Chiacchieriamo > Generale
Retroactive Continuity
Davide Losito - ( Khana ):
Ok, ho perfettamente capito.
Ora però non ho capito per quale motivo "riempire gli spazi" non potrebbe essere divertente...
Cioè, la mia idea è...
Non capisco:
1. cosa cambia rispetto ad una sessione non basata su flash-back.
2. per quale motivo la si ritiene "non divertente".
giullina:
Marò che OFF TOPIC spaventoso! Sposto in gente che chiacchiera tutti sti post.
Siete sinceramente pregati di non deragliare più un thread in questa maniera.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]Sposto in gente che chiacchiera tutti sti post.
--- Termina citazione ---
Io l'avrei splittato sì, ma messo in "generale" o "sotto il cofano".
E su, rilassati, che fa caldo per tutti.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]2. per quale motivo la si ritiene "non divertente".
--- Termina citazione ---
Non saprei proprio... Anzi, una delle godurie del giocare con un background non-esaustivo è proprio poter "riempire gli spazi".
Lavinia:
Come è saltato fuori parlando di AiPS dopo una sessione di gioco, nelle serie televisive o usi pochissimi flashback, col contagocce, oppure ci basi sopra la serie facendone la base portante della narrazione. Personalmente mi son trovata d'accordo ed ovviamente essendo AiPs basato sul "creiamo una serie tv!" questa "regola" è applicabile, ma per altri giochi che prevedano l'opzione "puoi raccontare i fatti tramite flashback" (e che non siano esclusivamente basati su quello, come mi è parso di capire sia Memories of War, correggetemi se dico cavolate!) si presenta lo stesso problema?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa