Ieri sera il gruppo di
Cani nella Vigna non si è trovato, siccome uno di noi era in ferie, e allora ho giocato a
Trollbabe con Michele, che lo voleva provare da tempo.
Gli ho spiegato il gioco, gli ho fatto creare la sua trollbabe e scegliere il luogo della sua Avventura iniziale:

Dopodiché, mentre lui disegnava la sua trollbabe e poi faceva altro, mi sono messo a scrivere l’avventura. Ci avrò messo in tutto una decina di minuti; era un po’ che non rileggevo le regole: ho letto in fretta quella parte di manuale e ho fatto delle scelte al volo, prendendo appunti su un quadernetto.
Ecco cosa è emerso.
Dove? Un fazzoletto di terra nell’entroterra di Markiev; il mare non è lontano. È una zona che va dal pianeggiante al dolcemente collinare: ci sono fattorie sparse a conduzione familiare con dei campi coltivati vicini ad esse.
Chi? La gente di qui lavora la terra e, come ho detto sopra, è divisa in gruppi familiari sparsi. Non è una zona molto popolosa, ma mi aspetto che ci sia almeno un piccolo approdo marittimo più verso la costa: magari lì ci sarà più gente. Per il resto sono fattorie sparse.
Cosa? Facciamola semplice, ché ho poco tempo. Diciamo che qui c’è una giovane donna: chiamiamola Brynhild; lei sarà la Posta di questa avventura (Scala 1: una persona). Stiamo sempre sul semplice: vivrà o morirà?
Diamo un po’ di contesto in più. Brynhild è figlia di Bjorn; Bjorn, durante l’ultima stagione di razzie, ha ucciso in battaglia Sif, skjaldmær (donna guerriera) e figlia di Ari. Adesso Ari vuole uccidere Brynhild perché dice che, così come Bjorn lo ha privato della figlia, anche lui lo priverà della sua.
Chi, specificatamente? Ho già detto tanto sopra, ma mettiamo le cose ancora più in chiaro:
- Brynhild: figlia di Bjorn (capelli biondi raccolti in una treccia, occhi azzurri, abito azzurro-grigio a tonalità pastello);
- Bjorn: padre di Brynhild; la vuole proteggere a tutti i costi (mezza età, barba lunga e curata, abito rosso scolorito);
- Ari: padre di Sif (morta); vuole uccidere Brynhild per vendicare la morte della figlia (capelli e barba rossi folti, occhi verdi, una brutta cicatrice di guerra sul volto).
Non ho scritto alcuna lista di nomi umani e di nomi troll perché: 1) conosco bene i nomi nordici, e ci metto poco a tirarne fuori di nuovi al volo; 2) ero di fretta; 3) non avevo troll in questa Avventura, né contavo di metterne.
Ed ecco qui la mappa che ho schizzato velocemente all’inizio dell’Avventura:

* * *
Durante la partita, Michele mi ha fatto alcune domande o, semplicemente, alcune domande sono emerse per conto loro.
Michele mi ha chiesto
perché la trollbabe deve sempre arrivare a piedi nell’Avventura. In particolare, questo si applica solo alla prima Avventura o a tutte? Mi spiego: se, per esempio, durante l’Avventura, la trollbabe ruba un cavallo, può iniziare la prossima avventura arrivando a cavallo?
Secondo me, in quel caso, la fiction prevale e la trollbabe può arrivare nell’Avventura a cavallo. Non vedo perché non dovrebbe essere così.
Durante un conflitto di Combattimento, Michele aveva stabilito come Obiettivo per la sua trollbabe quello di disarmare Sveinn, un giovane guerriero che stava affrontando. Durante il conflitto, Sveinn le fa perdere la pazienza e Michele mi chiede se può cambiare l’Obiettivo in «Lo uccido». Insomma,
il giocatore della trollbabe può cambiare l’Obiettivo durante un Conflitto?Io non sapevo cosa rispondergli. Alla fine siamo rimasti sull’Obiettivo originale per non complicarci la vita. Qualcuno può chiarirmi questa cosa?
Alla fine dell’avventura,
Michele ha scelto come luogo della prossima un punto della mappa che avevo disegnato in questa Avventura e, per la precisione, l’approdo marittimo di Porto Salato. Preciso che in questa Avventura non lo abbiamo visto.
Non mi era mai successa prima una cosa del genere. Come mi devo comportare?