mi accodo.
A parte che con 300€ ti fai un desktop nasa-aerospaziale se te lo prendi "a pezzi" ... e quindi per le tue esigenze puoi spendere mooooolto meno:
- case baracca
- alimentatore sui 400w che sono pure troppi
- 1Gb RAM tanto per essere pulciari, ma anche fossero 2Gb non è che spendi molto di più

- mobo+procio il minimo che serve
- audio integrato nella mobo
- video io ti consiglio una ATI, sono ottime schede e costano meno delle equivalenti Nvidia, e per quello che vuoi farci tu vanno PIU' che bene
- HD grosso quanto pensi sia opportuno
una configurazione così costa sensibilmente meno di 300€ e ci dovrebbe girare pure il nuovo Monkey Island più un sacco di altre cose (tutte le avventure grafiche moderne, tranne forse le ultimissime, e svariati giochi fino al 2000 e spicci)
... ma se alla fine la cifra che vuoi/puoi spendere è più o meno quella (300€) allora prova un netbook.
Asus EEE-PC sono i più diffusi, magari evita il 700 ed orientati sui modelli 900 o 1000 (in sostanza, schermo a 9" o 10" contro i 7" del vecchio modello)
MSI Wind anche è buono.
Ma in realtà se cerchi "netbook" trovi una svagonata di prodotti che sono bene o male tutti quasi uguali, anche come prezzo, per cui tanto vale puntare alle marche ormai più accreditate.
Le prestazioni sono circa quelle del computer economico che ti ho descritto sopra, per cui ci vedi film (magari non in HD) e ci fai anche bei giochini (Monkey Island nuovo ci gira di sicuro... si era riusciti a giocare ad Oblivion sul eee700!!!)
Quello che paghi è il fatto di avere un PC portatilissimo, che pesa veramente meno di 1Kg e sta comodo nella tasca del cappotto o dove vuoi tu.
Ci sono ottime distro Ubuntu (e anche altre) ottimizzate apposta per gli EEE ed in generale per i netbook ... e basta, mi pare che hai tutto ciò che desideravi
