Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Ma D&D4 è coerente gamista?
Suna:
E dov'è l'incoerenza, scusa?
Con Renato sono d'accordo. Il manuale del GM non l'ho letto abbastanza da poter confutare le sue osservazioni, perciò mi fido sulla parola, mentre il manuale del giocatore mi sembra perfettamente coerente. E guarda caso contiene il 90% del sistema.
Se la parte incoerente sono solo quei consigli per il master nella DMG che vengono additati, non mi sembrano necessari dei drift per giocare bene.
Peraltro, quei consigli più che spingere verso una presunta incoerenza (che vuol dire mischiare le CA e fare casino con quelle), mi sembra che diano una spinta, ma non tanto violenta, mi pare, verso il railroading che è un'altra cosa, sempre per quello che mi è dato di sapere...
Adam, vorrei che mi spiegassi. A me non sembra per niente un gioco 2G, e tantomeno incoerente. I 2G in generale esaltavano il sistema 0, DND4 non lo fa per niente, e gli scrittori si sono esplicitamente detti influenzati dal mondo forgista. Vorrei capire meglio il tuo punto di vista, perché rischio di pensare che stai facendo di tutta un'erba un fascio.
Nessuna polemica ma se non mi fai esempi concreti, questo tuo ultimo intervento finisce per l'essere un po' astratto, se mi capisci.
adam:
ma non puoi escludere tutto ciò che c'è scritto dalla DMG dal sistema, e soprattutto, basando la definizione di sistema sul lumpley-principle, mi sembra chiaro che D&D sia il gioco più coerente dei giochi incoerenti. A meno di driftarlo.
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Tipo dove spiega come salvare i tuoi Villain o PNG se i giocatori te li fanno fuori prima di quanto avevi previsto (includendo un simpatico passaggio che e' praticamente il bignami dell'illusionista).
--- Termina citazione ---
di queste cose il manuale del DMG è PIENO. Ci sono alcune norme (non regole) sulle skill challenge che fanno altrettanto rabbrividire.
Soprattutto, in D&D4 la regola zero c'è. Dammi tempo di cercare alcuni paragrafi esplicativi e li posto.
Il fatto che possa essere driftato in un gioco coerente dimostra quanto ci sia vicino (vampiri ad esempio per driftarlo coerente...)
Suna:
...è impossibile, a meno di riscrivere da cima a fondo l'interezza di tutto il sistema. Sfondi una porta aperta.
Io non sto confutando la necessità di escludere parti della guida del GM. Insisto che finché sono consigli e non regole vere e proprie, per quanto discutibili basta prenderle con un grammo di sale: non influenzano la coerenza del sistema. E non hanno a che vedere con la coerenza. La CA di un gruppo che affronta questo gioco è GAM, punto.
Se lo affrontano con altre CA non è colpa del sistema. Se giocassi Annalise pretendendo di applicare CA GAM non sarebbe ugualmente colpa del gioco.
adam:
ma quei consigli FANNO PARTE del sistema. Come fanno parte del sistema i consigli al GM in CnV.
adam:
basta una cosa come questa:
DMG pag. 31
Encounter Too Hard
It can be hard to judge ahead of time just how tough an encounter is. Throwing a 13th-level monster at a 9th-level party is often fine, but if the creature has regeneration that negates all the damage the characters do to it, they will be hard pressed to survive that fight. If you see the characters obviously overwhelmed in an encounter, you can:
• give the characters an escape route;
• make intentionally bad choices for the monsters;
• “forget” to roll to see if monsters recharge their powers;
• come up with a story reason for the monsters to leave the fight; or
• let the monsters win, but leave the characters alive for some reason.
If you let the characters beat an encounter that was too hard for them, don’t give them full experience for that encounter because it wasn’t as challenging as its level indicates. Reduce the XP award by about a level’s worth.
e questi non sono consigli. Sono REGOLE. Che specificano: YOU CAN FORGET TO ROLL. Eh dai.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa