Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[ Actual Play ] La Mia Vita con Hasimir
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Quelle che si fa un bravo giocatore per paura di non rispettare il regolamento nella lettera e anche nello spirito. ^_-
--- Termina citazione ---
Se vuoi rispettare il regolamento alla lettera, sembrerebbe che, da come è scritto, si guardi al valore del disgusto di sé prima della scena, e quindi scatterebbe l'orrore rivelato anche in una scena di approccio. Ma Czege ha sempre avuto problemi con la formulazione di quella regola... :-)
Un po' di storia: se avete voglia di guardare come si risolvono i problemi in un gdr durante il playest, su the forge c'è ancora, consultabile, il playtest forum di La Mia Vita Col Padrone (My Life With Master). Se ci guardate, l'Orrore Svelato è l'ultima regola aggiunta, per evitare un eccesso di Self-loathing che in un alcuni playtest aveva reso impossibile ribellarsi al padrone.
Nella prima edizione di MLWM (2003), la regola è scritta così:
The Horror Revealed
If a roll would ever result in a minion’s Self-loathing growing
greater than Love plus Reason, a revelation of horror and
consequences in the environment is triggered instead.
SELF-LOATHING > LOVE plus REASON
Con questa formulazione è chiarissimo che si guarda al valore DOPO, e che quindi se non hai già Self-loathing maggiore di love+reason, un approccio non farà mai scattare l'orrore rivelato.
Però un sacco di gente si incasinava con questa formulazione nei casi in cui la morte di una connection portava a un drastico calo di Love. Visto che era già "greater" non facevano più scattare l'orrore svelato.
Allora, Czege prima ha postato un errata:
On page 36, near the first "Horror Revealed" sentence write, "Czege should have employed the services of a professional editor. What he is trying to say here so awkwardly is that a minion's Self-loathing can only increase as an outcome of a Violence, Villainy, or Overture roll, or from Providing Aid, if it is currently less than the value of Love plus Reason. And that it never increases if it is already greater than or equal to Love plus Reason (perhaps due to the death of a Connection, or a prior increase in Self-loathing while an Innocent was present)."
E poi nella seconda edizione del 2006 ha corretto in:
The Horror Revealed
If a roll would ever result in an increase to a minion’s Selfloathing
when his Self-loathing is already equal or greater than
Love plus Reason, a revelation of horror and consequences in
the environment is triggered instead.
SELF-LOATHING > LOVE plus REASON
Notare che questo è diverso anche dall'errata. Nell'errata, se ad inizio scena self-loathing = love+reason-1, e si acquisisce un punto di self-loathing, scatta l'orrore rivelato perchè il self-loathing non può mai essere UGUALE O SUPERIORE a love+reason.
Nella versione più recente, può benissimo essere uguale, ma non superiore. Come nella prima edizione.
Perché questa modifica? Secondo me, anche senza andare a chiederglielo, per diminuire le scene di orrore rivelato. Specie quanto hai a che fare con giocatori che non capiscono subito l'importanza dell'Amore e cercano di vincere gli scontri di violenza (che portano self-loathing) è facile finire in una specie di loop di scene di orrore rivelato.
Lo spirito della regola? Impedire che il Self-loathing aumenti troppo. In pratica, sia che lo fai scattare guardando a prima o a dopo, lo spirito della regola lo rispetti lo stesso. La mia soluzione era soprattutto semplificativa... :-)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
La 3a sessione è andata bene, ma ha sofferto un pò di alcune mie mancanze :P
L'inizio è stato un pò lento e vago ... un pò i PG troppo "safe" hanno cominciato a non offrirmi un gran che di spunti (non mi andava di battere sempre sulle solite cose) ed un pò mi sentivo poco ispirato io.
Nulla di grave, si è poi ingranato, però ho sentito il peso di dovermi inventare qualcosa e davvero non sapevo cosa.
Sempre di aiuto è stata la possibilità di dire "Ragazzi sono un pò impantanato, voi avete idee o cose che volete fare?" :monkey:
Direi che poi il gioco è proseguito bene, sebbene ci siano stati alcuni problemi esterni (Andrea è dovuto essere assente in più momenti a causa di impegni, un nostro amico è passato a trovarci ed ha praticamente re-introdotto da capo le battutine costanti per sdrammatizzare) però nulla di irrisolvibile o grave.
Verso la fine però c'è stato il mio "crollo".
Giocavamo da 2 ore e ci restava l'ultima ora di gioco ... avevo guardato l'orologio proprio in quel momento ed avevo pensato "Bene, se continuiamo così forse riusciamo a chiudere il gioco entro la serata!" ... e temo che questo abbia rovinato la mia concentrazione.
Ho avuto l'impressione di correre troppo, da quel momento in avanti, col risultato di fare un framing troppo aggressivo ed, in ultima analisi, arraffazzonato.
Ho perso un pò il controllo del tempo, con scene che avvenivano "dopo alcuni giorni" ed altre che avvenivano "subito dopo" ma che così facendo accadevano di fatto prima di altre scene giocate ... più che un effetto da flashback generavano semplicemente poca chiarezza temporale e discontinuità della storia.
Inoltre ho tirato dritto davanti alle richieste dei giocatori di fare questa o quella scena (soprattutto con Pulo) ... è vero che ne ho il potere, ma fatto così di prepotenza è stato poco soddisfacente ... alla fine Pulo non si ritrovava con la timeline degli eventi perchè era rimasto fermo all'idea di dover fare una scena con l'Oste, mentre io avevo detto "bah, lo hai già pagato, piuttosto andiamo avanti alcuni giorni e ora ti trovi QUA a fare la tal cosa" ... o quando la Padrona ha dato un ordine al PG di Buccio, che il PG di Pulo ha sentito e voleva prevenire, e Pulo voleva muovere il PG per avvisare i PNG prima che succedesse qualsiasi cosa, ma io avevo già in mente il confronto fra i due PG dei giocatori e quindi ho forzato il framing in modo che BAM si trovassero semplicemente uno davanti all'altro a pochi istanti dal fatto da compiere :P
Il gioco ha funzionato, si è andati avanti, e di sicuro alla 4a sessione arriveremo a finale ed epilogo (già nella 3a Andrea ha resistito alla Padrona e Buccio ha i punteggi per far scattare il Finale) ... però sono poco soddisfatto di come ho gestito le cose :(
Abbiamo avuto poi qualche perplessità nell'uso dei "Più Che Umano".
In una scena ci siamo ritrovati tutti e 3 i PG uno contro l'altro.
Andrea voleva fare del male a Buccio, ma Pulo si è messo in mezzo perchè voleva chiedere qualcosa a Buccio per poter decidere poi chi dei due aiutare, ma Andrea non gli ha dato modo.
C'è stato quindi il confronto fra Andrea e Pulo ...
Andrea voleva attaccare Pulo alla parete usando i suoi poteri soprannaturali, ma Pulo voleva convincere Andrea a desistere usando il suo charme.
Ho deciso che i due PcU si annullavano a vicenda e si è quindi fatto normalmente il test di confronto.
Vince Andrea che quindi si dedica a Buccio.
L'intento di Andrea questa volta non è di danneggiare Buccio (che in tal caso potrebbe usare il propio PcU "Sono Immortale") ma di comandarlo per fargli fare casino nel villaggio ... siccome il PcU di Andrea è la stregoneria necromantica, e Buccio è uno zombie, giudichiamo che non si faccia il test.
Il punto è che una simile vittoria a tavolino contro un PG, vittoria che lo costringe a fare qualcosa che non vorrebbe, senza nemmeno la possibilità di appello ai dadi (che contro la Padrona invece c'è sempre) ci ha lasciati un pò perplessi.
Abbiamo gestito tutto bene, o abbiamo sbagliato da qualche parte?
A me infine è sorto un dubbio.
Ma quanto dura l'effetto di un comando del Padrone?
In teoria un PG è libero da un comando dopo che effettua un test "allo scopo di portarlo a termine" ... ma se il Padrone ordina qualcosa di continuativo e non capita nulla che produca un test adeguato?
Io ho stabilito che dopo abbastanza tempo (un tot di scene o comunque a sessioni di distanza) il vincolo possa essere sottoposto ad un nuovo test per resistere al comando ... è corretto?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Il punto è che una simile vittoria a tavolino contro un PG, vittoria che lo costringe a fare qualcosa che non vorrebbe, senza nemmeno la possibilità di appello ai dadi (che contro la Padrona invece c'è sempre) ci ha lasciati un pò perplessi
--- Termina citazione ---
Qui Czege dice, rispondendo alla domanda se il Piú che Umano influenzi un altro PG, The answer is no, not if the player of the targeted minion does not wish his character to be affected. When you're a family, you're so keenly aware of each other's bullshit that you're immune. Sure, you respect your family for what you know they're capable of. But try and put your flame breath on me, I saw it coming and stepped aside.
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]se il Padrone ordina qualcosa di continuativo e non capita nulla che produca un test adeguato?
--- Termina citazione ---
Nel caso pratico cos'è capitato?
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]ho stabilito che dopo abbastanza tempo (un tot di scene o comunque a sessioni di distanza) il vincolo possa essere sottoposto ad un nuovo test per resistere al comando ... è corretto?
--- Termina citazione ---
A stretto livello di regole, a memoria no: la prova per resistere è una sola, e se si fallisce si deve fare almeno un tiro per portare a termine l'ordine.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa