Archivio > General

consigli per iniziare

(1/4) > >>

giancarlo:
Siccome non ho ancora provato un gioco "forgita" volevo avere dei consigli.
Quello che cerco deve obbedire a delle mie esigenze.

1) preferibilmente in italiano ma non è obbligatorio.

2) C.A narrativista o simulazionista. Le mie esigenze gamiste sono per ora soddisfatte da D&D 4ed

3) regolamento leggero. Le mie modeste capacità mentali sono gia state occupate da D&D ;) perciò volevo qualcosa di semplice. Niente burning wheel o Riddle of steel per intenderci.

4) Mi interessa molto il "colore" in un gioco di ruolo. avere un buon setting (inteso in senso parpuziano) mi serve per avere entusiasmo nel giocare.

5) Il gioco può avere un setting innovativo ma non troppo perchè deve piacere anche ai miei giocatori.
Ho escluso CnV, Mouse Guard, e LMVCP (sono sicuro che sono bellissimi ma sono altrettanto sicuro che rimarrebberò sullo scaffale)

6) il gioco deve funzionare bene per partite one shot ( la mia idea è di continuare a giocare alla 4ed e provare una volta al mese\\una volta ogni 2 mesi un gioco new wave) ma se poi dovesse piacere molto nulla vieta di sospendere la campagna alla 4ed e provare a fare una storia un pò più lunga.
Perciò non sarebbe male se il regolamento fosse in grado di gestire campagne nel senso "classico" del termine.


Ho notato NCaS, Cold City, e SotC
Quali di questi 3 consigliate per un newbie? Hanno regole spiegate "bene"? Hanno buoni "esempi" di gioco e in generale ci sono buoni consigli per il Master?

Saluti Giancarlo B

Nefandus:
Ciao

Considerando le tue richieste secondo me NCaS e Cold City fanno al caso tuo (io ho appena iniziato a masterizzarli ^_^). I regolamenti di entrambi sono leggeri e veloci ed entrambi hanno molto color e sono ricchi di consigli per i giocatori.
SotC è molto interessante ma purtroppo non c'è ancora in italiano.
Devo spezzare una lancia a favore di CnV che, per quanto abbia un setting "per molti ma non per tutti", è facilissimo da hackerare (il manuale contiene numerosi esempi, come pure in rete qualche tempo fa trovai un hack che permetteva di giocare degli inquisitori di Warhammer 40,000) ed un sistema di gioco molto coinvolgente.

Davide Losito - ( Khana ):
Spirit of the Century non lo conosco.

Non Cedere al Sonno e Cold City invece sono due ottimi giochi per "iniziare".
Sono entrambi spiegati molto bene e sono facili da capire. Gli esempi sono ottimi, ma comunque sono giochi che mirano all'immediatezza, vedrai che non sentirai il bisogno di leggerti tutti gli esempi: le regole si capiscono benissimo.

In quanto ai "Consigli per il Master", direi che ne trovi di ottimi nei manuali, ma sostanzialmente si riducono ad una cosa: "pressa i giocatori con gli argomenti che ti hanno suggerito compilando la scheda". :)

Se vogliono "sangue", dagli sangue.
Se vogliono "paura", dagli paura.
Fatti "dire" da loro cosa vogliono, seguendoli durante la fase di creazione dei personaggi e poi "picchia" su quello. Non rimarrai deluso.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Tra quelli che citi, NCaS potrebbe fare al caso tuo... però almeno 2 - 3 sessioni ti servono. Ci puoi fare one shot tranquillamente, ma non lo consiglieri ad un principiante di questo gioco.
Però NCaS presuppone un certo lavoro "dietro" le quinte (non lavoro di preparazione, ma di "studio"): imparare bene le tecniche a Bangs, il framing aggressivo, e leggersi bene i consigli sulle fondamentali 5 domande. Trovi comunque suggerimenti utili su questo stesso forum.
Una volta imparato bene (in particolare il framing aggressivo) ci puoi fare one shot in tranquillità.

Gli hack di NCaS poi sono moltissimi, ed è facile trovare anche ambientazioni più adatte ai gusti del tuo gruppo.

Però io ti consiglio AiPS. E' un gioco più di rottura, ti da "le stampelle" necessarie, l'ambientazione la scegliete voi.... ma almeno 5-6 sessioni ce le dovete dedicare. Fate una pausa da D&D4 e provate un mese di AiPS.. poi vi garantisco che venderete i manuali del D&D ;-)

Un simulazionista per one shot può essere Gran Dei Orki che puoi scaricare gratuitamente ed è in italiano.

PS: le tue esigenze gamiste potrebbero essere maggiormente soddisfatte da Agon (al quale D&D 4 si è ispirato). Fossi in te un'occhiata ce la darei ;-)

Mattia Bulgarelli:
Così a spanne, viste le premesse, direi SotC (in italiano arriva... vero?).
Credo sia abbastanza digeribile anche per un gruppo "tradizionale", visto che ci sono le rassicuranti liste di abilità e un puttilioneTM di esempi, però non è proprio "light", come numero di pagine.
Per le one-shot mi dicono che vada benissimo, anche se manca qualcuno quel giorno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa