Archivio > General

Morale, Giocatori e Personaggi (split)

<< < (31/32) > >>

Claudia Cangini:

--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]
Sono solo riuscito a giocare CnV con Michele.
Rob[/p]
--- Termina citazione ---


Oddio, non esageriamo, sarai stato al tavolo 10 minuti con Michele che si interrompeva di tanto in tanto per rispondere allle persone al banco di vendita...

Se questo a te sembra provare CnV allora io a quella fiera ho provato Levity...

Marco Costantini:
Ci sono delle cose che non mi tornano.
Dici: "Negli esempi che fai la cosa più importante è il tuo commento ouf-of-game (o la percezione out-of-game degli altri partecipanti rispetto a quello che fai) che è molto più importante di quello che fai fare al personaggio". Rileggendo i miei esempi non mi pare proprio. Di quei pochi che ho fatto, il comment out-game è solo uno mentre negli altri l'espressione di un mio giudizio avviene attivamente "dentro" il gioco.

E poi: "D'altra parte non mi sfugge affatto quanto siano mischiate le espressioni dei giocatori e l'atto del giocare, dato che promuovo un sistema che cerca proprio di enfatizzare questo aspetto e per cercare di esaltarlo toglie persino quello che sino ad ora avevano di più caro i giocatori e cioè il loro personaggio."
Bene, se questo non ti sfugge allora qual'è la materia della discussione?
Probabilmente ho capito male ma prima mi dici che l'espressione dei giocatori non è rintracciabile dal modo in cui giocano...e ora mi dici che non ti sfugge quanto le due cose siano mischiate e che hai costruito sull'argomento un intero sistema.
 Dov'è che sbaglio?

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]Sono solo riuscito a giocare CnV con Michele.
Rob[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Oddio, non esageriamo, sarai stato al tavolo 10 minuti con Michele che si interrompeva di tanto in tanto per rispondere allle persone al banco di vendita...[/p][p]Se questo a te sembra provare CnV allora io a quella fiera ho provato Levity...[/p]
--- Termina citazione ---


Vero... Vero...
Ricordo che siamo andati avanti per un bel pezzo, però, in cui ho visto diverse cose...
Può darsi che l'esperienza sia stata 'contaminata' dal fatto che gli altri giocatori erano abbastanza 'nuovi' alla cosa.
Inoltre ricordo che ho provato 3-4 volte a fare alcune cose sino a quando Michele mi ha detto che non ne avrei ricavato nulla e che dovevo invece perseguire altre strade per consentire lo sviluppo del plot.
D'altra parte mi è piaciuto... mica dico che non mi è piaciuto ed è certamente un bel sistema di gioco, molto elegante. :D
Rob

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]D'altra parte mi è piaciuto... mica dico che non mi è piaciuto ed è certamente un bel sistema di gioco, molto elegante. :D
--- Termina citazione ---


Non hai avuto una gran fortuna: hai partecipato ad una delle demo più jellate che mi sia capitato di fare. Ricordo che sei subentrato ad un giocatore che ha abbandonato il tavolo ed a tua volta sei dovuto andare via prima della fine della partita. Se la memoria non mi inganna - essendo solo al banco - ho dovuto anche fare alcune interruzioni per servire i clienti. Calcolato che lo slot "standard" (di quelli da poco più di tre ore), isignifica aver giocato veramente pochino.

Secondo me l'unità minima di gioco per poter dire di aver provato Cani nella Vigna è la città intera, inclusiva di conflitto di iniziazione. Scusa se mi permetto, ma quello che hai potuto apprezzare è stato poco più di una "overview" delle regole del conflitto.

rgrassi:
Allora ho giocato poco ma mi era piaciuto. :) Sono stato fortunato.
Il conflitto di iniziazione l'ho giocato perchè, sebbene abbia sostituito un giocatore, mi hai fatto creare il personaggio dall'inizio (e hai usato il conflitto di iniziazione per spiegarci come funzionano i conflitti).
Ripeto, è veramente un bel gioco (però forse siamo OT).
Rob

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa