Autore Topic: [Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale  (Letto 1770 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Sto leggendo Anima Prime e m'è venuto un dubbio "di bilanciamento dei giochi" (plurale!).

Il Forbici-Carta-Sasso elementale è quella faccenda per cui un elemento A è più forte contro l'elemento B ma le prende da C... Complicare a piacere. :P

Vedi anche qui per approfondire in modo semiserio.

Nei giochi che hanno questa caratteristica (Anima Prime, più o meno tutti i D&D, ecc.) _E ANCHE_ il GM che mette le avversità, cos'è che impedisce al GM di giocare al rialzo della difficoltà evitando di mettere i mostri che finirebbero piallati in 5 secondi (che so, i granchi di ghiaccio se il party ha uno stregone a tema fuoco?) e mettendo mostri "resistenti" (oh, guarda, la prossima avventura è in un deserto contro i Geni di Bronzo, immuni al fuoco)?

Cioè, ci sono dei "meccanismi di sicurezza" incastonati nel gioco?

N.B.: Charitable reading alto, SVP, ed evitare risposte tipo "non dovrebbe", perché lo sappiamo benissimo tutti come si finisce a forza di "gli conviene, ma non dovrebbe". ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #1 il: 2009-09-09 20:15:03 »
Eh, purtroppo per te in AP l'unico meccanismo è proprio quanto il GM vuole rendere difficili gli incontri. ^^ Ti consiglierei di leggere prima tutto quanto, incluse le appendici.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #2 il: 2009-09-09 20:27:44 »
Ho finito la prima lettura completa (appendici incluse) di AP, ma il discorso m'interessa anche in termini più generali, in altri giochi, ecc. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

giullina

  • Membro
  • Giulia Barbano
    • Mostra profilo
    • Gaming As Women
[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #3 il: 2009-09-09 22:02:55 »
propongo Forbici-Carta-Sasso-Spock-Lizard.

(Perdonate il leggero OT, ma non ho potuto farne a meno)
giullina.net - Gaming As Women - Banshee Cat [ScreamingCats - games that make you scream] - 26 FM

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #4 il: 2009-09-09 22:06:24 »
Citazione
[cite]Autore: giullina[/cite]propongo Forbici-Carta-Sasso-Spock-Lizard.

Dilettante :P

[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #5 il: 2009-09-10 09:24:24 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Ho finito la prima lettura completa (appendici incluse) di AP, ma il discorso m'interessa anche in termini più generali, in altri giochi, ecc. ^_-[/p]


Io ti direi che dipende dal gioco:

in Agon è l'Antagonista a creare le avversità tramite punti Strife (che sono limitati e che può spendere in maniera limitata), ma nulla ti vieta di creare un normalissimo PNG "al limite" (un cinghiale di bronzo gigante), e poi moltiplicarlo x10 e farli incontrare al gruppo contemporaneamente (10 cinghiali di bronzo giganti). Non sarebbe divertente probabilmente, ma si può fare.

In The Questing Beast, la Guida (il GM) ad ogni conflitto assegna da 1 a 3 dadi a chi tira, a proprio piacimento. E' completamente arbitrario, basato esclusivamente sui gusti del GM o su come vorrebbe che andasse il conflitto. Però sono in numero tale da non "ribaltare" automaticamente l'esito del conflitto (perchè il giocatore potrebbe mettercene anche una dozzina, dopo aver saputo quanti gliene da il GM). Quindi sì, qui c'è un sistema di sicurezza.

In D&D 3.5, il DM dovrebbe fissare la difficoltà dei tiri in maniera verosimile, ma la segretezza della scelta (e di alcuni tiri, anche), insieme al possedere risorse illimitate, lasciano le porte aperte ai più variegati abusi possibili. Se cerchi di attraversare a nuoto un torrente calmo, il DM che non vuole che passi potrebbe alzare la CD dichiarando che mentre passi arriva un'onda di piena improvvisa (alzando la CD di Nuotare da 15 a 35, mettiamo), e da regolamento avrebbe il diritto di farlo...

Quando il regolamento fornisce al GM risorse illimitate, o utilizzabili in maniera simile (come l'esempio dei 10 cinghiali di bronzo in Agon) la differenza la fa, credo, come te lo pongono sul manuale:
in NCaS, per esempio, non ti dicono esplicitamente quanti dadi Dolore massimi puoi tirare, ma ti danno come indicazione che l'Incubo con più dadi ne ha 12, e ti regoli di conseguenza...
Nel Solar System, il GM ha risorse illimitate per gli ostacoli da piazzare, ma leggendo il manuale si nota che l'autore insiste spesso sul fatto che devono essere usate in maniera "giusta" e credibile, senza abusarne.
In D&D 3.5 (dimenticandoci per ora la Regola 0) il DM ha potere assoluto sull'inserimento delle difficoltà, ma ci sono dettagliate spiegazioni sulla Guida del DM su come bilanciare gli incontri (GS, LI e tutto il resto).
Mi risulta che un incoraggiamento all' "equità e giustizia" per il GM manchi invece in Vampiri.
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #6 il: 2009-09-10 10:42:39 »
Questo per quanto riguarda la difficoltà in generale.

Citazione
[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Mi risulta che un incoraggiamento all' "equità e giustizia" per il GM manchi invece in Vampiri.


Mi pare che da qualche parte lo si dica... Poi però tutti (si fa per dire) si ricordano solo che Anziano = Più Forte e che PG = Ultimi Arrivati. =__=;

Domon da qualche parte diceva che il GM di NCAS che spara Dolore a mille ogni volta si sega le gambe da solo o qualcosa del genere, per via della dominanza degli altri Dadi che così non avviene mai, ma non ho ancora provato il gioco, perciò non so. O_o;

Altri giochi in cui la difficoltà è "discrezionale con limiti" son AiPS e CnV (il budget e i dadi rispettivamente sono in quantità finita e sono ripartibili a piacere con dei limiti precisi e stringenti).


Tornando al discorso iniziale degli "elementi", invece... La differenza tra un "abuso" dell'elemento opposto in Anima Prime e in un D&D a caso sta forse nel fatto che in A.P. non esistono le immunità e che sarebbe possibile richiedere un Goal per cambiare elemento all'arma (cfr. esempio della spada coperta di combustibile) e/o togliere l'immunità al mostro e/o provocare Strike elementali (cfr. esempio della pompa di benzina col mostro di ghiaccio)?

EDIT: crosspost col post qui sotto che pare un grosso "SI'" alla mia domanda due righe qui sopra. ^__^
« Ultima modifica: 2009-09-10 11:11:28 da Korin Duval »
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

[Anima Prime + altri] Forbici-Carta-Sasso elementale
« Risposta #7 il: 2009-09-10 11:01:49 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Sto leggendo Anima Prime e m'è venuto un dubbio "di bilanciamento dei giochi" (plurale!).[/p][p]Il Forbici-Carta-Sasso elementale è quella faccenda per cui un elemento A è più forte contro l'elemento B ma le prende da C... Complicare a piacere. :P[/p][p]Vedi anche qui per approfondire in modo semiserio.[/p][p]Nei giochi che hanno questa caratteristica (Anima Prime, più o meno tutti i D&D, ecc.) _E ANCHE_ il GM che mette le avversità, cos'è che impedisce al GM di giocare al rialzo della difficoltà evitando di mettere i mostri che finirebbero piallati in 5 secondi (che so, i granchi di ghiaccio se il party ha uno stregone a tema fuoco?) e mettendo mostri "resistenti" (oh, guarda, la prossima avventura è in un deserto contro i Geni di Bronzo, immuni al fuoco)?[/p][p]Cioè, ci sono dei "meccanismi di sicurezza" incastonati nel gioco?[/p][p]N.B.: Charitable reading alto, SVP, ed evitare risposte tipo "non dovrebbe", perché lo sappiamo benissimo tutti come si finisce a forza di "gli conviene, ma non dovrebbe". ^_-[/p]


Imo in AP il problema non si pone, o meglio, anche se il dm lo facesse non sarebbe troppo penalizzante. Durante questi scontri con bestie resistenti, i giocatori potrebbero proporre dei goals per ridurre o abbassare la resistenza. Oppure fare in modo di infliggere danno del tipo giusto ai mostri usando altri tipi di goals (es. fare esplodere una cisterna di propano contro il granchio del ghiaccio etc).

Tags: