Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[esercizio][CnV] creare una città in 15 minuti.

<< < (39/40) > >>

Daniele Mezzaroma:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2017-05-24 19:29:12 ---Ciao! Mi scrivi due righe su, passo per passo, cosa ti fa incazzare, e quanto? (o magari su quanto approvi un personaggio e concordi con lui o lei)

--- Termina citazione ---

1a. Orgoglio [Ruoli dei sessi]

Sorella Amelia è una ragazza molto intelligente. Desidera quindi di più da quello che la comunità le offro ed è fiera della sua indipendenza, ama leggere e rifiuta di essere corteggiata.
(Io pensavo che Amelia per leggere dovesse rubare i libri, è qualcosa che devo scrivere qui o lo lascio per quando parlo dei png?)

Commento: di amelia ho un giudizio positivo quasi paterno. La sua sfortuna è crescere in un posto dove ognuno deve rimanere nel solco che gli è predestinato.

1b. INGIUSTIZIA (Ruolo)

Fratello Bartolomew è ferito dai continui riufiuti, spesso anche derisioni, di sorella amelia.

Commento: fin qui Bart è solo un cretino che non ama i rifiuti.

2a. Peccato [Disunità]

Bartolomew paga con denaro e regali sorella Loralai perché finga di appoggiarla e di esserla amica e alla fine possa carpire ogni segreto da Amelia, parlandole o spiandola per poi riferire tutto a lui.

Commento: Qui comincia a starmi sul cazzo, il rifiuto scatena l'uomo ferito. E mi fa incazzare perché utilizza una mente manipolabile per arrivare al bieco scopo di cercare di trovare il marcio in Amelia per poi vederla soffrire.

2b. Attacchi Demoniaci

Bartolomew prende a confidare alle "persone giuste" affinché vengano sparsi per il ramo, con il ruolo di screditarne la credibilità. Così nessuno vorrà sposarla mai ed il padre dovrà concedergliela prima o poi.
Le persone prendono a spettegolare con gusto e sempre di più e trasformando piccoli peccati, in cose sempre più gravi. E le persone non convenzionali in figli del demonio.
La famiglia di Amelia viene sempre più isolata e Sorella Amelia evitata come un appestata.

Commento: Oltre quello detto sopra, ciò che mi da fastidio è la dinamica dove il sentito dire è più importante di quello che fai veramente. Delle voci che riempiono i vicoli, detti sotto voce alle spalle delle persone. Di quelli che sono tutti sorrisi e carinerie, poi parlano male delle persone e trasformano davvero in mostri persone che sono semplicemente diversi. 

Moreno Roncucci:
OK, ti avevo chiesto quei commenti perchè la città mi lasciava molto perplesso, e ora mi è più chiaro.

Il problema di fondo, è che non vuoi giocare a Cani nella Vigna.

Vuoi "fare il GM". Stare al di sopra, gestire i png, ma non metterti in gioco. Non vuoi metterci qualcosa di tuo.

Parole un po' troppo dure? Beh, forse, però non è il primo post che ti scrivo cercando di spiegare cosa non va, e ti blocchi SEMPRE sull'ingiustizia.

Perché ti rifiuti, non so per quale motivo, di metterci qualcosa che tu trovi ingiusto.

Prima ci metti un tizio che invidia il campo del vicino. Cioè ci metti il fatto che "questo PNG in questa ambientazione trova ingiusta questa cosa e allora la metto come ingiustizia"

Poi ci metti dei piani da "cattivo" (ma lì era già deragliato ad "orgoglio")

Adesso, terza versione, ci metti un tizio che crede che il non potersi fare quella che vuole lui sia un ingiustizia.... cioè "questo PNG in questa ambientazione trova ingiusta questa cosa e allora la metto come ingiustizia"

Allora, CnV è un gioco di scelte morali. I giocatori che rifiutato di fare scelte morali, che stanno sul neutrale, sul "il mio personaggio massacra donne e bambini perchè ci sta da ambientazione", fanno fallire il gioco. Questo dovrebbe essere noto: ma il problema è che tu sei un giocatore. Non sei un arbitro.

L'idea del GM come arbitro è di solito una colossale fesseria (probabilmente è possibile fare un gdr dove faccia davvero da arbitro, ma non ne conosco nessuno). Il GM è un giocatore come tutti gli altri. Un GM che fa le città in maniera fredda e "da ambientazione", danneggia il gioco come se non di più di un gruppo di giocatori che gioca i piccoli torquemada.

Questo è quello che è scritto nel manuale (pagina 163):
"Torniamo alla costruzione della città e alla nostra persona che vuole qualcosa di diverso dalla vita. Noterete che non ho specificato che questa richiesta sia lecita, illecita, giusta, non giusta, ecc: non importa, perché ora si passa alla seconda fase: questa volontà di avere qualcosa in più, provoca Ingiustizia.
È qui che si valuta se la richiesta di qualcosa in più è giusta o sbagliata (per te), perché bisogna valutare in che maniera provoca ingiustizia.
Qui, riconoscere chi manca della maturità o empatia di cui parlavo prima è facilissimo: inseriscono roba tipo non pregare la domenica o rubare il Sacro Amuleto dal Tempio, o altre banalità di questo tipo, senza alcuna "forza" o sdegno morale.
Se nel manuale si parla di Ingiustizia invece che di "crimine" o di "delitto" è perché non è un mistero da risolvere, è una letterale Ingiustizia. Quello che accade non e' giusto!
"Non è giusto per chi?" Per te! Per chi altri? Quando crei la città, qui devi metterci qualcosa che tu ritieni ingiusto. È forse il punto
concettuale più importante di tutta la procedura di creazione della città. Come fai a pretendere che i giocatori diano giudizi morali se tu per primo ti rifiuti di farlo? Se ci metti qualcosa di blando e impersonale, di cui non ti importa nulla? Apriti al gioco e mettici qualcosa che ti faccia rivoltare di sdegno. Qualcosa di Ingiusto!
Se la richiesta di avere qualcosa di più dalla vita era giustissima, (magari, una ragazza che non vorrebbe sposare un vecchio Sovrintendente, ma vorrebbe scegliersi un marito che ama) fai che sia punita! La ragazza viene picchiata, subisce un'Ingiustizia! Se la richiesta invece era pretestuosa, egoistica, ingiustificata (un Sovrintendente che vuole più cibo e ricchezze per se, magari) fai vedere come questa ingiusta richiesta faccia del male agli altri (i contadini fanno la fame mentre il Sovrintendenze si abbuffa di cibo e vive nel lusso). Devi, ripeto, far sì che da quella richiesta, da quel contrasto fra individuo e società, nasca un risultato Ingiusto."

E che abbiamo invece in questa città, alla terza volta che la rifai?

- Una donna ha "l'orgoglio" di poter scegliere da lei della sua vita. Da come hai proseguito la città, sembrava avessi considerato questa cosa come un crimine orrendo, per questo ti ho chiesto commenti. Risulta invece che sei d'accordo con lei. OK, quindi adesso dovresti scrivere un ingiustizia che le accade a causa di questo, e invece....

- Ingiustizia: Fratello Bart non riesce a cuccarla, e quindi FRATELLO BART LO TROVA INGIUSTO!

Ma chi cavolo gioca al vostro tavolo? Te o Fratello Bart? Mandi i giocatori a giocare con Fratello Bart?

Non ha senso proseguire con la città (non potrà MAI venirti bene) finché non risolviamo questa cosa: perché deleghi le tue responsabilità di GM ai png?

Simone Micucci:
Questo è il ramo di Judas Gallows

Orgoglio
Sorella Purity è la giovane vedova di un ricco possidente terriero, ora che è praticamente la padrona di casa, abituata a comandare, pensa di avere il diritto di corteggiare gli uomini.
Posa gli occhi su Fratello Thomas, un giovane ragazzo tra i braccianti del suo defunto marito, disinteressato a lei perché impegnato (è quasi sposato).

Ingiustizia
Purity rende la vita a Thomas impossibile. Lo chiama di continuo per farsi servire come una signora, gli fa favori (dandogli i lavori meno faticosi, sopratutto in casa vicino a lei) e ne approfitta
per fargli una corte spietata. In città si spargono voci e Hope, la fidanzata di Thomas, inizia a essere gelosa.

Peccato
Purity riesce a incastrare Thomas e a restare, con un trucco, a cena da sola con lui. Lo fa bere e complice l'alcool fanno sesso.

Attacchi Demoniaci
A tutti gli effetti i demoni attaccano tutti quelli che lavorano per Purity, facendogli sembrare la faccenda un pieno diritto di Purity oppure una specie di scherzo.
Purity inizia a essere spudorata nelle sue attenzioni verso Thomas, ignorando il suo disagio pubblico, facendogli continue avances mentre lui viene un pò deriso e un pò "invidiato".
Non si limita solo a lui, ma pretende (e spesso ottiene, a volte con resistenza, altre volte con gioia) attenzioni anche da altri.

Falsa Dottrina
Thomas nutre rancore verso gli abitanti del ramo, più impegnati a sfotterlo che a capire la sua situazione, ma non vuole accettare che ci sia una mancanza di qualcuno da qualche parte.
Pensa quindi che l'ingiustizia che sta subendo è una prova a cui lo sottopone il Re della Vita, per testare la sua fede. Chiama questa prova La Strada del Re della Vita e le persone per lui si dividono in fedeli e demoni.

Culto Corrotto
Thomas inizia a pregare il re della vita per un'illuminazione, il suo carattere cambia completamente e da un pò impacciato e bonaccione diventa chiuso, giudica costantemente tutti e qualsiasi sua
discussione diventa mirata a capire se le persone che ha davanti sono suoi alleati lungo la Strada del Re della Vita oppure "demoni tentatori".

Falso Sacerdozio
inizia a crearsi intorno a lui un piccolo gruppo di persone che condivide la sua visione della fede nella Strada del Re della Vita.
Sono in totale cinque dipendenti di Purity molto preoccupati della situazione al ranch e che prendono a chiamarla La Meretrice.
Isaac
Aaron
Cain
Samuel
Sarah

Hope non è tra questi perché Thomas l'ha lasciata e al momento lui non si sente degno di lei.

Stregoneria
Thomas e i suoi fedeli pregano il Re della Vita perché riveli loro i veri peccatori dai fedeli che possono essere salvati.
Tra alcune persone inizia a diffondersi una malattia, con piccole chiazze rosse sulla pelle e prurito generale e frequente in zone genitali, come se fossero pidocchi.
È una qualche malattia sessuale che si sta diffondendo, e in qualche caso è arrivata anche a qualche moglie di un qualche bracciante di Purity.

Odio&Omicidio:
Il culto si convince che la Strada del Re della Vita li porti a uccidere i "Marchiati".
La loro prima vittima è fratello Cedric, un amante di Purity che per primo in assoluto ha cominciato a manifestare i sintomi della malattia. Ucciso da Thomas e dal culto durante una notte, prendendolo a pietrate e evirandolo.
La loro seconda vittima è sorella Adina, una domestica di Purity, che ha rivelato a Sarah (membro del culto e altra domestica) di aver visto le macchie rosse sotto ai suoi seni (ha una relazione con il suo fidanzato).
Anche lei uccisa e i suoi genitali massacrati.


Purity. vuole continuare il suo stile di vita. Vuole che i Cani la giudichino manchevole il meno possibile e difendano il suo podere dagli assassini.
Thomas: vuole che i cani approvino la sua crociata, che lo giudichino virtuoso e si uniscano a lui.
Hope: vorrebbe che Thomas tornasse da lei. È disposta a perdonargli di tutto.
I demoni: vogliono che i membri del culto inizino a uccidere tutti i marchiati (che aumenteranno a vista d'occhio, con la malattia che passerà ai partner dei Marchiati), fino a quando nel ramo non dominerà il sospetto, la sfiducia e la paura.

Se i cani non fossero mai arrivati: il culto continuerà a uccidere, riservando alla Meretrice un trattamento speciale (rogo, probabilmente). Quando saranno scoperti diventerà praticamente guerra aperta, ma per quel momento avranno già fatto svariate vittime.

Francesco De Vincenzi:
Buon giorno a tutti, ecco la mia seconda città, il Ramo di Peaceful Plains.
Creato in circa 11 minuti e con qualche aggiustamento successivo, ma non ancora rielaborato in versione definitiva perché mi piacerebbe farlo insieme a voi.
N.B. Città postata su giuramento sacro e solenne di Daniele Sanna che non leggerà nulla.

ORGOGLIO:Tobias [sovrintendente] [usa la sua sovrintendenza sulla moglie e i figli come se fosse un potere, non una responsabilità]  crede che il suo ruolo di uomo capofamiglia lo metta in una posizione privilegiata rispetto alla moglie e figli, su cui ha pieno potere e che sono al suo servizio.
1:36
INGIUSTIZIA:Il comportamento e il modo di pensare di Tobias, grazie al suo ruolo,  piano piano influenzano un numero sempre maggiore di uomini del villaggio, che iniziano a trattare le donne e i figli allo stesso modo, molto severamente e con pochi diritti.
2:32
PECCATO:[violenza]Joseph, figlio maggiore di Ezechiel (anche se poco più di un bambino), vedendo per l’ennesima volta la madre (sorella Obedience) vittima di maltrattamenti da parte del padre, durante una lite lo uccide.
4:16
ATTACCHI:I demoni vogliono che l’omicidio non rimanga un caso isolato. Agiscono perciò sugli animi degli abitanti: gli uomini adulti del villaggio diventano sempre più severi e possessivi nei confronti delle figlie e delle donne fino a segregarle come proprietà privata, mentre ai maschi primogeniti viene concesso di andare a scuola e (se abbastanza grandi) di imparare un mestiere.
6:14
Riflessione sulla logica degli attacchi demoniaci: i demoni attaccano con il fine di rendere il peccato qualcosa di consueto nella città. Quindi se ad es. il peccato è stato un omicidio, faranno in modo che non resti un caso isolato
FALSA DOTTRINA:Joseph inizia  a pensare che il Re della Vita lo abbia chiamato a riportare l’ordine nel Ramo e a fermare questa ingiustizia. L’unico modo di farlo è uccidere gli uomini più violenti.
7:27
CULTO CORROTTO:Joseph convince Elia [figlio del sovrintendente] a guidare questa rivolta segreta ed iniziano ad organizzarsi coinvolgendo anche Samuel e Joshua, due ragazzi vittime di padri violenti.
8:39
FALSO SACERDOZIO:Elia organizza incontri segreti di preghiera affinché il re della Vita li guidi in questo doloroso compito indicando chiaramente coloro che devono essere sacrificati; 9:41
STREGONERIA:Sulla cittadina si abbatte un brutto temporale durante la notte, accompagnato con un insolito fenomeno: alcuni fulmini si abbattono su degli alberi molto vicini ad alcune case, incendiandoli. Quello è il segnale che aspettavano…
10:30

COSA VUOLE TOBIAS: vuole i Cani dalla sua parte, vuole che sanciscano chiaramente l’autorità (e non la responsabilità) e il potere del capofamiglia su moglie e figli, che sono perciò al suo servizio.
COSA VUOLE OBEDIENCE: vuole che i Cani perdonino il peccato del figlio.
COSA VOGLIONO JOSEPH, ELIA, SAMUEL E JOSHUA: vogliono capire da che parte stanno i Cani. Se mostreranno eccessiva risolutezza, severità e poca comprensione inizieranno a vederli come colpevoli di violenza e potrebbero diventare le prossime vittime del culto.
COSA VOGLIONO I DEMONI: i demoni vogliono che gli omicidi si susseguano gettando la città in una spirale di violenza. All’arrivo dei Cani li metteranno di fronte alla seguente scena: due dei ragazzini del culto in fuga da uno degli uomini che hanno tentato di uccidere e che li inseguirà ad armi spienate. Come reagiranno i Cani? Difenderanno i due ragazzini e compiranno di fatto loro il primo omicidio di uno degli uomini “segnati” dal fulmine?

Via ai commenti (siate pure impietosi, se necessario!!!)

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Francesco De Vincenzi - 2017-10-08 09:30:54 ---Buon giorno a tutti, ecco la mia seconda città, il Ramo di Peaceful Plains.
Creato in circa 11 minuti e con qualche aggiustamento successivo, ma non ancora rielaborato in versione definitiva perché mi piacerebbe farlo insieme a voi.
N.B. Città postata su giuramento sacro e solenne di Daniele Sanna che non leggerà nulla.

ORGOGLIO:Tobias [sovrintendente] [usa la sua sovrintendenza sulla moglie e i figli come se fosse un potere, non una responsabilità]  crede che il suo ruolo di uomo capofamiglia lo metta in una posizione privilegiata rispetto alla moglie e figli, su cui ha pieno potere e che sono al suo servizio.
1:36
INGIUSTIZIA:Il comportamento e il modo di pensare di Tobias, grazie al suo ruolo,  piano piano influenzano un numero sempre maggiore di uomini del villaggio, che iniziano a trattare le donne e i figli allo stesso modo, molto severamente e con pochi diritti.

--- Termina citazione ---

Stai troppo sul generico. Cosa vuol dire "posizione privilegiata"? A parte che LO È (se leggi il capitolo sulla sovrintendenza, il capofamiglia ha sovrintendenza sulla famiglia, moglie e figli), qui non c'è nulla di concreto. Addirittura parli di "influenza", non c'è un effetto vero di ingiustizia.

Cosa fa Tobias? Come influenza? Che fanno gli altri?


--- Citazione ---PECCATO:[violenza]Joseph, figlio maggiore di Ezechiel (anche se poco più di un bambino), vedendo per l’ennesima volta la madre (sorella Obedience) vittima di maltrattamenti da parte del padre, durante una lite lo uccide.
--- Termina citazione ---

Scusa, ma allora non era meglio partire da Ezechiel? Che c'entra la vacua influenza di fratello Tobias?


--- Citazione ---ATTACCHI:I demoni vogliono che l’omicidio non rimanga un caso isolato. Agiscono perciò sugli animi degli abitanti: gli uomini adulti del villaggio diventano sempre più severi e possessivi nei confronti delle figlie e delle donne fino a segregarle come proprietà privata, mentre ai maschi primogeniti viene concesso di andare a scuola e (se abbastanza grandi) di imparare un mestiere.
--- Termina citazione ---

Questa non è che una ripetizione dell'ingiustizia con qualche dettaglio in più.

Abituati a ragionare considerando una realtà assoluta che non puoi, da regolamento, violare: I DEMONI NON ESISTONO.

(il manuale non dice proprio così ma si è visto che questa è la formulazione che funziona meglio. Il concetto di avere demoni a disposizione fa strani scherzi mentali ai GM che fanno le città per CnV e li fa deragliare)


--- Citazione ---Riflessione sulla logica degli attacchi demoniaci: i demoni attaccano con il fine di rendere il peccato qualcosa di consueto nella città. Quindi se ad es. il peccato è stato un omicidio, faranno in modo che non resti un caso isolato
--- Termina citazione ---

Abituati a non chiederti "cosa verrebbe in questo momento entità malefiche che sogghignano dal profondo dell'inferno?" ma a chiederti piuttosto "cosa potrebbe andare male adesso?"

Se lo fai, vedi subito che il fine che vuoi (l'estensione e la diffusione di certi comportamenti) è buono (cioè, è abbastanza cattivo...), ma che non l'hai motivato abbastanza in fiction. Il pensare che in fiction ci siano entità ultraterrene che possano controllare i pensieri della gente ti ha fatto inciampare.


--- Citazione ---FALSA DOTTRINA:Joseph inizia  a pensare che il Re della Vita lo abbia chiamato a riportare l’ordine nel Ramo e a fermare questa ingiustizia. L’unico modo di farlo è uccidere gli uomini più violenti.
--- Termina citazione ---

Ci siamo persi un pezzo: cos'era successo a Joseph dopo l'uccisione del padre?


--- Citazione ---CULTO CORROTTO:Joseph convince Elia [figlio del sovrintendente] a guidare questa rivolta segreta ed iniziano ad organizzarsi coinvolgendo anche Samuel e Joshua, due ragazzi vittime di padri violenti.
8:39
FALSO SACERDOZIO:Elia organizza incontri segreti di preghiera affinché il re della Vita li guidi in questo doloroso compito indicando chiaramente coloro che devono essere sacrificati; 9:41
STREGONERIA:Sulla cittadina si abbatte un brutto temporale durante la notte, accompagnato con un insolito fenomeno: alcuni fulmini si abbattono su degli alberi molto vicini ad alcune case, incendiandoli. Quello è il segnale che aspettavano…
10:30
--- Termina citazione ---

Devi arrivare a odio e omicidio. (e qui era pure facile)


--- Citazione ---COSA VUOLE TOBIAS: vuole i Cani dalla sua parte, vuole che sanciscano chiaramente l’autorità (e non la responsabilità) e il potere del capofamiglia su moglie e figli, che sono perciò al suo servizio.
COSA VUOLE OBEDIENCE: vuole che i Cani perdonino il peccato del figlio.
COSA VOGLIONO JOSEPH, ELIA, SAMUEL E JOSHUA: vogliono capire da che parte stanno i Cani. Se mostreranno eccessiva risolutezza, severità e poca comprensione inizieranno a vederli come colpevoli di violenza e potrebbero diventare le prossime vittime del culto.
COSA VOGLIONO I DEMONI: i demoni vogliono che gli omicidi si susseguano gettando la città in una spirale di violenza. All’arrivo dei Cani li metteranno di fronte alla seguente scena: due dei ragazzini del culto in fuga da uno degli uomini che hanno tentato di uccidere e che li inseguirà ad armi spienate. Come reagiranno i Cani? Difenderanno i due ragazzini e compiranno di fatto loro il primo omicidio di uno degli uomini “segnati” dal fulmine?
--- Termina citazione ---

Buona l'idea del far arrivare i Cani nel mezzo dell'azione, ma è un appunto mentale tuo, non un idea dei demoni   8)


--- Citazione ---Via ai commenti (siate pure impietosi, se necessario!!!)

--- Termina citazione ---

i commenti li ho fatti sopra, ecco come farei io questa città:

ORGOGLIO:Tobias [sovrintendente] [usa la sua sovrintendenza sulla moglie e i figli come se fosse un potere, non una responsabilità]  crede che il suo ruolo di uomo capofamiglia lo metta in una posizione privilegiata rispetto alla moglie e figli, su cui ha pieno potere e che sono al suo servizio, e predica totale obbedienza alle mogli dei paesani.

INGIUSTIZIA: Sorella Obedience, una donna maltrattata e picchiata dal marito, Fratello Ezechiel, cerca aiuto da parte del sovrintendente, ma questo non le dà retta, non le dà il minimo aiuto, e anzi le dice di sopportare in silenzio e che quello è il suo dovere di moglie.

PECCATO:[violenza]Joseph, figlio maggiore di Ezechiel, vedendo per l’ennesima volta la madre (sorella Obedience) vittima di maltrattamenti da parte del padre, durante una lite lo uccide.

ATTACCHI: Gli abitanti del ramo rifiutano di punire Joseph, che agli occhi degli abitanti ha solo difeso la madre. Questo, e l'inerzia di Tobias, indeboliscono fortemente il prestigio e l'autorevolezza del sovrintendente, mentre parte del paese invece si riconosce nelle sue prediche, che per reazione sono più incentrate sul totale dominio del capofamiglia sui familiari, usando Joseph come esempio di cosa succede quando un giovane non rispetta il padre (e diventa quindi un assassino)[la comunità si divide]

FALSA DOTTRINA:Joseph smette di andare alle funzioni, e inizia a pregare direttamente il signore della vita, insieme alla madre e a pochi amici. Sostiene che il signore della vita parla a ciascuno di noi, e che vive nel nostro senso di giustizia. Che in realtà non ci sono sovrintendenti, nè in ramo nè in una famiglia, e che tutti sono uguali di fronte al signore della vita.

CULTO CORROTTO:Sempre più gente (soprattutto donne e giovani uomini), stanca delle invettive sempre più monocordi di Tobias, inizia a pregare con Joseph.  lui rifiuta il ruolo di sacerdote, ma in pratica tutti lo seguono. Fra questi anche Eliah, il figlio del sovrintendente.

FALSO SACERDOZIO: Eliah è più grande e più colto di Joseph. Allarga il piccolo gruppo di persone in preghiera organizzando cerimonie, che officia personalmente sia pur rifiutando di darsi un qualunque titolo. È lui alla fine lo Stregone, anche se si ritrovano nella fattoria di Joseph.

STREGONERIA: Eliah è uno stregone, e i demoni (che non esistono) lo servono. Alle cerimonie di Tobias ormai vanno quasi solo vecchi e capofamiglia.

ODIO E OMICIDIO Tobias non può più accettare che il proprio figlio gli disobbedisca in quella maniera, e lo affronta durante una cerimonia, di fronte a tutti. E lo schiaffeggia. Eliah allora si rivolge alla folla, dichiarando che il padre è un impostore che si arroga un autorità che il signore della vita non gli ha dato. Una donna dalla folla, sorella Chastity,  lancia un sasso verso Tobias. Poi un altra, poi un giovane, poi altra gente ancora. Tobias scappa terrorizzato con la gente del paese, in preda alla furia, che lo insegue lanciandogli sassi. Alla fine cade a terra e il suo stesso figlio gli schiaccia la testa con un sasso, dichiarando che quella è la volontà del signore della vita.

COSA VUOLE OBEDIENCE: vuole che i Cani perdonino il peccato del figlio e confermino che Tobias sbagliava ad accusarlo.
COSA VUOLE JOSEPH: orripilato dalla piega che hanno preso gli eventi, vuole che i Cani se ne vadano prima che vengano anch'essi uccisi.
COSA VUOLE CHASTITY: vuole essere perdonata, o vuole essere punita (in altre parole, prova rimorso, e vuole perdono o espiazione).
COSA VUOLE ELIAH: uccidere i Cani.
COSA VOGLIONO I PADRIFAMIGLIA: terrorizzati dagli eccessi di Eliah, vogliono che i cani lo uccidano e puniscano i loro figli e mogli ribelli.

COSA VOGLIONO I DEMONI: i demoni (che non esistono) vogliono quello che vuole Eliah: che i cani muoiano

Se i Cani non fossero mai venuti: Sarebbe stato sparso altro sangue, da Eliah o contro di lui, fino a portare alla distruzione della comunità.


Nota: l'ho fatta come esempio, per farti vedere come si potrebbe fare seguendo comunque la tua falsariga: stare sul concreto, sul viscerale, metterci sangue e odio, e tutto UMANO, senza infantilire tutto con dei demoni.  Però non consiglio questa come prima città se non hai giocatori esperti. I cani arrivano con un paese pieno di gente che li potrebbe attaccare a vista. Se sono giocatori esperti di CnV è un inizio con botto. Se sono novellini è un total party kill subito la prima serata.
Inoltre (e peggio ancora), se i giocatori non hanno capito che non devono giocare dei piccoli torquemada, questa città di certo non glielo farà capire.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa