Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Cani nella Vigna: è un western?
Paolo "Ermy" Davolio:
La dottrina religiosa di CnV è importante perchè il gioco sia tale... Ma non è insostituibile.
Che ruolo svolge la dottrina religiosa nell' "economia" del gioco? E' un insieme di credenze date per assodate, in cui tutti (o quasi) coloro che fanno parte del mondo di gioco credono fermamente. E' ciò su cui la società basa la propria integrità (perlomeno quella società che interessa i personaggi, cioè i fedeli nel Re della Vita).
Poi, succede qualcosa che mette in dubbio l'integrità della società (l'egoismo di un singolo, il soprannaturale, la mera sfortuna, minacce esterne... cose così) e, di conseguenza, l'applicabilità della dottrina. E qui, arrivano i Cani e inizia il gioco.
Se al posto di "dottrina religiosa" ci si mettesse qualcos'altro di altrettanto valido come "insieme di norme e abitudini date per assodate, su cui la società basa la propria integrità", il tutto funzionerebbe lo stesso? Probabilmente sì.
Funzionerebbe lo stesso se al posto della dottrina ci fosse la democrazia moderna, oppure la gerarchia militare, oppure il codice cavalleresco medievale.
In "il Buono il Brutto e il Cattivo" c'è un "ordine sociale" dal punto di vista dei personaggi, che è... La loro vita da fuorilegge. Ciò a cui sono abituati, che danno per scontato e su cui basano la propria vita.
E c'è ciò che mette in dubbio queste loro abitudini di vita, che è la guerra di secessione e i suoi orrori. Il film è costruito intorno a ciò che i protagonisti sono disposti a fare nonostante ci sia la guerra.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Khana, ma perché continui a citare Deseret? Viene menzionato solo una volta nel manuale, e solo per dare un'indicazione geografica di massima. Nel manuale di Cani non vengono citati neanche gli Stati Uniti, per dire. I parallelismi con la frontiera reale finiscono con un blando: "le terre dei Fedeli hanno una varietà di terreno simile a quella che si trova tra lo Utah e la California" e bon.
--- Termina citazione ---
Perché per una persona cresciuta nella cultura mormonica come Baker, il Deseret NON E' una mera indicazione geografica, ma un fermo riferimento storico-sociale e morale. E di fede. E' lo Stato di Dio che si concretizza, il Deseret -E'- quel giardino nel quale si chiede a Dio di scendere e vegliare sui germogli e i Cani sono gli occhi, le orecchie, le mani e le pistole di Dio che decide se il germoglio è da proteggere o da potare.
Perché è questo che si insegna, nelle scuole americane di derivazione avventista. La critica a questa cultura è la base di quel gioco.
La religione come metro di giudizio della vita.
--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Che ruolo svolge la dottrina religiosa nell' "economia" del gioco?
--- Termina citazione ---
E' ciò che fa esistere i Personaggi. :) Senza quella dottrina, non ci sarebbero i Cani.
rgrassi:
Pure Space Cowboys è un western... ;)
Rob
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Perché per una persona cresciuta nella cultura mormonica come Baker
--- Termina citazione ---
Ma perché diavolo continui a cercare di entrare nella testa di Baker, prima dando per scontato che pensi all'inquisizione, poi che i Territori della Fede sono chiaramente il Deseret.
Ma se la Fede non è neanche il mormonesimo, come fanno i territori ad essere il Deseret al di là di un semplice indizio, un'allusione, come in un fantasy può esserci un regno pseudo-francese e uno pseudo-russo?
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Pure Space Cowboys è un western... ;)
--- Termina citazione ---
Certo! C'è Clint XD
Niccolò:
--- Citazione ---La dottrina religiosa di CnV è importante perchè il gioco sia tale... Ma non è insostituibile.
Che ruolo svolge la dottrina religiosa nell' "economia" del gioco? E' un insieme di credenze date per assodate, in cui tutti (o quasi) coloro che fanno parte del mondo di gioco credono fermamente. E' ciò su cui la società basa la propria integrità (perlomeno quella società che interessa i personaggi, cioè i fedeli nel Re della Vita).
Poi, succede qualcosa che mette in dubbio l'integrità della società (l'egoismo di un singolo, il soprannaturale, la mera sfortuna, minacce esterne... cose così) e, di conseguenza, l'applicabilità della dottrina. E qui, arrivano i Cani e inizia il gioco.
Se al posto di "dottrina religiosa" ci si mettesse qualcos'altro di altrettanto valido come "insieme di norme e abitudini date per assodate, su cui la società basa la propria integrità", il tutto funzionerebbe lo stesso? Probabilmente sì.
--- Termina citazione ---
un hack di cani nella vigna: giocatori sotto parpuzio. un appassionante gdr, che narra come un gruppo di giocatori di ruolo affrontano la potenziale disgregazione del loro gruppo e la relazione di essa con la loro fede in parpuzio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa