Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Esperimento gdr] Fino alla Fine del Mondo
Renato Ramonda:
Fai bene, Gabriele, sorry per non averti ancora dato soddisfazione :)
Domani vedo se riesco a stamparmelo cosi', una volta che me lo porto a spasso in metro' lo leggo di sicuro.
Raffaele Vota:
Allora... prime impressioni... carinissima l'idea dei semi delle carte che stoppano in una determinata fase il conflitto in atto (sto leggendo ora). Secondo me c'è da sviluppare per bene il concetto dell'oggetto personale... vero che siamo prossimi alla fine del mondo, ma perché tutti devono avere cmq un oggetto di fiducia? Mi sembra un pò forzato...
Per il resto l'idea mi sembra ottima. Altri commenti a breve...
Gabriele Pellegrini:
Un "oggetto" che può essere anche più in astratto un ricordo, ad esempio di una persona cara, o un sentimento ecc. o pure più banalmente proprio un oggetto: es, un libro di poesie, un anello che rappresenta qualcosa di importante ecc.
Più che altro perchè verso la fine del mondo la gente si deve aggrappare a qualcosa.
E poi occhio che non è che tutti devono averlo, semplicemente ce lo hanno i player :)
Difatti mi sembra (ma devo controllare perchè mi dimentico pure io le cose), le Nemesi l'ODF non ce l'hanno.
Raffaele Vota:
Capisco però... invece di un oggetto... che ne pensi di un pizzico di sovrannaturale? Un'emozione, una compulsione, un potere che con l'avvento della fine del mondo "emerge" e viene amplificato dalla passione/sconforto collettiva? La butto li, eh...;)
Gabriele Pellegrini:
Ti dirò che per come è pensato il regolamento nulla vieta che tu possa fare il pg che lancia palle di fuoco piuttosto che menar di spada.
La magia e il sovrannaturale lo gestisce semplicemente descrivendolo nel conflitto, poi sono le carte e stabilire i "bloccaggi" e chi vince e come vince la narrazione.
Quindi nulla vieta in FAFDM di dire
E' narrazione.
L'ODF invece è un elemento che oltre alla componente scenica ha anche un'importante componente regolistica perchè ti permette di riguadagnare punti sfiducia senza l'aiuto degli altri. Il che dà al personaggio la possibilità di riprendersi in quelle situazioni in cui 1) sia da solo 2) nessuno lo voglia aiutare. E' praticamente una piccola risorsa per le situazioni di emergenza.
Il rischio di utilizzare l'ODF è quello di "esaurirlo" e quindi perdere le sua efficacia. Detto altrimenti non hai più conforto da parte di quell'oggetto/ricordo/emozione.
Fra poco alternando le sedute a Dogs in teoria dovremmo ricominciare il playtest del gioco. Metto in riserva la tua proposta cmq ;)
Più che altro la cosa su cui ho più perplessita al momento è la gestione delle scene di gioco.
Vorrei portarle più su una cosa come Aips o IAWA (per chi l'ha giocato).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa