Ah, allora scusa non avevo capito bene io. No, Luce e Ghiaccio si usano esclusivamente in conflitto. La massima molto 'yoda' di Polaris e' "non esiste provare. fare o non fare". Un Cavaliere non solo puo' narrare di battere un esercito di demoni da solo, ma se l'errore glielo lascia fare senza conseguenze puo' pure narrare che mentre lo fa e' fichissimo, bagnato dalla luce delle stelle e coronato da una pioggia di fiocchi di neve purissima (si', e' l'immagine classica del samurai con i petali di ciliegio :-P ). In nessun caso il Cuore "prova" a fare qualcosa, o gli si puo' dire "non so se riusciresti a fare questa cosa, il tuo Ghiaccio e' basso".
...avrai notato la frase
se l'errore glielo lascia fare senza conseguenze ^__^
Anche in una scena come quella appena accennata in questo messaggio (il cavaliere che da solo ottiene una vittoria schiacciante su un'orda di demoni) vedo una marea di appigli per l'Errore... se non lo fa e non si va al conflitto e' solo questione di pratica

(esaurendo "Conoscenza dei demoni")
"...ed inoltre, la furia guerresca ti avvicina, agli occhi del popolo, ad una delle figure demoniache dell'Errore che combatti. Sarai temuto ed evitato per questo." BAM!
Aggiunta ai Temi: "Spaventoso e sfuggito dai piu'""Ma solo se, preso dalla foga della gloriosa battaglia, non ti accorgi che uno dei demoni ha superato le linee dei cavalieri, giungendo al campo e uccidendo tua madre" BAM!
"Ma solo se, dopo essere stata immersa in tanto sangue dell'Errore, la tua Spada di Luce Stellare ne e' corrotta" BAM!
(i giocatori sono spesso estremamente protettivi nei confronti delle proprie spade ^__^ )
...eccetera
