Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Help][AP] The Pool
Gabriele Pellegrini:
Sono di ritorno da una nuova partita a The Pool ^^
Grazie per i link e i consigli, alla fine non ho applicato nessuna modifica, ma ho solo cambiato il mio approccio al gioco. Era in conclusione solo una questione di "filosofia di gioco".
Devo dire poi che The Paddle - nonostante sia una variante - mi ha dato qualche aiuto per orientarmi meglio in questo nuovo universo ^^
Cmq la giocata è andata bene, abbiamo continuato l'avventura nell'universo di Star Wars e ho visto i giocatori molto attivi e partecipi e hanno saputo introdurre buoni spunti narrativi.
Sul conflitto tra giocatori mi sembra di aver finalmente trovato il giusto modo di pormi ^^
Se è possibile vorrei chiedervi ora se mi potete dare i vostri pareri su The Puddle e pregi e difetti.
Ciao
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Se è possibile vorrei chiedervi ora se mi potete dare i vostri pareri su The Puddle e pregi e difetti.
--- Termina citazione ---
Anche la mia onniscienza ha un limite: non ho mai giocato a The Puddle...
Fabrizo Bonifacio:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---[cite] moreno:[/cite]E' un applicazione di The Pool (con diverse novità) ad un gioco in cui giocate animali antropomorfi ala corte di Re Artù (che ovviamente è un leone) Wink
--- Termina citazione ---
questo lo sapevo. ma mi chiedo cosa c'è di diverso/in più meccanicamente...
--- Termina citazione ---
Scusate, ma in questi giorni sono veramente preso con il lavoro.
Potrei rispondere di nuovo con l'affermazione di Moreno: TQB è un'applicazione di The Pool. Questa è la cosa importate. :D
La traduzione di The Pool messa sul sito FC fu revisionata da Lollo ed a quei tempi facemmo una discussione su quanto fosse utile una traduzione di quel tipo. The Pool originale parte dal presupposto che i giocatori già abbiano conoscenza di un gioco di tipo narrativo: mancano esempi, metodi ed approcci consigliati.
Non cercai di riscrivere il gioco per mancanza di tempo e voglia.
The Questing Beast risolve molti di questi problemi, ambientando il gioco in un contesto specifico da alcune regole che possono essere ribaltate su qualsiasi altra situazione di gioco.
Personalmente ho sempre fatto più riferimento alla versione TQB (che una volta era free) piuttotsto che The Pool nudo e crudo.
Da un punto di vista di metagioco, oltre al monologo della vittoria, introduce:
Il monologo della sconfitta - il giocatore può anche narrare in caso di sconfitta.
La possibilità di introdurre idee - qualsiasi giocatore può provare ad introdurre elementi/idee nel gioco.
Inoltre contiene esempi di personaggi e di accrodo/contratto che possono risultare utili.
Insomma, per 2 €, non posso far altro che consigliarlo.
ciao,
fabrizio
Fabrizo Bonifacio:
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Grazie Fabrizio e grazie Moreno... ho scaricato The puddle e Snowball e li sto leggendo.
Molto interessanti....
soprattutto Snowball: l'idea di giocare in stile "memento" mi acchiappa un casino :)
PS: sono curioso pure io delle novità di TQB... spoiler?
--- Termina citazione ---
Ti consiglio di giocare Brainwash di Lorenzo Trenti, avventura scritta per snowball.
Mi sa che sul sito FC non c'è, ma puoi provare a vedere sul sito di Snowball o contattare direttamente lui.
ciao,
fabrizio
Gabriele Pellegrini:
--- Citazione ---[cite] Fabrizo Bonifacio:[/cite]The Pool originale parte dal presupposto che i giocatori già abbiano conoscenza di un gioco di tipo narrativo: mancano esempi, metodi ed approcci consigliati.
--- Termina citazione ---
Infatti sottointende diverse cose, tuttavia la variante The Puddle introduce alcuni esempi e a mio parere può essere presa come un'integrazione per The Pool.
--- Citazione ---
The Questing Beast [...]
Da un punto di vista di metagioco, oltre al monologo della vittoria, introduce:
Il monologo della sconfitta - il giocatore può anche narrare in caso di sconfitta.
--- Termina citazione ---
Interessante,,, il MdS mi sembra faccia parte anche di alcune avarianti di The Pool.
--- Citazione ---
La possibilità di introdurre idee - qualsiasi giocatore può provare ad introdurre elementi/idee nel gioco.
--- Termina citazione ---
Questa era una cosa che secondo me era sottintesa nel regolamento base tant'è che già alla prima partita permettevo ai giocatori di farlo.
Forse però ciò è dovuto più che altro all'infarinatura che già possedevo di teorie forgiste ^^
--- Citazione ---
Insomma, per 2 €, non posso far altro che consigliarlo.
ciao,
fabrizio
--- Termina citazione ---
Certo concordo, devo farmi assolutamente la posta pay perchè attualmente non ho modo di comprare online :(
PS: ma la versione gratuita di TQB che hai detto girava tempo addietro sulla rete non è più reperibile?
[EDIT]
Dalle recenti giocate e dalle letture consigliate credo di aver estrapolato la mia versione del gioco ^^
Ho deciso di eliminare i dadi extra forniti dal GM (da 1 a 3) in favore di un dado bonus fisso che viene assegnato ogni volta che un giocatore decide di tirare i dadi.
Tale dado può essere poi preso nel pool del giocatore se questi vince e rinuncia al MOV.
Questo variante l'ho messa perché non mi piace l'idea che il GM valuti quanti dadi bonus assegnare (fa un po' old school ^^)
Inoltre ho abilitato la regola secondo cui ogni giocatore può cedere alcuni dei propri dadi ad altri giocatori.
In questo modo mi sembra che sia più facile per i giocatori riprendersi dalle cadute a zero dadi del proprio pool, da cui ho notato pare un po' troppo difficile riprendersi.
PS: segnalo poi un errore di interpretazione (forse comune) su cui sono inciampato pure io ^^
Il regolamento specifica che in un conflitto se si riesce a stabilire una connessione con uno dei propri tratti si può usufruire del bonus di quel tratto.
E' da notare che tale connessione vale per uno e soltanto uno dei propri tratti, quindi anche se si potrebbe legarne più di uno si può sfruttarne uno soltanto a conflitto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa