Gente Che Gioca > Gioco Concreto

AiPS: tra una settimana si parte!!

(1/3) > >>

Fabio "Shia":
e sono molto felice!

Volevo chiedere però a Michele e Claudia se mi potevano dare un paio di consigli su come stendere un Actual Play...specie quando si è già impoegnati a fare il produttore.

Immagino che la cosa possa suonare un pò idiota, ma io un Actual Play nn l'ho mai scritto..... :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:

In particolare: ricordo che quando si giocò a Ravenna, Claudia "prendeva appunti" su un foglio A3.......e mi interessava capire come funzionava questa procedura.

Grazie per la disponibilità intanto!! ^__^

Moreno Roncucci:
Beh, direi che il primo consiglio è pensare soprattutto a divertirti!   8)

Poi, prenderai pure degli appunti nel corso del gioco, per ricordarti i nomi di qualche NPC, o qualche evento, no? Per me bastano quelli, magari con l'aggiunta di qualche promemoria tipo "ricordarsi di parlare di questa scena tal dei tali", non è che devi copiarti tutti gli avvenimenti (rallentando così la partita)

E' magari più importante non tanto prendere appunti, quanto non aspettare troppo. Scrivere quando si ha ancora la partita fresca in mente.

E, SOPRATTUTTO, non pensare che per fare un actual play si debba raccontare tutti gli avvenimenti avvenuti nella serie. Così è sia troppo, che troppo poco. Troppo perchè se scrivi tutto poi non ti legge nessuno fino alla fine, poco perchè un vero actual play non parla solo degli avvenimenti immaginari (quello sarebbe un "transcript"), ma anche e soprattutto delle reazioni dei giocatori alle varie giocate, di come hanno giocato, di cosa ha preso più fan mail, etc.

Credo che su questo ci sia ancora, in Italia, un colossale equivoco. Vedo da una parte descrizioni dettagliatissime di "storie giocate" senza riferimenti al gioco REALE (cioè, le azioni dei giocatori, non dei personaggi), mentre dall'altra c'è un sacco di gente che non li scrive perche' "non ne sarebbe capace", "non ne ha il tempo", etc.

Chiariamo subito questo equivoco: un Actual Play può essere di due righe. Un Actual Play è QUALUNQUE cronaca di gioco che associ al contenuto "immaginario" il corrispettivo "reale" al tavolo, traendone osservazioni, conclusioni, dubbi, domande, etc.

Quindi, la semplice cronaca di cosa ha fatto il personaggio, non importa quanto dettagliata, non è un actual play (anche se ammetto che in AIPS la descrizione dei personaggi nelle schede è così simile alla descrizione dei personaggi nella storia che il confine è labile. Li distingui perchè quelli che NON sono actual play non parlano mai della fan mail). Ci deve essere anche la corrispettiva parte "reale".

Esempio di NON actual play:
"Scena: Chicago di notte, 5 agosto 1926, Red Carson si sposta in un vicolo con una pistola in mano.." [...]
(dopo 24 pagine di serratissime avventure poliziesche senza mai citare il fatto che è un gioco...)[...] "e così, salvata Jenny la Rossa, Red si avviò lentamente verso l'auto. Giustizia era stata fatta! The End, e titoli di coda"

Esempio di Actual Play:
"Ieri sera abbiamo giocato ad AIPS, ed è stato divertentissimo. La scena più bella è stata quando Red Carson ha fatto saltare di mano la pistola a Fu Manchu vincendo i suoi problemi ai nervi. Il conflitto era stato impostato cosi'... [...], alla fine si è preso fan mail da ogni singolo giocatore"
Queste poche righe sono più "Actual Play" delle 24 pagine dell'esempio precedente...

Ovvio che poi, visto che in questo sito c'è una raccolta di descrizioni di "telefilm" giocati dagli utenti, c'è uno spazio per le descrizioni dettagliate di ogni puntata di una serie. Ma questo è uno sforzo di scrittura che va OLTRE quello richiesto come minimo per un Actual Play. Forse sarebbe il caso di dargli un nome diverso per distinguerli?

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]e sono molto felice!

Volevo chiedere però a Michele e Claudia se mi potevano dare un paio di consigli su come stendere un Actual Play...specie quando si è già impoegnati a fare il produttore.

Immagino che la cosa possa suonare un pò idiota, ma io un Actual Play nn l'ho mai scritto..... :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:

In particolare: ricordo che quando si giocò a Ravenna, Claudia "prendeva appunti" su un foglio A3.......e mi interessava capire come funzionava questa procedura.

Grazie per la disponibilità intanto!! ^__^
--- Termina citazione ---


Ciao Fabio!

Mi fa piacere che state per dare vita alla vostra serie!

Gli appunti che prendevo a Ravenna, in realtà sono una cosa che faccio sempre perchè sono svampita di mio e mi servono per giocare sennò mi scordo tutto (anche se devo ammettere che sono una mano santa quando, qualche giorno dopo, decido di postare un actual play )
 :P

Comunque io li trovo molto comodi anche solo per tenere le fila della situazione al tavolo.
Io inizio appuntandomi le serie indicate da tutti e accanto ad esse il fondamentale ELEMENTO che il propositore della serie vuole ritrovare in gioco. In questa maniera, finito il giro posso rileggere a tutti quello che è stato detto e cominciamo a dettagliare l'ambientazione.
Mano a mano che questa si definisce me la appunto per sommi capi.

Esempio (non sto inventando, sono gli appunti di una demo vera e di quelle riuscite meglio):
"Ambientazione contemporanea. I protagonisti sono tali per via di un evento eccezionale che hanno condiviso. Uno dei Protagonisti è diventato nemico giurato degli altri tre per via di questo evento.
Rapimento alieno che ha preso solo il "cattivo" e a cui gli altri 3 sono sfuggiti. Protagonisti italiani in vacanza in USA."

A questo punto chiedo a tutti di ideare un cast senza ancora decidere chi interpreta chi e mi segno i personaggi che escono fuori.

Esempio (sempre vero preso dalla serie "Anna2" giocata a Milano):
"La "cattiva" è una laureata in lingue in vacanza premio post-laurea con fidanzato agente di borsa yuppie 35enne + amico 26 + amico 27 che ha fatto il militare"

A questo punto i giocatori si dividono i personaggi e cominciano a compilare le schede. Io mi appunto sempre i punti salienti delle schede (problemi, legami, ecc) perchè mi fanno comodo durante il gioco quando devo creare l'opposizione per i Protagonisti.

Ora sai tutto dei miei appunti :D

Se ci trovassimo a un Episodio che non è il Pitch arriverei al tavolo con lo stesso foglio e appuntati in fondo un paio di Bang per giocatore che mi sono inventata fra una seduta e l'altra. Questo perchè io, a differenza di Michele non sono una disinvolta improvvisatrice e fare il master mi mette sempre un po' l'ansia anche se mi piace.
E sì, mi mette l'ansia anche con questi wacky-hippie-indie games, e questo spiega perchè non lo ho mai fatto con quelli tradizionali  :oops:  :P

Se poi vuoi scrivere un actual play il mio consiglio è di raccontare la storia svoltasi nella serie molto sommariamente e soffermarti piuttosto sulle cose che ti hanno colpito di più. Le reazioni al tavolo, le dinamiche fra i giocatori, qualcosa che un tuo compagno di gioco ha fatto che ti ha colpito, cose così :)

Per il resto direi che Moreno ti ha già dato un sacco di ottimi consigli.
Buon divertimento!

Fabio "Shia":
Grazie ad ambedue: sono consigli che valgono veramente oro.

Venerdì inzieremo con il Pitch, e credo che potrà essere uno dei momenti più divertenti del gioco - se affrontato con lo spirito di divertirsi e collaborare assieme.

Ah...dimenticavo (tenente Colombo mode = on) ho dato un ripassata veloce alle regole e nn ho ben chiaro se per fare il Pitch ci siano delle "procedure" standard.

per ricapitolare:

1. ogni Giocatore scrive sul foglio la serie che vuole proporre

2. una volta che tutti hanno fatto questa operazione, ogni giocatore indica quale elemento (della serie da lui proposta) desidera che sia presente nella ns. serie

a questo punto: si inizia subito a "costruire" la serie, stabilendo per esempio l'ambientazione o la presenza di elementi come le razze oppure si deve aspettare di fare anche la Premessa e Stabilire le Convenzioni?

Grazie (scusate se queste domande sono un pò banali  :oops: ....ma vorrei arrivare a venerdì prossimo senza troppi dubbi....che poi fortunatamente sono pochi )

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]Grazie ad ambedue: sono consigli che valgono veramente oro.

Venerdì inzieremo con il Pitch, e credo che potrà essere uno dei momenti più divertenti del gioco - se affrontato con lo spirito di divertirsi e collaborare assieme.

--- Termina citazione ---


Di solito è proprio così :)


--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
Ah...dimenticavo (tenente Colombo mode = on) ho dato un ripassata veloce alle regole e nn ho ben chiaro se per fare il Pitch ci siano delle "procedure" standard.

--- Termina citazione ---


Il manuale non è molto specifico in merito e in effetti credo che gruppi diversi affrontino diversamente la cosa. Io posso offrirti solo il modo che adopero io (distillato dalla pratica delle tante demo che ho fatto)


--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
per ricapitolare:

1. ogni Giocatore scrive sul foglio la serie che vuole proporre

--- Termina citazione ---


Uh... io ho parlato solo del produttore che prende appunti... Forse non ho capito quello che intendevi.


--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
2. una volta che tutti hanno fatto questa operazione, ogni giocatore indica quale elemento (della serie da lui proposta) desidera che sia presente nella ns. serie

--- Termina citazione ---


A onor del vero questa non è una cosa prescritta dal gioco, è solo che, dopo che mi sono capitate un paio di situazioni tipo un giocatore che mi cita "I Puffi" e un altro "Guerre Stellari", è il modo migliore che ho trovato per non uscirci scema.
Se gli chiedo di specificare e si scopre che sono interessati a "un nemico che perseguita implacabilmente i protagonisti" e "un impero interstellare" tutto diventa molto più semplice ;)


--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
a questo punto: si inizia subito a "costruire" la serie, stabilendo per esempio l'ambientazione o la presenza di elementi come le razze oppure si deve aspettare di fare anche la Premessa e Stabilire le Convenzioni?

--- Termina citazione ---


Mah, fate le cose un po' nell'ordine in cui vi viene, direi.
Tendenzialmente una volta che iniziate a chiacchierare e la serie prende a definirsi dovrebbe venirvi in mente naturalmente cosa è più importante chiarire per farsi un'idea chiara del tutto o cosa è già ovvio da quanto detto fin'ora. :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa