Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[esercizio][CnV] creare una città in 15 minuti.

<< < (37/40) > >>

Daniele Mezzaroma:
1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole diventare il più grande proprietario terriero della comunità. Vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie e le sue figlie vengono trascurate e costrette a lavorare con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.  1:59

1b: Ingiustizia
Fratello Emmanuel, confinante di Fratello Bryan, risente dell’aumentare della popolarità e della bellezza del campo di Fratello Bryan. Sta diventando sempre più povero e infelice, ha una figlia di dieci ed uno nato da pochi mesi che bisogna di cure che non puo’ più permettersi. 03:05

2A: Peccato
Fratello Emmanuel ha preso a sedurre la figlia di Bryan, così che la giovane abbia uno spiraglio di felicità rispetto al grigiore della vita nella casa paterna. Bryan si fa dare soldi dalla giovane per il cibo e le medicine e allo stesso tempo mantiene la relazione per punire Bryan rovinando la reputazione della figlia. 4:50

2b: Attacchi Demoniaci
I demoni faranno si che le cure smettano di funzionare e il bambino continuerà a peggiorare, così che Emmanuel dovrà comprare sempre più medicine e spendere sempre più soldi.
Altri bambini si ammaleranno. 5:53

3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel comincia a pensare che Fratello Bryan abbia invocato su di lui la maledizione utilizzando la forza dei Demoni, prende quindi a pregare perché il suo il Signore della Vita faccia morire alcuni bambini per salvare la vita del suo. Ne convince nella disperazione anche la moglie.

3b: Culto corrotto
Fratello Emmanuel, sua moglie e la figlia di Fratello Bryan. Convinceranno altri fratelli e sorelle che hanno i bambini malati.  7:44

Stregoneria:
Bryan prendono a cospirare per sconfiggere Fratello Bryan con il potere del Signore della vita. Invocheranno i poteri affinché il suo campo cominci ad avvizzire grazie ai poteri che i demoni hanno dato loro. Chiederanno di far ammalare ancora più bambini, anche di età più grande per far aumentare lo sdegno contro Bryan. 9:10

Odio e Omicidio: La figlia di Bryan ucciderà sua madre, ritenendola colpevole di eccessiva devozione al marito e accusandola di complicità. Piena di odio anche per non averla protetta dalla schiavitù della sua vita prima di appartenere al culto. 10:01

Moreno Roncucci:
Ciao! Ci sono diverse cose che non mi tornano.


--- Citazione da: Daniele Mezzaroma - 2017-05-05 20:59:47 ---1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole diventare il più grande proprietario terriero della comunità. Vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie e le sue figlie vengono trascurate e costrette a lavorare con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.  1:59
--- Termina citazione ---

OK, e qui ci siamo: una persona che per la sua vanità tratta come schiavi moglie e figlia.  Forse ci hai messo troppa carne al fuoco, qui vedo già ingiustizia (moglie e figlia sfruttate) e peccato (vanità, appunto), ma ci sta che magari vuoi andare su un altra strada...


--- Citazione ---1b: Ingiustizia
Fratello Emmanuel, confinante di Fratello Bryan, risente dell’aumentare della popolarità e della bellezza del campo di Fratello Bryan. Sta diventando sempre più povero e infelice, ha una figlia di dieci ed uno nato da pochi mesi che bisogna di cure che non puo’ più permettersi. 03:05
--- Termina citazione ---

Qui la cosa inizia a parermi strana. Non è una seconda vanità e orgoglio questa? Messa così l'ingiustizia sembra solo il fatto che Emmanuel non sia popolare quanto Bryan. Davvero questa cosa ti fa indignare?  Se invece è l'operato di Bryan che ha portato alla povertà e infelicità di Emmanuel, la cosa dovrebbe essere  più esplicita (cose concrete che ha fatto o non ha fatto anche se doveva)

Potrebbe sembrare che il fatto che il padre non abbia i soldi per curare il figlio sia un ingiustizia, e nella fiction lo è, ma non lo è in termini di preparazione per una sessione di Cani nella Vigna, se non deriva direttamente dal comportamento di una persona specifica, non della "società" in generale (la critica della società in CnV è sul piano temporale della campagna)


--- Citazione ---2A: Peccato
Fratello Emmanuel ha preso a sedurre la figlia di Bryan, così che la giovane abbia uno spiraglio di felicità rispetto al grigiore della vita nella casa paterna. Bryan si fa dare soldi dalla giovane per il cibo e le medicine e allo stesso tempo mantiene la relazione per punire Bryan rovinando la reputazione della figlia. 4:50
--- Termina citazione ---

Qui mi sa che hai scambiato i nomi: Bryan si fa dare soldi per punire Bryan? Volevi dire Emmanuel, giusto?

Il problema qui è che è magari un ingiustizia, ma non è un peccato. Può comportare un peccato (la figlia ruba in casa? Emmanuel fa sesso con lei senza amarla e senza avere la minima intenzione di sposarla?) Lo stai lasciando implicito o vago, ma se scrivi il peccato, dovresti esplicitare il peccato. Anche se i peccati sono più di uno dovresti evidenziarne uno per la scala di preparazione della città.


--- Citazione ---2b: Attacchi Demoniaci
I demoni faranno si che le cure smettano di funzionare e il bambino continuerà a peggiorare, così che Emmanuel dovrà comprare sempre più medicine e spendere sempre più soldi.
Altri bambini si ammaleranno. 5:53
--- Termina citazione ---

Se le medicine, non funzionano, perchè comprarne delle altre?
Mi convince di più l'idea che chieda soldi anche dopo la guarigione del bambino (se vuoi presentare Emmanuel come più malvagio), o che ci sia un epidemia (se vuoi darne la colpa a Bryan, se fosse lui il responsabile potrebbe chiarire anche perchè l'ingiustizia era causata da lui)


--- Citazione ---3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel comincia a pensare che Fratello Bryan abbia invocato su di lui la maledizione utilizzando la forza dei Demoni, prende quindi a pregare perché il suo il Signore della Vita faccia morire alcuni bambini per salvare la vita del suo. Ne convince nella disperazione anche la moglie.
--- Termina citazione ---

Eccola qua. Finora i problemi erano soprattutto formali, non esplicitavi i legami fra ingiustizia e orgoglio e qual; era il peccato, ma magari potevi averli chiari in mente mentre scrivevi. Ma qui abbiamo una delle cose che vedo troppo spesso in queste città iniziali: qualcuno ad un certo punto diventa pazzo, o un cattivo da serial anni 30, che fa cattiverie perché è tanto cattivo.  Perché mai di punto in bianco Emmanuel vuole ammazzare bambini a caso? Sono "narrative contrivances", per mandare avanti la trama lo sceneggiatore stravolge un personaggio facendogli fare cose assurde per smuovere le cose. Capita spesso nei film e nella cattiva TV, la gente poi li guarda e prende pessime abitudini quando deve fasre le città in CnV...

Non farlo. Rispetta i tuoi personaggi. Perchè Emmanuel di punto in bianco dovrebbe fare una cosa simile? O gli  dai una ragione sensata, o fagli fare qualcosa di diverso.

Più in generale: mettila più sul personale. C'è molta "società", "la gente", "altri" in questa città, l'unica cosa personale pare la relazione fra Emmanuel e la figlia di Bryan (non ce l'ha un nome?) e anche lì lei prende dei soldi, non si sa come, dove e a chi, per comprare medicine generiche e cure ignote per qualcosa non descritta, che si trasmette ad "altri", innominati. Tutta la città pare in una nuvola di vaghezza, immateriale.

Provo a riscrivertela, guarda la differenza:

1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie Sarah e le sue figlie Anna e Faith vengono trascurate e costrette a lavorare tutto il giorno nei campi con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.

1b: Ingiustizia
Fratello Emmanuel, confinante di Fratello Bryan, ha contratto un debito anni prima con Fratello Bryan quando gli ha comprato i terreni su cui ora risiede. Ora Bryan vuole subito la somma indietro e si è fatto molto pressante sui pagamenti, desiderando riavere i suoi soldi o, meglio ancora, riprendersi i terreni per tornare ad avere un appezzamento più grande come un tempo.  Per far fronte ai pagamenti e per non passare per lavativo rispetto a Bryan anche Emmanuel mette a fare turni di lavoro massacranti tutta la sua famiglia, ma come risultato moglie e figlio si ammalano, e senza il loro aiuto e dovendo pagare anche le medicine, Emmanuel non riesce più a pagare il suo debito.

2A: Peccato
Faith non approva le azioni del padre, e di nascosto gli ruba merci e denaro, che porta ad Emmanuel per far sì che possa almeno curare la sua famiglia.

2b: Attacchi Demoniaci
La Moglie di Emmanuel muore, mentre lui e Faith stanno sempre più insieme, mentre lei lo aiuta a curarli e a pagare le spese.  Un po' per senso di colpa, per la vicinanza (Faith non ha mai passato molto tempo con uomini adulti) e la sua arrendevolezza, Faith cede alle pressioni di Emmanuel, e giace con lui, non sospettando che l'uomo è motivato soprattutto da rabbia e da sentimenti di vendetta. Nessuno dei due in realtà ama l'altro.
Anche Faith si ammala, e trasmette la malattia (una forma di tosse e di influenza molto forte) ad Anna e ad altri. Non è una malattia pericolosa per gente forte, ma lo diventa per persone debilitate dalla fame come la famiglia di Emmanuel) o dalla fatica (come le figlie di Bryan)

3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel vede, ed inizia a dire, che la malattia che ha colpito la famiglia di Bryan è una punizione divina per la sua avidità, e che Bryan, e non lui, sarebbe dovuto essere stato punito con la perdita di un familiare.

Non vado avanti da qui, volevo solo farti vedere come cambiano le cose mettendoci cose ed elementi più concreti. Non ho esagerato con gli elementi aggiunti, ma si potevano aggiungere la scoperta della relazione, reazioni di Bryan, etc.

---------------------------
Torniamo alla tua versione della città:


--- Citazione ---3b: Culto corrotto
Fratello Emmanuel, sua moglie e la figlia di Fratello Bryan. Convinceranno altri fratelli e sorelle che hanno i bambini malati.  7:44
--- Termina citazione ---

Cioè li convinceranno che è giusto che anche i loro figli muoiano?

Per me onestamente da qui in avanti le azioni dei personaggi sono sempre più illogiche. Dovresti partire da chi sono queste persone, immaginarti cosa farebbero, e da lì derivare cosa potrebbero fare che rientra nei casi importanti per la generazione della città. invece mi sembra che hai totalmente stravolto ruoli e motivazioni per incasellarli dentro culti corrotti ed odio e omicidio.

Daniele Mezzaroma:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2017-05-06 00:02:04 ---

--- Citazione da: Daniele Mezzaroma - 2017-05-05 20:59:47 ---1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole diventare il più grande proprietario terriero della comunità. Vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie e le sue figlie vengono trascurate e costrette a lavorare con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.  1:59
--- Termina citazione ---

OK, e qui ci siamo: una persona che per la sua vanità tratta come schiavi moglie e figlia.  Forse ci hai messo troppa carne al fuoco, qui vedo già ingiustizia (moglie e figlia sfruttate) e peccato (vanità, appunto), ma ci sta che magari vuoi andare su un altra strada...


Qui la cosa inizia a parermi strana. Non è una seconda vanità e orgoglio questa? Messa così l'ingiustizia sembra solo il fatto che Emmanuel non sia popolare quanto Bryan. Davvero questa cosa ti fa indignare?  Se invece è l'operato di Bryan che ha portato alla povertà e infelicità di Emmanuel, la cosa dovrebbe essere  più esplicita (cose concrete che ha fatto o non ha fatto anche se doveva)

Potrebbe sembrare che il fatto che il padre non abbia i soldi per curare il figlio sia un ingiustizia, e nella fiction lo è, ma non lo è in termini di preparazione per una sessione di Cani nella Vigna, se non deriva direttamente dal comportamento di una persona specifica, non della "società" in generale (la critica della società in CnV è sul piano temporale della campagna)


--- Citazione ---2A: Peccato
Fratello Emmanuel ha preso a sedurre la figlia di Bryan, così che la giovane abbia uno spiraglio di felicità rispetto al grigiore della vita nella casa paterna. Bryan si fa dare soldi dalla giovane per il cibo e le medicine e allo stesso tempo mantiene la relazione per punire Bryan rovinando la reputazione della figlia. 4:50
--- Termina citazione ---

Qui mi sa che hai scambiato i nomi: Bryan si fa dare soldi per punire Bryan? Volevi dire Emmanuel, giusto?

Il problema qui è che è magari un ingiustizia, ma non è un peccato. Può comportare un peccato (la figlia ruba in casa? Emmanuel fa sesso con lei senza amarla e senza avere la minima intenzione di sposarla?) Lo stai lasciando implicito o vago, ma se scrivi il peccato, dovresti esplicitare il peccato. Anche se i peccati sono più di uno dovresti evidenziarne uno per la scala di preparazione della città.


--- Citazione ---2b: Attacchi Demoniaci
I demoni faranno si che le cure smettano di funzionare e il bambino continuerà a peggiorare, così che Emmanuel dovrà comprare sempre più medicine e spendere sempre più soldi.
Altri bambini si ammaleranno. 5:53
--- Termina citazione ---

Se le medicine, non funzionano, perchè comprarne delle altre?
Mi convince di più l'idea che chieda soldi anche dopo la guarigione del bambino (se vuoi presentare Emmanuel come più malvagio), o che ci sia un epidemia (se vuoi darne la colpa a Bryan, se fosse lui il responsabile potrebbe chiarire anche perchè l'ingiustizia era causata da lui)


--- Citazione ---3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel comincia a pensare che Fratello Bryan abbia invocato su di lui la maledizione utilizzando la forza dei Demoni, prende quindi a pregare perché il suo il Signore della Vita faccia morire alcuni bambini per salvare la vita del suo. Ne convince nella disperazione anche la moglie.
--- Termina citazione ---

Eccola qua. Finora i problemi erano soprattutto formali, non esplicitavi i legami fra ingiustizia e orgoglio e qual; era il peccato, ma magari potevi averli chiari in mente mentre scrivevi. Ma qui abbiamo una delle cose che vedo troppo spesso in queste città iniziali: qualcuno ad un certo punto diventa pazzo, o un cattivo da serial anni 30, che fa cattiverie perché è tanto cattivo.  Perché mai di punto in bianco Emmanuel vuole ammazzare bambini a caso? Sono "narrative contrivances", per mandare avanti la trama lo sceneggiatore stravolge un personaggio facendogli fare cose assurde per smuovere le cose. Capita spesso nei film e nella cattiva TV, la gente poi li guarda e prende pessime abitudini quando deve fasre le città in CnV...

Non farlo. Rispetta i tuoi personaggi. Perchè Emmanuel di punto in bianco dovrebbe fare una cosa simile? O gli  dai una ragione sensata, o fagli fare qualcosa di diverso.

Più in generale: mettila più sul personale. C'è molta "società", "la gente", "altri" in questa città, l'unica cosa personale pare la relazione fra Emmanuel e la figlia di Bryan (non ce l'ha un nome?) e anche lì lei prende dei soldi, non si sa come, dove e a chi, per comprare medicine generiche e cure ignote per qualcosa non descritta, che si trasmette ad "altri", innominati. Tutta la città pare in una nuvola di vaghezza, immateriale.

Provo a riscrivertela, guarda la differenza:

1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie Sarah e le sue figlie Anna e Faith vengono trascurate e costrette a lavorare tutto il giorno nei campi con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.

1b: Ingiustizia
Fratello Emmanuel, confinante di Fratello Bryan, ha contratto un debito anni prima con Fratello Bryan quando gli ha comprato i terreni su cui ora risiede. Ora Bryan vuole subito la somma indietro e si è fatto molto pressante sui pagamenti, desiderando riavere i suoi soldi o, meglio ancora, riprendersi i terreni per tornare ad avere un appezzamento più grande come un tempo.  Per far fronte ai pagamenti e per non passare per lavativo rispetto a Bryan anche Emmanuel mette a fare turni di lavoro massacranti tutta la sua famiglia, ma come risultato moglie e figlio si ammalano, e senza il loro aiuto e dovendo pagare anche le medicine, Emmanuel non riesce più a pagare il suo debito.

2A: Peccato
Faith non approva le azioni del padre, e di nascosto gli ruba merci e denaro, che porta ad Emmanuel per far sì che possa almeno curare la sua famiglia.

2b: Attacchi Demoniaci
La Moglie di Emmanuel muore, mentre lui e Faith stanno sempre più insieme, mentre lei lo aiuta a curarli e a pagare le spese.  Un po' per senso di colpa, per la vicinanza (Faith non ha mai passato molto tempo con uomini adulti) e la sua arrendevolezza, Faith cede alle pressioni di Emmanuel, e giace con lui, non sospettando che l'uomo è motivato soprattutto da rabbia e da sentimenti di vendetta. Nessuno dei due in realtà ama l'altro.
Anche Faith si ammala, e trasmette la malattia (una forma di tosse e di influenza molto forte) ad Anna e ad altri. Non è una malattia pericolosa per gente forte, ma lo diventa per persone debilitate dalla fame come la famiglia di Emmanuel) o dalla fatica (come le figlie di Bryan)

3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel vede, ed inizia a dire, che la malattia che ha colpito la famiglia di Bryan è una punizione divina per la sua avidità, e che Bryan, e non lui, sarebbe dovuto essere stato punito con la perdita di un familiare.

Non vado avanti da qui, volevo solo farti vedere come cambiano le cose mettendoci cose ed elementi più concreti. Non ho esagerato con gli elementi aggiunti, ma si potevano aggiungere la scoperta della relazione, reazioni di Bryan, etc.

---------------------------
Torniamo alla tua versione della città:



Per me onestamente da qui in avanti le azioni dei personaggi sono sempre più illogiche. Dovresti partire da chi sono queste persone, immaginarti cosa farebbero, e da lì derivare cosa potrebbero fare che rientra nei casi importanti per la generazione della città. invece mi sembra che hai totalmente stravolto ruoli e motivazioni per incasellarli dentro culti corrotti ed odio e omicidio.

--- Termina citazione ---

Ciao Moreno,
ti ringrazio per i suggerimenti. Inizialmente avevo pensato a Bryan come qualcuno che avesse effettivamente danneggiato il campo di Emmanuel per poi potersene appropriare, avevo pensato addirittura avesse degli sgherri.
Poi, nonostante tu lo hai scritto ovunque nel manuale, sono ricaduto nei vecchi errori. Il pensare i png come qualcosa di scriptato, che scivolano nella crudeltà quasi senza senso, per avviare un escalation della cattiveria.
E' un vizio che devo toglermi pian, piano senza dubbio. :) Ora lavoro sugli spunti che mi hai dato.

Daniele Mezzaroma:
Alla fine ho risolto così:

1A: Orgoglio
Fratello Bryan vuole che il suo campo sia il più bello e rigoglioso di tutti. Sua moglie Sarah e le sue figlie Anna e Faith vengono trascurate e costrette a lavorare tutto il giorno nei campi con poco rispetto e riposo. Si mostra come un grande uomo di fede e fa donazioni a chi ha meno di lui per comprare l’affetto di tutti.

1b: Ingiustizia
Fratello Emmanuel, confinante di Fratello Bryan, ha contratto un debito anni prima con Fratello Bryan quando gli ha comprato i terreni su cui ora risiede. Ora Bryan vuole subito la somma indietro e si è fatto molto pressante sui pagamenti, desiderando riavere i suoi soldi o, meglio ancora, riprendersi i terreni per tornare ad avere un appezzamento più grande come un tempo.  Per far fronte ai pagamenti e per non passare per lavativo rispetto a Bryan anche Emmanuel mette a fare turni di lavoro massacranti tutta la sua famiglia, ma come risultato moglie e figlio si ammalano, e senza il loro aiuto e dovendo pagare anche le medicine, Emmanuel non riesce più a pagare il suo debito.

2A: Peccato
Faith non approva le azioni del padre, e di nascosto gli ruba merci e denaro, che porta ad Emmanuel per far sì che possa almeno curare la sua famiglia.

2b: Attacchi Demoniaci
La Moglie di Emmanuel muore, mentre lui e Faith stanno sempre più insieme, mentre lei lo aiuta a curarli e a pagare le spese.  Un po' per senso di colpa, per la vicinanza (Faith non ha mai passato molto tempo con uomini adulti) e la sua arrendevolezza, Faith cede alle pressioni di Emmanuel, e giace con lui, non sospettando che l'uomo è motivato soprattutto da rabbia e da sentimenti di vendetta. Nessuno dei due in realtà ama l'altro.
Anche Faith si ammala, e trasmette la malattia (una forma di tosse e di influenza molto forte) ad Anna e ad altri. Non è una malattia pericolosa per gente forte, ma lo diventa per persone debilitate dalla fame come la famiglia di Emmanuel) o dalla fatica (come le figlie di Bryan)

3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel vede, ed inizia a dire, che la malattia che ha colpito la famiglia di Bryan è una punizione divina per la sua avidità, e che Bryan, e non lui, sarebbe dovuto essere stato punito con la perdita di un familiare.

3b: Culto corrotto
Fratello Emmanuel convince i suoi vicini e poi altri fratelli e sorelle, che il signore della vita preferisce essere adorato tramite il duro ed onesto lavoro.
Saltare quindi le preghiere del mattino e del pomeriggio per occuparsi dei campi, non solo è cosa giusta ma è doverosa. Grazie a questo, i giusti potranno guarire i propri familiari malati.

4a: Falso sacerdozio
Fratello Emmanuel: è il capo del culto. Sorella Faith, che segue ormai il suo amante sperando che più si allontani dal padre e più il signore della vita la riterrà meritevole di cure. Fratello Gabriel, il fabbro del villaggio, il suo unico figlio Josiah è gravemente malato, farebbe qualsiasi cosa per salvarlo.

4b: Stregoneria
Il ritmo frenetico del lavoro fa ammalare sempre più persone, rendendole poi sempre più deboli. Coloro che vengono portati sul campo di Emmanuel vengono curati, il dubbio che Fratello Bryan sia il colpevole di quell'epidemia serpeggia ormai nelle menti di tutti.

5a: Omicidio
Sorella Anna, la moglie di Bryan, anche se malata non puo' non notare l'atteggiamento strano della figlia. Una notte si fa forza e la segue. Ascoltando una conversazione di nascosto tra la figlia e Fratello Emmanuel, scopre la loro relazione amorosa e le parole velenose e corrotte che lui le dice. Al ritorno parla alla figlia in lacrime, cercando di strapparla a quella follia. Emmanuel fa uccidere l'indomani sorella Anna.

Non l'ho aggiunto ero curioso di sapere se fosse valida una cosa: vale anche come omicidio se fratello Bryan dopo che tutti cominciano ad abbandonarlo, ignorarlo e maledirlo, che la moglie si è ammalata ed infine è morta si suicidi? Mi piace anche perché magari impiccandosi poteva nascere il sospetto per i cani: è stato ucciso o si è suicidato?

Passo 6

Fratello Bryan: vuole che i cani lo aiutino ad avere ciò che è suo di diritto, i soldi o il proprio terreno. Vogliono che inoltre che lo riabilitino agli occhi della comunità scagionandolo dalle colpe di quell'epidemia.

Fratello Emmanuel: vuole che i cani capiscano che il male della comunità è Bryan, che lo puniscano pubblicamente. Non vuole che scoprano la sua relazione con Faith e disturbino il suo culto.

Sorella Faith: vuole che i cani riescano a far cessare quella malattia. Vuole che riescano a far smettere il padre di sfruttare le sue sorelle.

Fratello Gabriel: vuole che i cani se ne vadano o che non si avvicinino a fratello Emmanuel che è l'unica speranza per suo figlio.

Demoni: vogliono che i cani scoprano la fatica a cui sono stati costretti gli abitanti, vogliono che giudichino e condannino Bryan così che Emmanuel ottenga sempre più consenso. Non vogliono che scoprano del culto ma nel caso cercherebbero di sviarli da Emmanuel.

Se i cani non fossero mai arrivati: la gente avrebbe continuato ad ammalarsi e solo quelli che avrebbero abbracciato le nuove regole di Emmanuel sarebbero sopravvisuti. La folla avrebbe un giorno preso Fratello Bryan e la sua famiglia e li avrebbe giustiziati in pubblica piazza. Tutti avrebbero abbracciato il duro lavoro al posto della dottrina e solo i più forti e i più fedeli al culto sarebbero sopravvisuti.

Meglio, peggio? Accetto tutti i tipi di suggerimenti :D

Moreno Roncucci:
Ma no, hai usato la città come l'avevo modificata io? Era solo un esempio, e poi se copi il compito... che esercizio è?   :)

Rifare! Una città tua, come la senti e la puoi giocare tu, basata sulle cose che fanno più incavolare TE!

Anche perché se la copi, non la "senti", e poi infatti si vedono le incongruenze....


--- Citazione ---3A: Falsa Dottrina
Fratello Emmanuel vede, ed inizia a dire, che la malattia che ha colpito la famiglia di Bryan è una punizione divina per la sua avidità, e che Bryan, e non lui, sarebbe dovuto essere stato punito con la perdita di un familiare.

3b: Culto corrotto
Fratello Emmanuel convince i suoi vicini e poi altri fratelli e sorelle, che il signore della vita preferisce essere adorato tramite il duro ed onesto lavoro.
Saltare quindi le preghiere del mattino e del pomeriggio per occuparsi dei campi, non solo è cosa giusta ma è doverosa. Grazie a questo, i giusti potranno guarire i propri familiari malati.
--- Termina citazione ---

Qui sopra il culto corrotto dice l'esatto contrario della falsa dottrina! Emanuel ha visto la sua famiglia rovinata dall'esasperato lavoro nei campi a cui in pratica lo obbliga Bryan (lui e la sua stessa famiglia), e come culto corrotto ha... "Bryan ha fatto bene, dobbiamo fare tutti quanti come lui"?  :o


--- Citazione ---4a: Falso sacerdozio
Fratello Emmanuel: è il capo del culto. Sorella Faith, che segue ormai il suo amante sperando che più si allontani dal padre e più il signore della vita la riterrà meritevole di cure. Fratello Gabriel, il fabbro del villaggio, il suo unico figlio Josiah è gravemente malato, farebbe qualsiasi cosa per salvarlo.
--- Termina citazione ---

Nella parte che hai copiato il lavoro è la causa prima della malattia. Quindi Gabriel per guarire il figlio invece di metterlo a riposo, inizia a venerare il lavoro?

Queste incongruenze per me solo il frutto del cercare di proseguire una versione che non "sentivi", quindi il mio consiglio è: lascia perdere questa città. Mi pare chiaro che non ti fa incazzare abbastanza e quindi dopo hai dubbi su come proseguire. Lascia stare le dispute su chi lavora più o meno: a TE, a te personalmente, Daniele, fra le varie cose elencate nel manuale fra orgoglio e peccati... cos'è che ti fa arrabbiare davvero?

Scegli quella, e poi ogni singola scelta, scegli quella che ti fa arrabbiare di più. Dimentica i demoni, non esistono e non sono mai esistiti, dimentica i peccati, fai fare a della gente qualcosa che ti fa arrabbiare tanto che andresti nella fiction a sparargli. E poi prosegui da lì.

(può ancora essere Bryan e il suo campo se ti fa davvero arrabbiare, ma poi non ci mettere il vicino che è geloso: ti farebbe arrabbiare questa cosa? Ti pare la cosa più ingiusta che possa capitare? Se fai città timide avrai partite timide.)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa