Dubbio:
durante la nostra ultima partita, ad un giocatore è venuto in mente di descrivere di controllare la sua spada (caduta a terra) e scagliarla verso la gola del nemico con una sorta di telecinesi (tipo Jedi, insomma). Tale affermazione è stata inserita con un "Ed inoltre" cercando di spendere l'Aspetto "spada di luce stellare" (per giustificare il legame con l'oggetto), che non farebbe una piega a livello tecnico del gioco, ma..... I cavalieri per volare usano le Ali Siderali (dono), per fare salti immensi possono ricorrere a Shackleton (il destriero. Altro Dono) ecc, ecc. Quindi... è plausibile inventare ed usare una capacità al di fuori della portata "umana" (anche se sappiamo che i Cavalieri del gioco sono EROI AL CUBO) in tale maniera? E se si: anche senza spendere Aspetti? Oppure si deve mantenere sempre e comunque un'aderenza alla "fisicità" del Protagonista e quindi verosimile per un Cavaliere, seppur epico (fatto di ossa, carne, muscoli, limiti fisici e sensoriali, ecc)?.