Chiacchieriamo > Generale

Retroactive Continuity

<< < (3/4) > >>

rgrassi:
Nelle sessioni di gioco che faccio, non ci sono assolutamente problemi a gestire tutte le combinazioni possibili di 'sequence of facts', ad esempio generando eventi con i flashforward (e quindi creare spazi) e poi richiuderli (se si vuole), acquisire informazioni giocando 'a ritroso' da un certo punto in poi (in pratica la freccia del grafico di prima va da destra a sinistra anzichè da sinistra a destra), bi-tri-forcare le storie per poi selezionare solo un ramo, etc...
Per cui, Khana, anche io non vedo problemi nel divertimento a giocare "per riempire spazi"... Credo però che il 'problema' (se di problema si tratta) è quando ti trovi a dover fare queste cose ma non è quello su cui il gioco si focalizza.
Rob

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Lavinia[/cite](e che non siano esclusivamente basati su quello, come mi è parso di capire sia Memories of War, correggetemi se dico cavolate!)
--- Termina citazione ---

E' giustissimo.
I flash-back poi non sono neanche obbligatoriamente lineari a livello cronologico.


--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Credo però che il 'problema' (se di problema si tratta) è quando ti trovi a dover fare queste cose ma non è quello su cui il gioco si focalizza.
--- Termina citazione ---

Probabilmente ho confuso io la lettura, mi pareva di avere capito che il "riempire spazi" venisse ritenuto "non divertente" in se, e il motivo di questo sarebbe il fatto che porta ad un punto "già conosciuto".
Poi personalmente, come te, non identifico un "problema" tutto questo. E' una [nota: qui dovrei usare l'espressione "tecnica di narrazione", ma siccome è riferita alla narrativa/novellistica e non al Big Model, cerco di costruire una parafrasi per non creare confusione riguardo ad un argomento che non sto toccando] modalità di svolgimento della trama e se non è esplicitamente vietata dal sistema, non riesco a capire in quale modo potrebbe nuocere.

Niccolò:
OT: ma gli schemi come gli fate? avete un editor apposta? sono fighissimi!

rgrassi:
OT: Powerpoint e Paint
Rob

giullina:
Un chiarimento:
Ho spostato questo topic in gente che chiacchiera perché la discussione s'era puntata sulla Retroactive Continuity in generale, non riferita al gioco. Se ora rientra sul tema gdr, si può eventualmente trasportare in Sotto al cofano, o in Generale. Dipende da qual è il taglio della discussione, e a questo punto direi che sta a voi capire in quale direzione andare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa