Play by Forum > (Spione) PbF 2
Spione - PbF 2 - Organizzazione
Ezio:
Uh, noto solo ora che "Serpente a Sonagli" prevede un cut-out, ovvero un intermediario tra la spia (Lucien) e il suo handler (Jack Palsey, legale), riducendo il rischio di associazione tra i due, ma aumentando i rischi di infiltrazione.
Ti va di dare un nome a questo cut-out o ci pensiamo poi?
Luca Veluttini:
--- Citazione ---Ti va di dare un nome a questo cut-out o ci pensiamo poi?
--- Termina citazione ---
Mi piacerebbe definirlo durante la storia...
Glenda:
Allora, scusate il ritardo ma ci sto ancora lavorando.
Stasera prometto che posto tutto.
Il personaggio penso sarà David Holly, p. 4 del pdf ma devo ancora pensarmi bene che ci sta a fare in una città devastata come la Berlino del dopoguerra a metter su attività imprenditoriali O_o
E sono indecisa tra due missioni...mi piaceva abbastanza l'operazione "Spina" ma anche qui la domanda è (e scusate se vi secco con le domande ma è colpa dell'inesperienza): perché mai la Cia dovrebbe spiare gli uffici della Nato? Teoricamente sono dallo stesso lato della barricata... ^^;;;; No?
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]Il personaggio penso sarà David Holly, p. 4 del pdf ma devo ancora pensarmi bene che ci sta a fare in una città devastata come la Berlino del dopoguerra a metter su attività imprenditoriali
--- Termina citazione ---
Certo che ci sta! Specialmente a Berlino Ovest... pensa all'immenso cantiere di ricostruzione alimentato dai dollari pompati a tutta forza dall'America del Piano Marshall. Costruzioni, infrastrutture, speculazioni... Berlino Ovest in quegli anni fremeva letteralmente di attività imprenditoriale, e già iniziava a configurarsi la Guerra Fredda come scontro tra due sistemi economici. L'occidente pretendeva imprenditori berlinesi! E anche se, tecnicamente, il quartiere di David è in zona inglese questo non costituisce minimamente un problema.
E ricordati che giochiamo negli anni '50, almeno 5 anni dopo la fine della guerra, non nel primissimo dopoguerra.
--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]E sono indecisa tra due missioni...mi piaceva abbastanza l'operazione "Spina" ma anche qui la domanda è (e scusate se vi secco con le domande ma è colpa dell'inesperienza): perché mai la Cia dovrebbe spiare gli uffici della Nato? Teoricamente sono dallo stesso lato della barricata... ^^;;;; No?
--- Termina citazione ---
Le domande sono fondamentali e fai benissimo a farne ^^
Se leggi bene "Spina" ti accorgerai che lo scopo sono gli uffici britannici della NATO. È la classica missione che ci mostra l'atteggiamento da cowboy solitario tipico della CIA. Spiano i loro stessi alleati, vuoi perché non si fidano del SIS e del MI-5, vuoi per cercare infiltrati, vuoi per altre ragioni. Un nido di vipere.
Ora, magari Spina potrebbe essere più adatta ai decenni successivi, dopo lo sbandamento della CIA, il suo abbracciare totalmente la figura della spia come "eroe solitario" e lo sputtanamento totale del SIS, ma non credo ci siano ragioni per non riuscire ad adattarla agli anni '50.
Luca Veluttini:
--- Citazione ---MI-5
--- Termina citazione ---
Detti anche l'efficientissimo e l'impenetrabilissimo... ^_^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa