Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo

<< < (4/9) > >>

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]
Quindi nulla vieta in FAFDM di dire

E' narrazione.
--- Termina citazione ---


E' color, per la precisione :)
(sono un sofistico oggi)

Smois:
In che senso renderlo più simile a AiPS "E" IAWA?

Mi sembrano molto diversi fra loro per come si gestisce la scena, o almeno mi è parso di capire così dal post di Moreno sui dubbi di Rino in IAWA (non l'ho giocato per cui potrei aver capito male).

Oggi mi rileggo il manuale di questo tuo bel gioco, che se per caso uno dei giocatori di TSOY manca questo venerdì cambio gioco e ti facciamo un bel test. :wink:

Saluti!
SMOIS

Gabriele Pellegrini:

--- Citazione ---[cite] Smois:[/cite]In che senso renderlo più simile a AiPS "E" IAWA?

SMOIS
--- Termina citazione ---


Scusa era un esempio un po' del cacchio. Più semplicemente avere delle scene che vengono stabilite durante in gioco, magari specificando un'obiettivo (come in Aips).
Magari la prima scena la setta il GM così come l'ultima (visto che l'ultima è quella che porta alla Fine del Mondo), mentre le altre sono lasciate ai giocatori.. magari a rotazione oppure accordandosi ecc ecc.

Per come è adesso il gioco viene stilata una lista di tot scene (tipo 10) di cui tutti assieme si scelgono i nomi.
Poi le setta tutte il GM.

Smois:
La "lista delle scene" è un concetto interessante e, almeno nelle discussioni fra me e raikoh, controverso.

Ovvero: io temo non funzioni. Ma ovviamente lo proverò così com'è per vedere se riusciamo^^

Ora se ho capito bene tu vuoi proporre di lasciare la "lista delle scene" (descritte da una frase) e ruotare intorno al tavolo chi setta ogni scena.
Credo che possa essere una buona idea, ma la domanda è: vuoi lasciare questa rotazione senza regole (senza legarla alle meccaniche) oppure implementare qualche sistema a supporto?

Ad esempio ieri sera mi sono stampato il primo test di "1001 Nights" (giocato dai coniugi Baker, Emily Care e altri) e la cosa che mi ha colpito di più è stata la rotazione delle "Storie", il fatto che il giocatore di turno dicesse solamente il titolo della storia, i personaggi e "chi" li avrebbe interpretati.

Non sarà sicuramente applicabile in questo ambito, ma mi è piaciuta un casino la meccanica che si lega alla turnazione...

Salut!^^
SMOIS

Gabriele Pellegrini:
Sù forza concedete un po' del vostro tempo anche a qualche abbozzo nostrano :D

Siate impietosi, siate critici, ma giocatelo!  :roll:

W l'Italia, w il Re!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa