Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Agon] Scontri tra Eroi

(1/3) > >>

Ezio:
Ieri sera ci si trova io, Lavi, Fra e Paolo, Antagonista Vellu per una meravigliosa one shot di Agnon (voglio la campagnaaaaaaa!!!!!!). Paolo Pwna tutta sera. Secondo il sottoscritto, terzi parimerito Fra e Lavi. Menzione d'onore sl Vellu che ha costruito una quest decisamente bella, affrontabile da tanti punti di vista e esattamente della lunghezza giusta

A parte questo ci è sorto un piccolo dubbio.
A un certo punto io e Paolo ci siamo incancreniti a voler mostrare chi ce l'ha più lungo ed è un maggior conoscitore di miti e leggende. Due eroi che si affrontano direttamente.

Come si affronta questa evenienza?

I due eroi tirano i rispettivi dadi e si guarda chi ce l'ha più alto. Si guadagna solo la Gloria per il "Tiro più alto" (Soluzione che vede partigiani me e il Vellu)

OPPURE

I due eroi tirano i rispettivi dadi e si confrontano con un tiro dell'antagonista, come in un conflitto contro agenti esterni. (Soluzione caldeggiata da Paolo)

Che ne dite?

Fabio Succi Cimentini:
A naso da lettura recente di Agon: se è una competizione con uno scopo (quindi gli eroi stanno cercando qualcosa per la loro cerca divina e si sfidano a chi lo troverà), simple contest e soluzione Paolo, così c'è la possibilità di vari margini di vittoria o del fallimento di entrambi. Anche perchè a rileggere mi pare che in un simple contest debba sempre intervenire l'Antagonista.

Se invece è proprio una gara "chi è migliore", mi sembra soluzione Ezio-Luca come refreshment battle all'interno di un interludio. Così si arriverà comunque a chi ha più lungo... il sapere :D

Spero davvero di non dire boiate.
Comunque è un altro incentivo per me a provare il gioco, diamine..!

Daniele Frizzi:
A mente avrei valutato la seconda ipotesi, ma il manuale mi dice la prima.
Pagina 66 (sotto Avanzamento):
"...se due o più eroi hanno un simple contest tra di loro (non è coinvolto un tiro dell'Antagonista), allora il vincitore guadagna 1 Glory e non si può vincere altra Glory."
Ricompense a parte, questo conferma la teoria di Ezio: niente tiro dell'antagonista, solo confronto dei risultati (in effetti il tiro dell'Antagonista è inutile perchè il "secondo" non può ottenere punti gloria per aver comunque superato la difficoltà del tiro).

Matteo Stendardi Turini:
Al perdente si danneggia l'abilità?

Ezio:
Grazie, Dani, quel paragrafo è la cesione della protome zoomorfa (ha tagliato la testa al toro).

Io mi  rifacevo alle regole base di pag 36 sul simple contest, ma quel paragrafo è una conferma.

Durante i refreshment si applicano meccaniche diverse perché durante una sfida tra eroi c'è un faccia a faccia, in cui entrambi devono per forza di caso, partecipare. Durante il refreshment, invece, un eroe può anche correre da solo.

Matteo, quando perdi un contest l'abilità si impaira di un livello. Mettersi in un confronto diretto contro un altro eroe non serve quindi a guadagnare gloria, ma può avere il suo spazio nel cercare di indebolire l'altro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa