Autore Topic: Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"  (Letto 31771 volte)

Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #45 il: 2009-09-08 02:41:15 »
Qui si è andati OT un pò troppo direi lol. Comunque mi pare che tu Alex stia facendo un po troppa confusione tra interpretazione, story now, backstory, scopo del gdr, storia e creazione della medesima, ecc... solo per dirne alcune.

Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Beh, se ho capito quello che intendi si, comunque in parole povere è il DM che ce l'ha messo.
Diciamo che sto giocando a qualche gioco NW narrativista. Arriviamo da qualcuno che ci dà la mappa per arrivare dall'anziano e farlo fuori, e ci dice "è nel sottoscala". E allora penso "caspita che schifo", e procedo con conflitti e balle varie per metterlo in qualche posto che più si presti. Questo se e solo se me ne importa onestamente qualcosa che il vampiro capace di distruggere l'universo sia impalettato in un sottoscala. Se è una storia bella E NON TRASH che voglio fare venendo al tavolo di gioco, chiaramente.
Ma se stò giocando ad altro in cui la mia prerogativa sia muovere il PG e giocarlo in relazione a quel che lo circonda, va bene, è veramente orribile che l'anziano sia lì, ma quello è solo un aspetto. Voglio dire, poco me ne frega, magari è anche buffo, e comunque anche un'assurdità del genere è fronteggiabile senza problemi.

Questo è un esempio della suddetta confusione... andando per punti:
- non si può parlare di un qualche gioco narrattivista .... ogni gdr new wave è diverso l'uno dall'altro (a volte c'è un abisso tra uno e l'altro sistema). Un esempio del genere è quindi già senza senso.
- confondi backstory con storynow. La presenza della prima non implica l'assenza della seconda.
- interpretare un personaggio è una tecnica di gdr non uno scopo. Lo scopo si riassume con l'intento creativo ricercato dal gruppo che può anche essere quello di ricreare (celebrare) il metaplot di Vampiri: in questo caso però il sistema di Vampiri non è adatto. Si ha bisogno in questo caso di un gdr che spinga coerentemente una CA simulazionista semmai.

Sul discorso dello scopo poi ci sono alcune cose da dire.
Se io chiedo ad un giocatore di scacchi qual'è lo scopo del gioco sicuramente mi risponderà: fare scacco al Re. Ma se gli chiedo cosa lo diverte del gioco degli scacchi mi dirà sicuramente qualcosa di diverso... :-)

E' questo il problema dei tradizionali: non hanno uno scopo preciso. Non hanno regole precise. E' tutto troppo confuso e incoerente.
L'idea sbagliata che lo scopo di un gdr sia un generico divertirsi (che è come dire che l'acqua è bagnata) è conseguenza proprio di questa confusione generata nel tempo da parpuzio.

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]quello che dico non è che "hai sbagliato". dico che queste sono le tipiche abitudini che nascono da parpuzio, guardndo in giro, e che ci sono giochi che ci "addestrano" meglio :D

Esattamente. Alex, punire un giocatore (confabulando alle sue spalle poi??? ) ti pare una cosa sensata? Lo so anche io che è così che si fa.. perchè decenni di tradizionali hanno insegnato anche a me tali metodi: ma però, sono sbagliati :-)
Imho li hai due problemi:
1) un problema a livello sociale con il giocatore in questione (anche se potrei sbagliarmi, visto che il tuo amico ha voluto imitare un personaggio di One Piece, che combatteva con la tecnica delle tre spade.. quindi per lui poteva essere perfettamente plausibile in un contesto onirico; in una situazione non derivata da anni di parpuzio la cosa l'avreste risolta facilmente)
2) una brutta abitudine da tradizionali.

Insomma è come se giocando a scacchi il tuo avversario dicesse che il suo pedone ora vale come la regina, e tu reagissi togliendo dalla scacchiera i suoi cavalli, alfieri e torri coì impara a fare mosse che non c'entrano col gioco.


In definitiva si può affermare benissimo di trovarsi a proprio agio con una macchina rotta per andare a fare la spesa al supermercato (si può sempre dire, contento tu contenti tutti) ma affermare che tra una vettura rotta ed una funzionante non ci sono differenze perchè è una questione di gusti, o addirittura che quella rotta mi permette di fare cose impossibili rispetto all'auto funzionante, mi pare eccessivo.

PS: ricordiamoci anche che usare un new wave come fosse un tradizionale significa di fatto giocare al tradizionale... con solo una differente ambientazione. E questo capita (è capitato a tutti, diciamolo) a chi è abituato ai tradizionali da diverso tempo.
« Ultima modifica: 2009-09-08 02:47:42 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #46 il: 2009-09-08 09:39:26 »
Solar System: La story guide mette il vampiro anziano sotto al sottoscala. Io giocatore non posso farci niente, è suo diritto.

Polaris: L'errore mette il demone nel sottoscala. Potrei dire "chiedi decisamente troppo", ma non è un vero conflitto. Non è qualcosa che "vuole il personaggio". Pertanto non lo faccio.

Cani: Il master mette un vampiro anziano nel sottoscala. Posso mettere un veto per dire "sta cosa è na stronzata". Ma non è un conflitto.

Non conosco Universalis e In Space, ma questi qui sopra son tutti giochi narrativisti. La caratteristica che hanno in comune è che i conflitti sono tra personaggi, non tra giocatori.

Per cui l'affermazione su come funzionano i nw narrativisti è sbagliata, perché ci sono almeno 3 giochi (son solo quelli che conosco io eh) che non funzionano così.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #47 il: 2009-09-08 11:23:20 »
The Pool il master ha il controllo totale della backstory se ha deciso che l'anziano è nel sottoscala il giocatore non può farci nulla.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #48 il: 2009-09-08 11:28:16 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Solar System: La story guide mette il vampiro anziano sotto al sottoscala. Io giocatore non posso farci niente, è suo diritto.[/p][p]Polaris: L'errore mette il demone nel sottoscala. Potrei dire "chiedi decisamente troppo", ma non è un vero conflitto. Non è qualcosa che "vuole il personaggio". Pertanto non lo faccio.[/p][p]Cani: Il master mette un vampiro anziano nel sottoscala. Posso mettere un veto per dire "sta cosa è na stronzata". Ma non è un conflitto.[/p]

AiPS: il Produttore mette un vampiro anziano nel sottoscala. Punto.

Cani: se il vampiro è backstory (e si usa CnV in un'ambientazione in cui i vampiri sono plausibili) e viene messo lì durante la creazione della Città, il Veto non c'è, il vampiro c'è e basta. ^_-

Su Polaris... "Chiedi Decisamente Troppo" non è una frase che apre il Conflitto? ?__?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #49 il: 2009-09-08 11:33:12 »
Citazione
Su Polaris... "Chiedi Decisamente Troppo" non è una frase che apre il Conflitto? ?__?


No. Fa cambiare o ridurre l'ultimo statement con l'esaurimento di un tema.

Il conflitto si apre con uno statement della narrazione o facendo proprio uno statement delle lune dicendo "Vedremo cosa ne verrà".
« Ultima modifica: 2009-09-08 11:34:32 da Luca Veluttini »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #50 il: 2009-09-08 11:34:55 »
Quindi:

ERRORE: C'è un vampiro nel sottoscala
CUORE: Ma solo se è inattivo
Oppure
CUORE: Chiedi decisamente troppo
ERRORE: Ok, c'è un pipistrello nel sottoscala

A me pare un conflitto valido in Polaris, mi sbaglio?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #51 il: 2009-09-08 11:41:19 »
Ma in polaris non usi il conflitto per dire "guarda che il vampiro nel sottoscala è una cosa stupida".
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #52 il: 2009-09-08 11:59:01 »
No, vero. Lo usi per ottenere vantaggi per la parte su cui hai advocacy, non per impostare un valore estetico.

Mi viene da pensare... esistono giochi in cui il conflitto serve a definire i valori estetici della partita? Ma il conflitto può essere usato anche così? Questo non sarebbe un conflitto tra giocatori (io voglio una cosa, Mattia no: in conflitto ci sono Ezio e Mattia), quindi risolvibile con altri mezzi o passando dal Social Contract, piuttosto che un conflitto tra personaggi?
« Ultima modifica: 2009-09-08 12:00:04 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #53 il: 2009-09-08 12:02:55 »
Sembra qualcosa di simile a un conch shell game
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #54 il: 2009-09-08 12:11:00 »
Esistono, o per lo meno ne esiste uno: Universalis.
E almeno uno dei due autori non lo considera esattamente un gdr.

Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #55 il: 2009-09-08 12:11:50 »
Citazione
[cite]Autore: mietitore[/cite]Beh, Universalis è un esempio, posso negare all'altro quello che dice con i gettoni.


Stai parlando di una meccanica (Challenge) che non serve a risolvere conflitti.
É una meccanica di veto formalizzata nel sistema. I conflitti, in Universalis, avvengono fra personaggi e si risolvono con pool di d10.
« Ultima modifica: 2009-09-08 12:13:27 da Raikoh »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #56 il: 2009-09-08 12:15:05 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]E almeno uno dei due autori non lo considera esattamente un gdr.

Wait... WUT? ?__?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #57 il: 2009-09-08 12:20:51 »
Mi pare Ralph Mazza, in un'intervista, ha detto esattamente quello.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #58 il: 2009-09-08 12:25:14 »
Quoto Raikoh. Facevo notare che in parallelo al sistema di conflitti tra giocatori (a dadi) esiste un sistema di gestione dei 'conflitti' (creativi, sociali, whatever) a challenge e spesa di risorse di gioco (le stesse che si usano per creare elementi di fiction).

Il regolamento prevede pure l'istituzione di multe in punti-risorsa ai giocatori per cose tipo l'uso dei cellulari al tavolo o le battute inappropriate (Monty Python anyone?), la spesa di risorse per l'instaurazione di house rules (gimmicks) eccetera. E' proprio un toolkit a livello "piu' alto" di quello della fiction, con all'interno ANCHE un sistema di gioco per la fiction.

Sinceramente l'ho letto e non mi ha impressionato/attirato affatto. Not my cup of tea.
« Ultima modifica: 2009-09-08 12:26:14 da renatoram »

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
« Risposta #59 il: 2009-09-08 12:32:31 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Mi viene da pensare... esistono giochi in cui il conflitto serve a definire i valori estetici della partita? Ma il conflitto può essere usato anche così? Questo non sarebbe un conflitto tra giocatori (io voglio una cosa, Mattia no: in conflitto ci sono Ezio e Mattia), quindi risolvibile con altri mezzi o passando dal Social Contract, piuttosto che un conflitto tra personaggi?[/p]


Chiedo conferma perché sono novello del gioco, ma in TQB uno potrebbe cercare di mettere il vampiro anziano nel sottoscala come Idea, o proporre il fatto che il vampiro messo nel sottoscala da un altro o dalla guida non sia in realtà un vampiro ma qualcos'altro, per 'tirarlo via', no? In questo caso il sistema darebbe la possibilità di intervenire, scommettendo dadi della pool.
« Ultima modifica: 2009-09-08 12:33:14 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Tags: