Archivio > General

Neofiti in arrivo!

<< < (3/4) > >>

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Ashrat[/cite]E IaWA? Come funzionerebbe per l'approccio ai novellini?
--- Termina citazione ---


Te lo consiglierei solo se questi ragazzi con cui giocherai hanno familiarità con il genere letterario di riferimento (R.E.Howard e Tanith Lee sono le influenze principali citate da Baker; nota bene che Tolkien qui non c'entra nulla), o al limite se sono tutta gente con la non comune passione per le saghe mitologiche (nel senso che amano andarsele a leggere direttamente). In quel caso, fantastico! Altrimenti, orientati decisamente su altro.

E fra AiPS e il Solar System, inoltre, decisamente AiPS - perché ci metterai un decimo del tempo a insegnare loro le regole. Anima Prime? Ci metti una sessione di gioco intera a spiegare le regole... figuriamoci. E poi, per una volta che hai sotto mano dei non-geek...

Io direi: accenna brevemente ai contenuti di Spione, al limite anche di Cani nella Vigna e di LMVcP (ma solo se sono giochi con cui tu per primo ti senti sicuro; e forse NCaS potrebbe andare nella stessa categoria, ma non conoscendolo direttamente non so che dirti), e se alla gente brillano gli occhi sentendone descrivere le premesse tematiche vai con quel gioco, altrimenti passa a AiPS.

Moreno Roncucci:
Nuovo tu, nuovi loro? Funziona solo se siete tutti motivati ad insistere finchè non funziona, ci volessero anche diverse serate. Se invece devi pure convincerli, è una ricetta per un disastro.

Non pensare, solo perchè ormai sai fare il GM a Avventure in Prima Serata, di saperlo fare anche in altri gdr narrativisti: sono giochi DIVERSI.

Il mio consiglio è di usare il sistema che conosci meglio, AiPS.  Con il gruppo che hai descritto forse Spione andrebbe anche meglio, ma SOLO se lo provi prima con altri, senza la "pressione" del dover dimostrare qualcosa a qualcuno...

Antonio Caciolli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Non pensare, solo perchè ormai sai fare il GM a Avventure in Prima Serata, di saperlo fare anche in altri gdr narrativisti: sono giochi DIVERSI.[/p][p][/p]
--- Termina citazione ---


però con un atteggiamento del genere Annalise e Polaris o altri giochi in cui tutti fanno il master non li gioca nessuno :P

 un buon gioco non dovrebbe almeno lasciare un buon feeling anche se lo provi la prima volta ... con quella voglia vediamo la prossima volta come verrà meglio?

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Se c'è la voglia da parte di TUTTI di dire "ok, sperimentiamo" allora il problema non si pone, ma lo diceva anche Moreno.

Magari per un inizio scanzonato puoi provare Geiger Counter.
Oppure gli altri Playerfull (Annalise e Polaris) potrebbero far condividere l'onere e rinforzare l'idea che "apriamo la scatola e proviamolo".

Visto che hai due ragazze nel gruppo... e se invece di LMVcP proponessi un Dubbio? ;)

Davide Losito - ( Khana ):
Cold City è altrettanto facile come tutti quelli che ti hanno già consigliato, così come Covenant.

Come sempre ti scrivo una lista di giochi autoprodotti in Italia che sarebbe carino secondo me far provare a neofiti:
- Ravendeath (che vi ricordo essere arrivato secondo al concorso Gloria Sadun di Lucca 08)
- Memories of War
- The Flying Lady (quello di LucaRicci e Giullina; non mi ricordo il titolo completo, ma al di là di qualche ritocco forse più dovuto al gusto personale, l'ho trovato un gioco interessante perché ha regole semplici; chiaramente saranno loro due a dire se il gioco può essere portato al pubblico o meno)
- Levity (che -è- facile da giocare)

Tra i giochi basati su Fragma, potrei anche consigliarti Elar, perché ha sempre funzionato benissimo con i neofiti; però erano neofiti abbordati in Convention, quindi persone che avevano già l'idea di provare GdR. Però forse per una partita di una sera tranquilla, è meglio Memories of War perché ha un regolamento più snello.

Prima di prendere la decisione, personalmente ti consiglio di indagare tra i tuoi giocatori anche su quale possa essere il loro gusto come "genere".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa