Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Parlami d'amore. E di dadi e numeri.

(1/8) > >>

Mattia Bulgarelli:
Ovvero: sentimenti e Sistemi.

Riprendo, per libera e blanda associazione di idee, da qui.

L'idea che i sentimenti dei PG, tra PG, tra PG e PNG siano una sorta di argomento tabù, sacro ed inviolabile, è una faccenda già vista e già sentita e FORSE deleteria.

Proverò a fare un excursus veloce dei giochi che ho perlomeno letto, in ordine sparso, e di come il Sistema le gestisca.

Vampiri e derivati: gli Alleati e simili sono una sorta di PnG "su richiesta" del G. Potrebbero essere "affetti" per il PG, ma nessun effetto "meccanico" a parte i punti sangue per il Gregge.

GURPS 4a: la cosa che più si avvicina è Alleato (per amore ricambiato) con il potenziamento opzionale "sempre fedele" (per chi vuole paracularsi dal GM ^_- ). Il resto è "a discrezione dei giocatori".

DnD 4a: Boh! Domanda: l'incantesimo di Charme e la Pozione d'Amore esistono ancora? Se sì, come funzionano? ?__?

Polaris: il G, durante la creazione, definisce dei PnG. Non vedo problemi a definire amanti più o meno corrisposti.

AiPS: i sentimenti rientrano nei Problemi (eh, eh...) o come Legami (che danno bonus quando genericamente "chiamati in causa", ad ogni gruppo regolarsi su usi leciti o meno... Il mio consiglio è di essere di manica larga e nel dubbio concedere: l'abuso è praticamente impossibile).
Per una mia PG di AiPS ho concordato col Produttore che il suo Legame (meccanico dell'armatura che le dà i poteri) fosse, all'inizio, unilateralmente innamorato di lei, e la cosa si sta rivelando fonte di casini molto divertenti. ^_^
Poste "per far innamorare" sono lecite ma devono essere concordate.

CnV: entrano come Tratti (Amore che dà forza o indebolisce, o anche solo le convinzioni sull'amore in generale aiutano il PG) o come Legami (dopo la creazione del PG nel 99% dei casi, IMVHO). Un conflitto "per far innamorare" sarebbe forse possibile, se i giocatori concordano, ma è meglio limitarsi ad effetti concreti nelle Poste (es.: "viene a letto con me" o "mi sposa"). Porre questioni di sesso & sentimenti è il modo che l'autore stesso consiglia come il migliore possibile per creare Città interessanti!

LMVcP: un Legame potrebbe essere (o diventare nel Finale!) un vero e proprio partner del PG. L'amore in senso sentimentale è rappresentato dall'Amore nel senso di punteggio, con effetti meccanici precisi: aiutare il PG a liberarsi dalla tirannia (e dai sentimenti finti e distorti) del Padrone!

Dubbio: non ha meccaniche numeriche, ma ne ha di "logiche", e pure molto stringenti. L'amore o mancanza di tale è l'argomento principe del gioco, impossibile non essere portati ad esprimersi sull'argomento tramite decisioni e pareri (monologhi).

The Upgrade: altro live che "pesta" molto sui sentimenti e che chiede ai giocatori di esprimere molti pareri a parole e con azioni... Più, ovviamente, la meccanica della decisione del partner all'inizio (la rosa) e alla fine (Upgrade o no).

Anima Prime: i PG sono guidati da una Passione che conferisce bonus in certe condizioni. Una è "Amore", che dà una "carica" ai poteri del PG se l'oggetto (altro PG) dell'amore viene attaccato, di più se viene anche ferito. Molto "stile anime & videogioco". Carina la nota "l'amore non deve essere palese". ^_-

Altri esempi di "meccaniche sull'amore"?

rgrassi:
Levity: Le 'meccaniche sull'amore' non sono in alcun modo diverse da qualunque altra cosa vogliano fare i giocatori tramite i loro personaggi. Se, attraverso i personaggi nella fiction, c'è contrasto tra i desideri dei giocatori, allora si va ad un conflitto con lancio di dadi, eventualmente dichiarando con precisione la posta. Come qualunque altra azione,  chiunque può opporre Veti e Vincoli.

Rob

Claudio Salvalaggio:
Nobilis: le tue ancore sono persone legate a te per odio o per amore. L'amore però è vietato ai nobili.
I tuoi legami sono concetti, cose, persone che per te hanno valore. Nel momento in cui qualcuno li scopre può rovinarli e questo ti toglie "forza di volontà".
Una delle house rule più utilizzate (soprattutto per tentare drift narrativisti) quando uno dei tuoi legami entra nella narrazione ottieni punti miracolo pari al valore del legame.

Mr. Mario:
Nella leggenda dei 5 anelli ci sono pregi e difetti legati al fatto che due anime siano legate, anche loro malgrado (Kachico e Hoturi per fare l'esempio tipico).

Lavinia:
Non li ho letti, quindi chiedo gentilmente a chi l'abbia fatto di ampliare, ma credo che Breaking the ice e Shooting the moon, essendo incentrati sul corteggiamento, possano interessare questo topic.

Inoltre in AiPS nulla vieta di creare una serie fortemente incentrata su amore, tradimenti, disinamoramenti e simili, e il sistema la reggerebbe bene come qualunque altra :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa