Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]-Ci ho visto ovviamente gestire battaglie di vario genere: scontri campali, uno contro uno... ed essendo che il sistema era nato un po' per questo, fin qui no problem.
--- Termina citazione ---
Siamo sicuri che la 3.X lo faccia davvero bene? Draghi Rossi Gargantua che fanno passi di 1,5 metri? La laurea in matematica necessaria per capire gli attacchi di opportunità? Le regole per la diplomazia (fa parte anche quello dello scontro) del tutto ignorate e ignorabili?
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]-Ci ho visto giocare storie d'amore tra due PG, semplicemente interpretando e senza inventarsi regole sul momento, questo tanto per dire che anche senza un sistema a regolamentare la cosa anche queste cose sono fattibili (e credo che il Book of Erotic Fantasy contenesse, in ogni caso, regole atte allo scopo..)
--- Termina citazione ---
E 37... no, tu non hai visto usare D&D 3.X per giocare storie d'amore. Tu hai visto delle persone che, a un certo punto, ignoravano D&D e se la raccontavano. È come, ripeto, se prendessi i cararrmatini di Risiko e facendo "Bruuuummm!! BruuuummmM!!!!!" col la bocca poi mi vantassi che con Risiko ci posso simulare le corse di Maranello.
E il Book of Erotic Fantasy ha delle regole ancora più faragginose dello Storyteller, deve essere appoggiato dalla r-0 o non funziona (provato).
Neppure questo è fatto bene.
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]-Ci ho visto giocare avventure investigative, che ovviamente di tanto in tanto ci mettevano il combattimento in mezzo, ma che comunque precedevano l'investigazione da parte dei PG.
--- Termina citazione ---
Stessa risposta di sopra. Dove hai visto le regole per l'investigazione?
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]questo tanto per fare esempi. Ho giocato e visto giocare anche avventure con una certa vena di pulp, già più atipiche rispetto ad una normale avventura che il nome del gioco dovrebbe suggerire.
--- Termina citazione ---
Quello che non riesci a capire è che quello che hai visto non dipendeva minimamente dal sistema, eravate intenti a ignorare scientemente il sistema, perché il sistema non vi consentiva di giocare in quel modo, perché il sistema era un papocchio di consigli che non dava reali REGOLE per gestire qualcosa al di là del più elementare hack&slash (e a volte neanche quello).
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Con Esoterroristi avrei potuto giocare le cose investigative, ma non avrei potuto dedicarmi ad un dungeon crawl o a scontri grossi, per quanto comunque un sistema di combattimento in esoterroristi sia presente, ma non sia propriamente il massimo. Se mi interessa solamente lo scontro, e pace, prendo 3:16 o qualche gioco analogamente tamarro. Se voglio scontri più ragionati e meno tamarri prendo D&D4E, dove comunque posso giocare roba investigativa e romanticosa, seguendo la semplice interpretazione
--- Termina citazione ---
Cos'è la semplice interpretazione? Chiudere il manuale e recitarsela? Siamo ancora al role-play contro il roll-play?
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]ma solo con giochi come D&D 3.5 posso, volendo, giocare un po' quel che mi pare. Negli altri giochi, sono brutalmente più vincolato...
--- Termina citazione ---
Vedi sopra... con la 3.X non giochi proprio a niente. Puoi illuderti di usarla per fare tutto, in realtà sei con gli amici a vedere che ha più potere per imporre la sua visione del gioco.
Hai ordinato tutto con l'uovo sopra, e stai per esplodere.
Fabio Trebbi:
@ Mietitore (tristo?)
Per me giocare significa divertirsi in generale
Trovo questa frase molto significativa: potresti illustrarmi cosa intendi per divertirsi in generale?
Tnx
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]-Ci ho visto giocare storie d'amore tra due PG, semplicemente interpretando e senza inventarsi regole sul momento, questo tanto per dire che anche senza un sistema a regolamentare la cosa anche queste cose sono fattibili
--- Termina citazione ---
Fattibili forse sí (usavano veramente D&D, o modifiche varie fatte da loro?), ma si rischia di incagliarsi o perché alla fine deve decidere il master, o perché i due giocatori continuano a girare intorno alla cosa senza nulla che dica come si conclude. È analogo alle discussioni tra personaggi: se il sistema non dice "Ora basta", finché uno dei due giocatori non si convince si potrà andare avanti all'infinito.
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Ci ho visto giocare avventure investigative, che ovviamente di tanto in tanto ci mettevano il combattimento in mezzo, ma che comunque precedevano l'investigazione da parte dei PG
--- Termina citazione ---
Se il tiro per trovare un indizio falliva il master cosa faceva? Se lo dava lo stesso, se faceva rifare il tiro, o cose analoghe, allora direi che il sistema non ha funzionato "neppure tanto malaccio", ma che ha fallito...
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]solo con giochi come D&D 3.5 posso, volendo, giocare un po' quel che mi pare. Negli altri giochi, sono brutalmente più vincolato
--- Termina citazione ---
Come il Solar System ti vincola brutalmente piú di D&D? Chiedo seriamente, per quanto conosco i due sistemi non riesco a capirlo.
Aggiunta: mi sono sovrapposto a un po' di persone...
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Come ilSolar Systemti vincola brutalmente piú di D&D? Chiedo seriamente, per quanto conosco i due sistemi non riesco a capirlo.
--- Termina citazione ---
O AiPS.
Anche se temo la risposta, che mi hai dato dal vivo: "Perché devo adattarmi e mediare insieme al gruppo, e non è il gruppo ad adattarsi a me".
Paolo "Ermy" Davolio:
Miet, stai facendo un errore di ragionamento piuttosto comune e grossolano:
--- Citazione ---Prendiamo D&D 3.5, gioco che non mi esalta ma che bene o male lo conosciamo tutti, e se è il gioco più famoso e giocato al mondo, insomma, un motivo ci sarà:
-Ci ho visto ovviamente gestire battaglie di vario genere: scontri campali, uno contro uno... ed essendo che il sistema era nato un po' per questo, fin qui no problem.
-Ci ho visto giocare storie d'amore tra due PG, semplicemente interpretando e senza inventarsi regole sul momento, questo tanto per dire che anche senza un sistema a regolamentare la cosa anche queste cose sono fattibili (e credo che il Book of Erotic Fantasy contenesse, in ogni caso, regole atte allo scopo..)
-Ci ho visto giocare avventure investigative, che ovviamente di tanto in tanto ci mettevano il combattimento in mezzo, ma che comunque precedevano l'investigazione da parte dei PG.
--- Termina citazione ---
Qui non stai scrivendo cosa possa supportare D&D 3.5. Stai scrivendo cosa puoi farci ignorando le regole, cosa che vale per qualsiasi gioco.
Puoi ignorare il sistema tanto in D&D 3.5 quanto in AiPS o in LMVcP. L'unica differenza è che in D&D 3.5 ti scrivono sul manuale che è legittimo farlo, mentre negli altri due giochi che ho citato no. E che chi gioca a AiPS o LMVcP con un minimo di criterio, il regolamento cerca di seguirlo alla lettera più che può.
Ragionaci bene su...
In D&D 3.5 hai visto gestire scontri campali. Ma c'erano le regole per farlo? Forse no. Questo ha fermato qualcuno? No.
Storie d'amore: ammetti tu stesso che hanno "interpretato senza inventarsi regole". Non è un "merito" di D&D 3.5, è un "merito" di chi ci ha giocato, che è riuscito a farlo nonostante non ci fossero regole (lasciamo per un attimo fuori espansioni con il Book of Erotic Fantasy, di altre case produttrici...).
Avventure investigate: si, D&D 3.5 è forse capace di farlo decentemente. Ma questo perchè l'investigazione è semplicemente un differente tipo di sfida, tanto quanto può esserlo in Agon.
Ti stai dicendo che in D&D 3.5 puoi fare un sacco di cose nonostante il regolamento.
Da quando ci vuole un sistema per decidere in libertà di ignorarlo?
EDIT: ho crosspostato col mondo, chiedo scusa se sembra dogpiling ma non era mia intenzione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa