Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Magia Meravigliosa - consiglio gdr

<< < (8/10) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
giocatori che condividono questa tua passione ma poi in gioco si bloccano

--- Termina citazione ---

Centrato :)

Però ho anche giocatori del "tipo 2" (una minoranza) ... e questo complica un po le cose.. vero?


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
...mi fa pensare al classico Avventure In Prima Serata. La narrazione della magia sarebbe freeform come in The Pool, ma a differenza di The Pool la narrazione degli effetti è una cosa più collettiva, chi narra l'ffetto di un incantesimo non è detto che sia la persona che l'ha lanciato o chi lo subisce. E, soprattutto, il meccanismo della fan mail premierebbe proprio quelle descrizioni che semprerebbero più "meravigliose" al gruppo.

Quest'ultima è la discriminante, appunto: se il tuo gruppo premierebbe descrizioni "magiche" come quelle che piacciono a te, AiPS diventa il mio consiglio fondamentale. Se no, se quelle descrizioni sarebbero ignorate e la Fan Mail andrebbe a chi magari dice la battuta migliore, allora tutto questo effetto di "spinta sociale verso un certo tipo di narrazione" svanirebbe, o meglio sarebbe deviato verso UN ALTRO tipo di narrazione.

(in generale, giocare a AiPS è un ottima maniera per capire che cavolo vuole un gruppo. Non tanto nel pitch, che all'inizio tutti lo sbagliano perchè non sanno manco loro che vogliono, quanto nel vedere cosa viene premiato con fan mail)

--- Termina citazione ---

Potresti avere perfettamente ragione. Intanto aiuterebbe a capire cose che magari io stesso ignoro su quelle che sono le reali aspettative del mio gruppo. Avevo scartato all'inizio l'idea di usare AiPS perchè non riuscivo con the pool... ma sotto questa luce non l'avevo considerato. Grazie :)


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
Se non puoi contare su una simile comunanza di intenti, già dai primi due-tre post mi era venuto in mente un altro sistema di gioco che potrebbe fare al caso tuo. L'ho già nominato fra gli esempi di giochi in cui la narrazione IIEE diventa fondamentale: Trollbabe. A Gencon esce la nuova edizione, e consiglio di aspettare quella.
Pro: ogni PG ha poteri magici molto forti, e può inventarsi qualunque magia. La magia però è lenta e difficile da usare in combattimento. Gli usi di magia CON SUCCESSO vengono narrati dal GM, che quindi può inserire la SUA narrazione degli eventi. I FALLIMENTI vengono narrati dai giocatori, e quindi anche se sono poco ispirati e fanno narrazioni blande, non è un problema: la magia ha fallito...
Contro: è un gioco fatto per avventure brevi in un mondo fantasy, alla Conan, non ha una premise fissa, tanto diversi episodi autoconclusivi. E i poteri vengono gestiti in maniera molto "tranquilla", senza sensi di colpa (mentre invece il gioco tende a rendere problematica la sopravvivenza di amici e amanti, come da narrativa di riferimento)

--- Termina citazione ---

Potrebbe essere una buona idea anche questa.. però c'è da aspettare il dopo gencon. Fra i contro quello che mi piace meno è la maniera "tranquilla" (senza sensi di colpa) della gestione della magia.. ma non si può avere tutto :)


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
In termini di gioco, ogni oggetto e ogni incantesimo sarebbe un demone (o per fare tutte le magie del fuoco, serve controllare un demone) e quindi la magia non sarebbe MAI una cosa "sicura e tranquilla".

--- Termina citazione ---

Questo è moolto interessante.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
Il problema di Sorcerer, è che è stato scritto quando ancora non esisteva un vocabolario per descrivere questi giochi, e non è facile da capire leggendolo: se poi hai voglia di leggerti un tot di thread esplicativi va bene, ma richiede un notevole impegno.
Inoltre, la premise di Sorcerer è più o meno fissa, e anche se somiglia molto a quella che chiedi non è identica: "cosa saresti disposto a fare per ottenere ciò che desideri?". I personaggi sono persone tanto "arroganti" da sfidare le stesse leggi di natura per ottenere quello che vogliono.

--- Termina citazione ---

Questo un po meno.. ma già lo sapevo purtroppo :(
Ma non riesco a trovarlo su IPR ... non è più in produzione?
E se volessi usare Sorcerer dove trovo il materiale esplicativo? Sul sito dell'autore o su The Forge?
Che tu sappia.. è prevista una riedizione di questo sistema? Perchè posso anche aspettare.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
Riguardo ad Harry Pottr, Jared Sorensen anni fa aveva scritto un "gdr non ufficiale di Harry Potter" chiamato Broomsticks, non l'ho mai giocato ma te lo segnalo per curiosità, lo trovi in questa pagina

--- Termina citazione ---

Gli ho dato un'occhiata,,, ma non mi ispira molto: non voglio raccontare storie di "adolescenti coi loro problemi". Le mie citazioni su Potter era solo per far capire cosa intendo per Magia meravigliosa (essendo anche un riferimento sicuramente molto conosciuto). Però mi riservo un giudizio finale dopo uan più attenta lettura. :)


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]
Ma anche no! Quelli sono i Thestral. I nargilli sono creature presumibilmente inesistenti, a cui qualche mago (principalmente i lettori del Cavillo) crede nonostante la mancanza di prove.

--- Termina citazione ---

ok... grazie per la correzione :)
Ma tanto più che il nome preciso.. volevo solo far capire il tipo di "cose" magiche di quel "mondo". :)


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]
Ho letto il tipo di magia "meravigliosa" che intendi. Noi stiamo tentando di fare qualcosa di simile con il Solar System: è una ambientazione fantasy in cui la magia è un'arma a doppio taglio, che agisce secondo i propri scopi, imprevedibili. I temi affrontati sono appunto questa lotta per il controllo del potere, come cercare di combattere usando dei serpenti avvolti intorno alle braccia.

Non abbiamo messo grandi paletti, lasciandoci aperti a tutti i possibili tipi di magia che si possono immaginare, dalla classica magia elementale ai rituali sigillati con il sangue.

--- Termina citazione ---

Molto interessante! :)
Come avete reso questo aspetto di imprevedibilità in meccaniche di gioco?


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]
D'altra parte stiamo anche valutando Avventure in Prima Serata per giocare proprio nell'ambientazione di Harry Potter.

--- Termina citazione ---

Uhm.. sembra che alla fine AiPS (che avevo scartato) possa invece rivelarsi ciò che cerco :)

PS: Grazie ancora a tutti per il contributo ... mi avete aiutato parecchio :)

Mattia Bulgarelli:
Premesso che mi associo caldamente ai ragionamenti di Moreno per AiPS, aggiungendo solo che può funzionare anche solo con un singolo PG "mago a questa maniera" (es.: una serie TV di supereroi con origini miste tipo The Avengers). ^_-


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Riguardo ad Harry Pottr, Jared Sorensen anni fa aveva scritto un "gdr non ufficiale di Harry Potter" chiamato Broomsticks, non l'ho mai giocato
--- Termina citazione ---


Io l'ho provato.
E'un parpuzino senza troppe pretese.

Ah, se a qualcuno interessa, dovrei avere ancora il file con l'elenco incantesimi senza dati "tecnici", pronto da usare con quel che vi pare.

Matteo Suppo:
Nel Solar System abbiamo inserito un pool chiamato mana, che porta automaticamente a varie cose interessanti: sia l'abilità passiva collegata al mana, cui ancora dobbiamo trovare un nome (a me piace inerzia), sia la possibilità di ricevere ed infliggere harm su mana, che in gioco si traduce con una perdita progressiva di umanità (intesa come trasformazioni fisiche e mentali). Stiamo poi studiando delle chiavi che rendano bene questo conflitto, riadattando la key of frenzy, ad esempio.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Io l'ho provato.
E'un parpuzino senza troppe pretese.

--- Termina citazione ---

Ah ok.. allora non fa proprio al caso mio, non riesco più a giocarci ai tradizionali  :)



--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Nel Solar System abbiamo inserito un pool chiamato mana, che porta automaticamente a varie cose interessanti: sia l'abilità passiva collegata al mana, cui ancora dobbiamo trovare un nome (a me piace inerzia), sia la possibilità di ricevere ed infliggere harm su mana, che in gioco si traduce con una perdita progressiva di umanità (intesa come trasformazioni fisiche e mentali). Stiamo poi studiando delle chiavi che rendano bene questo conflitto, riadattando la key of frenzy, ad esempio.[/p]
--- Termina citazione ---

Interessante, grazie :)


Quindi, riepilogando per il momento abbiamo:
AiPS (almeno per comprendere le "potenzialità" del gruppo)
Trollbabe (dopo gencon)
SS con le modifiche che mi avete suggerito
Forse Sorcerer ... nel caso riesca a trovarlo e a "tradurlo"

Poi però qualche curiostità emersa da questa discussione mi farà sen'altro dare un'occhiata a:
Solipsist
Universalis (se lo trovo in pdf)
Altro... come gli hack e altri titoli suggeriti e pure (forse) Mortal Coil per il suo diceless, la narrazione condivisa (o quasi) e il soprannaturale come ambientazione centrale.


Se a qualcuno viene in mente altro.. io resto sintonizzato su questo "canale" ;-)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Ma non riesco a trovarlo su IPR ... non è più in produzione?
--- Termina citazione ---


Tutti i gdr di Ron Edwards, Vincent Baker, e Meguey Baker non sono più in vendita su IPR (e quelli di Luke Crane sono in vendita solo per retailers, mentre la vendita al dettaglio la fa direttamente dal suo sito).  Con tempo la tensione fra il "mission statement" di The Forge e la necessità di IPR di allargare il catalogo fornito (associata alla visione "ecumenica" di Hicks) ha fatto sì che questi autori non si sentissero ben rappresentati nei loro interessi da IPR (e inoltre, la percentuale di IPR andava ad incidere parecchio sul prezzo). Così da diversi mesi Baker ha organizzato una cosa decentrata che si chiama "The Indie RPG un-store (un-store perchè non è un negozio, è un raggruppamento di link) e i giochi di diversi autori si trovano solo lì.

Se ti interessano i dettagli tecnico-economici se ne è parlato molto apertamente su The Forge, ma visto che sono off-topic in questo thread per adesso non sto a postare i link.


--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]E se volessi usare Sorcerer dove trovo il materiale esplicativo? Sul sito dell'autore o su The Forge?
--- Termina citazione ---


In entrambi i luoghi: The Forge è l'evoluzione storica della Mailing list di Sorcerer...  :-)

Prima c'è stata la mailing list (e i thread più interessanti sono salvati sul sito), poi un forum su The Gaming Outpost (quello purtroppo è andato perso) e infine The Forge.

Visto comunque che il problema principale è il linguaggio (per esempio, in Sorcerer ci sono diverse pagine perse a cercare di spoegare il concetto di conflict resolution senza sapere come spiegarlo nè averne ancora un idea chiara), i thread più chiari su Sorcerer sono i più recenti.


--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Che tu sappia.. è prevista una riedizione di questo sistema? Perchè posso anche aspettare.
--- Termina citazione ---


Edwards ha negato decisamente anche solo l'ipotesi di tornare a mettere mano a Sorcerer, con tutti i giochi che ha in playtest ora, ma c'è un libro di Kubasik, "Playing Sorcerer", che dovrebbe essere una specie di "guida a Sorcerer". Però non sarà pronto per la Gencon.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa