PROVATO E ACTUAL PLAY!Sta sera sono riuscito a provare il gioco con due miei amici

Ho usato il regolamento come riportato in prima pagina con queste varianti:
- Il GM ha i punti fortuna come i pg
- Il GM ha anch'egli i temi come i pg a cui associare i dadi.
I temi usati sono stati: violenza. mistero, astuzia, sentimento.
I giocatori potevano cambiarne uno per sceglierne uno loro.
Riporto poi l'actual play
--------------------------------------------------------------------
Abbiamo scelto di giocare una classica avventura fantasy.
-Personaggi
Mandred l'elfo mago di 900 anni Fortuna: 1d6/1d8/1d10
Temi:
-Violenza d8
-Mistero d4
-Astuzia d6
-Magia d10
Oggetto: Libro runico 1d10
Abilità: fare incantesimi 1d8
Convinzione: l'equilibrio va mantenuto 1d6
Tared Testadura il nanoFortuna: 1d6/1d8/1d10
Temi:
Sentimento d8
Violenza d10
Mistero d6
Astuzia d4
Oggetto: martello smodato d10
Abilità: fare scena d8
Convinzione: ci sono troppe cose che non vanno in questo piano di esistenza d6
Scheda del GMFortuna: 1d6/1d8/1d10
-Sentimento d6
-Astuzia d10
-Violenza d4
-Mistero d8
------------------------------------------
Actual Play-La storia in breve:
I personaggi sono amici di vecchia data e hanno combattuto spesso assieme. Giungono alla città costiera di Singart in cerca di avventura e scoprono che un tiranno sanguinario e malvagio governa la città con pugno di ferro, imponendo ai poveri abitanti tasse pesantissime e coprifuochi severi. Dopo le 5 nessuno può girare per la città senza un permesso pena l'arresto. Questo per evitare l'aggregazione di rivoltosi nelle piazze.
I personaggi dopo varie traversie (scontri con la milizia locale, fughe di prigione ecc.) aizzano il popolo contro l'oppressore e lo guidano all'espugnazione del palazzo. nello scontro finale a suon di incantesimi ed evocazioni di demoni i pg riescono ad uccidere il tiranno.
-Momenti di actual play
I giocatori hanno usato le carte esperienza spesso per prendere nuovi oggetti.
Ad esempio Tared il nano dopo essere stato attaccato mentre faceva il bagno in una tinozza da un assassino nascosto ha deciso dopo aver vinto il conflitto che vedeva come posta il suo ferimento contro l'uccisione dell'assassino di usare 3 carte per prendere come nuovo oggetto l' "armatura di un dragone" (i dragoni erano la milizia speciale del re).
Così in questo modo ha deciso che l'assassino era in realtà un dragone mandato per eliminarli.
Mandred l'elfo invece usa le sue 3 carte durante la rivolta popolare per descrivere come giungendo nella piazza antecedente il cancello del palazzo trovasse una spada infissa nella roccia appartenuta al primo regnate (ovviamente buono!

). Egli quindi usa le tre carte e la prende come oggetto estraendola dal masso grazie alla magia. (ok non è originalissimo ma era un play test! ^^).
Riguardo alle conseguenze in uno scontro contro un demone descrivo come questi esalando una nube mortale tolga la vista (temporaneamente) all'elfo... quindi si prende come conseguenza "sono momentaneamente cieco - 3 usi".
Ho notato che i giocatori hanno sacrificato i loro oggetti FORZANDOLI più di quello che mi aspettavo. In particolare il nano ha rinunciato alla sua armatura del dragone per avere più probabilità di sconfiggere il capo dei dragoni. L'elfo invece ha rinunciato alla spada estratta dalla roccia per scagliarla con la magia contro il mago avversario che stava evocando demoni.
Come narratore sono partito maluccio, ho perso diversi conflitti, ma facendomi più "cattivo" (ossia non risparmiandomi) sono riuscito poi a ribaltare la situazione e mettere in seria difficoltà i giocatori.
La partita si è conclusa con il nano a Determinazione 3 e Identità 1
E l'elfo con determinazione 3 e Identità 0.
Per quanto riguarda l'elfo, il giocatore ha deciso di sacrificarlo visto che la partita volgeva al termine. Perdendo un conflitto ha usato il suo ultimo punto identità per descrivere la scena che ha permesso poi al nano di affrontare il tiranno.
---------------------
Idee per sviluppi futuri:1) Parlando con i miei giocatori sarebbe opportuno incentivare in qualche modo l'utilizzo dei dadi bassi.
L'idea è quella di premiare con un ricompensa maggio i casi in cui si riesca a vincere avendo dadi peggiori dell'avversario.
2) Sembra poi che sarebbe meglio se si potesse sforare di un dado il massimale della determinazione attraverso i dadi guadagnati nei conflitti.
3) Sembra che il costo di tre punti esperienza per aumentare la determinazione sia eccessivo.. meglio portarlo ad 1
4) Il costo dell'identità invece sarebbe meglio portarlo a 3.
-------------------------
E' un actual play un po' stringato, cmq domandate pure così vediamo di tirar fuori tutto ciò che è utile
