Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AiPS] "Poste che Vincolano il Modo per Ottenerle"
Moreno Roncucci:
Non tanto "la natura del conflitto", quanto "cosa metto in gioco".
Il conflitto può essere molto più complicato: vuoi entrare, non vuoi farti scoprire, se puoi magari vuoi far fuori una guardia, mentre intanto quello vuole beccare chiunque entri, vuole stare sveglio, vuole evitare di farsi ammazzare, etc.
Di TUTTE queste cose COS'E' CHE TI IMPORTA VERAMENTE? Bene, delineala chiaramente, e tutto il resto, rimane al narratore.
Notare che il narratore è molto più "random" rispetto a chi vince. Di base mettiamo che hai presenza in scena 2, e il narratore usa la sua carta + 1 dal budget. Avete il 50% ciascuno di vincere e di narrare. Se però metti in gioco una carta in più (con fan mail o un tratto) le tue probabilità di narrare aumentano del 10% (dal 50% al 60%) mentre quelle di vincere aumentano ben di più...
Simone Micucci:
--- Citazione --- Di TUTTE queste cose COS'E' CHE TI IMPORTA VERAMENTE?
--- Termina citazione ---
Moreno...tu sai già quanto è difficile capire cosa importa veramente ad un giocatore anestetizzato da anni di "Mom, Can I?", vero? ^_^
Diamine, in fondo in fondo sanno quello che vogliono, ma è difficile farglielo capire. ^_^
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Anche il decidere prima che, chiunque narri, il personaggio comunque entri è, a rigore, un errore: anche quello lo decide il narratore. OK, voi ne avete discusso prima e avete convenuto che era molto più interessante che entrasse, quindi in pratica avete preso un accordo per cui chiunque narrava, avrebbe narrato che il personaggio entrava. Ma se dopo questo accordo al narratore viene in mente uno sviluppo interessante basato sul fatto che il personaggio non riesca ad entrare?
--- Termina citazione ---
Se non ricordo male, nel manuale c'è una cosa simile (la serie con le spie: ogni Posta parte dall'idea che le spie riescano a fermare i tizi con la bomba), e mi pare che se ne fosse parlato anche qui (a memoria, in merito a una prigione: se il Produttore non ha interessi nel fermare l'evasione, mettere poste del tipo "Posto che riesco a evadere..."); ricordo male?
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Se non ricordo male, nel manuale c'è una cosa simile (la serie con le spie: ogni Posta parte dall'idea che le spie riescano a fermare i tizi con la bomba), e mi pare che se ne fosse parlato anche qui (a memoria, in merito a una prigione: se il Produttore non ha interessi nel fermare l'evasione, mettere poste del tipo "Posto che riesco a evadere..."); ricordo male?
--- Termina citazione ---
No, ricordi bene :-)
Infatti ci sono situazioni (ma non è il caso specificato dall'autore del post) dove alcune poste sono, per natura stessa della fiction, non adatte perchè il loro verificarsi o il non verificarsi va contro il mood o i veti impostati nel pitch. L'esempio della bomba in appendice all'edizione italiana di AiPS è un caso lampante: qui è chiaro a tutti che la bomba non può esplodere e quindi una posta in tal senso ("eviterò l'esplosione della bomba") non ha motivo di esistere.
Altro esempio potrebbe essere quello di una fiction dove nel pitch si decide di non mettere scene di violenza e sangue. In questo caso una posta del tipo "eviterò che Tom ne esca mutilato?" non avrebbe motivo di esistere.
E' diverso dal mettersi d'accordo prima su cosa narrare: "narriamo che comunque si entra nel rifugio" ... è un errore perchè toglie libertà al narratore senza un motivo "valido", è una specie di prenarrazione (un "pezzo" è già deciso).
Moreno Roncucci:
Mauro, la risposta è già stata data nel thread...
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Non dovrebbe essere semplicemente "Entrare nel Rifugio?". La mia risposta a questo punto è "si, ma a noi non interessa che tu non entri. Non c'è molta potenzialità. Cosa fai poi se fallisci? Una nuova scena per un nuovo rifugio? Una scena di pronto soccorso? Per me è ovvio che tu riesca a entrare, reputo più interessante che qualcuno si accorga di un vostro rifugio".
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]se dopo questo accordo al narratore viene in mente uno sviluppo interessante basato sul fatto che il personaggio non riesca ad entrare?
--- Termina citazione ---
In ogni caso, basta seguire il manuale, c'è già tutto scritto lì, compreso quello che è stato detto in questo thread.
Ah, e ovviamente, bisogna anche seguire il principio "non giocare apposta per rompersi le palle". Se una cosa ti rovina il gioco, basta smettere di farla, no?
Far esplodere una bomba atomica che uccide tutti i personaggi ti rovinerebbe il gioco? Risposte:
1) "Certo, non avrebbe senso.". OK, allora perchè chiedi a me perchè non dovresti narrarlo, se lo sai già? E perchè dovresti metterlo come posta, che se hai sfiga devi narrarlo? Sei masochista?
2) "No, ho già in mente sviluppi interessanti", OK, allora che problema c'è?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa