Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

Gdr di Harry Potter

<< < (3/5) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Ma ambientarlo dopo la fine dei sette libri, con Harry che sente la mancanza di quando era il Prescelto e tutti lo conoscevano e rispettavano, e spinge quindi i suoi amici ad agire per poter di nuovo apparire...
--- Termina citazione ---


Molto anti-canon, può essere molto apprezzabile o molto inadatto a seconda del pubblico/giocatori. ^_^



--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]secondo me l'ambientazione richiede un minimo di crunch in più.
--- Termina citazione ---


Forse sì, forse no.

Forse sì perché in AiPS la "spinta" dei giocatori è potente, e driftare via dal canon è un attimo. Nel mio gruppo, per esempio, ogni minima spinta "celebrativa di un genere" da parte mia o di altri è stata spazzata via dalla "CA emergente" del gruppo.

Forse no perché la magia è composta, nel Potterverse, da molti fattori, difficili da inchiodare: "cilindrata" del mago alla nascita (e condizioni "particolari" come Animagi, Metamorfomagi, ecc.), allenamento pratico, studio teorico, più altri fattori che entrano in incantesimi specifici, come la volontarietà (Unbreakable Vow), la Necessità (l'omonima stanza), l'emotività (il Patronus)... Tutta roba che è meglio lasciare ad un meccanismo generico come la Fanmail.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Molto anti-canon
--- Termina citazione ---

Sappiamo che Harry odiava essere famoso e riconosciuto, ma nulla vieta che, venuto meno questo, si accorga che in effetti odia di piú non essere famoso e riconosciuto, che la notorietà gli manchi; del resto, del dopo-Voldemort cosa sappiamo? Cinque minuti alla stazione.


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Tutta roba che è meglio lasciare ad un meccanismo generico come la Fanmail
--- Termina citazione ---

Però se la Fan Mail spingesse a non avere quelle cose verrebbe meno parte del colore; teoricamente difficile, se tutti vogliono giocare nell'universo dei libri, ma anche visto il numero di variabili che citi forse sarebbe meglio capire quanto si accetta la possibilità che ci si allontani dal colore dei romanzi.

Ezio:
Ragazzi, magari dico stronzate, ma... se bisogna giocare con giochi Story Now non è essenziale distaccarsi dal canon? Voglio dire, se la storia è già scritta (canone, appunto), come facciamo a fare stroy now?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Però se la Fan Mail spingesse a non avere quelle cose verrebbe meno parte del colore; teoricamente difficile, se tutti vogliono giocare nell'universo dei libri,
--- Termina citazione ---

La Fanmail è un potente motore "di voto" per i giocatori.
Se i G vogliono il canon, lo rinforzeranno con la Fanmail, ma se non lo vogliono, la Fanmail lo distruggerà. NAR > SIM. ^_-

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Ragazzi, magari dico stronzate, ma... se bisogna giocare con giochi Story Now non è essenziale distaccarsi dal canon? Voglio dire, se la storia è già scritta (canone, appunto), come facciamo a fare stroy now?
--- Termina citazione ---


Sì e no.
Se ti giochi una parte poco "coperta" dal Canon, allora il Canon diventa Premise e/o Backstory.

Ovvio che se ti metti a giocare nel bel mezzo di un evento principale con un gioco fortemente filo-NAR e anche Story Now, e pretendi pure di salvare il Canon, i guai te li vai a cercare... :P

Notare che questi discorsi non sono del tutto nuovi... "il GdR di vattelapesca" esiste da sempre. Che poi siano quasi tutti parpuzi fallimentari nel cogliere lo spirito delle serie da cui erano tratti, è un altro paio di maniche (Battlestar Galactica o Doctor Who con i Tiri Per Colpire? MA DAI!), ma il problema di fondo "nostra storia Vs canon" è vecchio come il cucco.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa