[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per contrastare un esempio da D&D mi tiri fuori un esempio da AiPS?
No: per
capire un esempio da D&D porto un esempio che mi ha ingenerato confusione; ma sto anche spiegando il perché della confusione.
Alternativamente avrei potuto dire "Ci sono esempi che mi confondono", al che tu mi avresti chiesto di non stare sul generico, ma portare casi pratici.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]In[span style=text-decoration: underline;]AIPS[/span]l'albero non dovrebbe opporsi attivamente. Perchè? Perchè il GM comunque ha le sue carte, non l'albero![/p][p]In[span style=text-decoration: underline;]D&D[/span]per opporsi, l'albero deve tirare per colpire, per far danno e tutto il resto dell'ambaradan![/p]
Non dovrebbe tirare per colpire, per un motivo analogo a quello di AiPS: lí il master ha le carte, in D&D ha la CD.
In AiPS il Produttore, con le sue carte, pone una soglia da superare per riuscire.
In D&D, con la classe difficoltà, il master pone una soglia da superare per riuscire.
L'unica differenza è che nel primo caso la soglia è impostata da una regola deterministica, nel secondo dall'arbitrio del master; ma, concettualmente, in entrambi i casi l'opposizione dell'oggetto è rappresentata da una soglia da superare.
A parte la ricorsività di cui sopra, sarò io a non capire l'ovvio, ma ancora mi sfugge perché scalare 'sto maledetto albero in D&D non sarebbe un Conflitto, mentre scalarlo in AiPS sí.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]NON ESISTE LA CONFLICT RESOLUTION PERFETTA ED IMMUTABILE UGUALE PER TUTTI I GIOCHI e che GIOCHI DIVERSI HANNO SISTEMI DI CONFLICT RESOLUTION COMPLETAMENTE DIVERSI SENZA NULLA IN COMUNE?
Certo, chiarissimo, e come ben sai ho giocato molti giochi con risoluzione a conflitti gestita diversamente. Come detto, quello che non ho chiaro è perché il caso dell'arrampicata, in D&D, non sarebbe un conflitto. Non ho mai detto che esista una cosa uguale e immutabile in tutti i giochi, e infatti sto chiedendo le differenze; se credessi in qualcosa di immutabile uguale, non chiederei le differenze.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]tu mi fai le domande e poi non leggi la risposta
Le leggo, e infatti ho risposto; semplicemente, tu continui a dire che l'albero dovrebbe tirare per colpire, io non vedo perché dovrebbe essere cosí. Non concordare non significa non leggere.
Hai detto che per essere un conflitto deve esserci un avversario; c'è: l'albero.
Hai detto che per essere un conflitto deve esserci l'opposizione meccanica; c'è: la CD.
Quindi?
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]D&D prevede solo conflitti di combattimento, quindi non puoi fare un conflitto per salire su un albero. E' una proibizione che dipende DAL SISTEMA DI GIOCO, non dall'albero.
Va bene, ma se io ti dico che non capisco perché scalare l'albero non sia un conflitto, e tu mi dici che è perché il sistema lo proibisce, non è che mi aiuti a capire... D&D prevede solo conflitti di combattimento: va bene, ma perché solo il combattimento sarebbe un conflitto? Come detto sopra, anche l'albero ha la possibilità di opporsi meccanicamente.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]In altri non dà problemi[/p]
[p]In AiPS lo giochi con le solite carte[/p]
E in D&D lo giochi con la CD.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E' chiaro o non è chiaro che parliamo di GIOCHI DIVERSI?
Sí; ma è chiaro o non è chiaro che non riesco a capire perché il combattimento è conflitto e la scalata no, e quindi dare una risposta circolare come "Solo il combattimento è un conflitto perché il sistema risolve a conflitti solo il combattimento" non aiuta in alcun modo a risolvere il dubbio?