Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Cani nella Vigna] Ramo di Cruelty Field
Simone Micucci:
Quindi:
1a. Orgoglio
Fratello Cyrus e Sorella Electa sono entrambi in età da matrimonio: il primo corteggia la seconda con insistenza ma, a lei, lui non piace né come persona né come modi.
Fratello Cyrus è ossessionato da Sorella Electa e pensa che lei dovrebbe dirgli di sì, in quanto ritiene di avere tutte le carte in regola per sposarla: la ragazza non dovrebbe avere il diritto di rifiutare il suo corteggiamento
1b. Ingiustizia
Sorella Electa si sente minacciata dall’insistenza di Fratello Cyrus: non è serena ed esce di casa solo quando è strettamente necessario; arriva persino a chiedersi se sia stata lei ad aver sbagliato qualcosa o se gli abbia fatto qualche torto in passato. A casa, quando nessuno la vede, piange di nascosto.
2a. Peccato
Una sera, quando il cuore di Fratello Cyrus è pieno di frustrazione, violenza e lussuria, egli vede Sorella Electa che si aggira da sola per le strade del Ramo, a causa di una commissione che doveva fare per la famiglia. Aveva aspettato la sera ad uscire per evitare proprio lui durante il giorno. In preda all’ira e all’istinto, la prende con la forza, la porta in un campo isolato e la violenta.
2b. Attacchi Demoniaci
Fratello Cyrus, in un momento di colpevole sincerità, confessa ciò che ha fatto a Fratello August, che è più piccolo e vede in lui un modello. Fratello August pensa: “Se lo ha fatto lui, allora è giusto!”. Fratello August guarda Sorella Sybrina con quegli occhi fin da quando erano a scuola e ora sta pensando di dare seguito ai pensieri con le azioni.
Dunque: direi proprio di sì. I demoni vogliono che il peccato che li ha generati si diffonda. Se proprio devo prevedere uno schema direi che i demoni attaccano i peccatori e le loro famiglie, rendendole a loro agio in presenza del peccato, ma è ancora presto per valutare uno schema. Sarà importante per le città future.
Ora che hai fatto gli attacchi demoniaci passa alla falsa dottrina:
Il peccato abituale e/o gli attacchi demoniaci creano una Falsa Dottrina. In questo caso il peccato non è diventato abituale, c'è stata ad ora solo una violenza, ma August sta meditandone una, e forse anche Cyrus non ne ha avuta abbastanza.
Oppure la vittima o i testimoni degli attacchi demoniaci creano una Falsa Dottrina per darsi una spiegazione di ciò che sta succedendo.
Ad ogni modo: la falsa dottrina assume la forma di un falso principio. Faccio qualche esempio:
Il peccato abituale che genera una falsa dottrina: (uso la mia variante, in questo caso, perché portava a un peccato abituale) ormai sposata al suo stupratore la ragazza si convince di essere una proprietà del marito. "La moglie è proprietà del marito".
Vittime degli attacchi demoniaci che creano una Falsa Dottrina: (qui invece invento sulla tua) August sostiene che è diritto di un uomo prendere una donna non sposata, se questa rifiuta il corteggiamento di chiunque.
Testimoni degli attacchi demoniaci che creano una Falsa Dottrina: (vado sempre con la tua progressione) Il padre di August e di Cyrus, vedendoli "su di giri" pensa che il comportamento dei figli sia strano, ma che loro non abbiano colpe. La sua Falsa Dottrina è "Alcune donne del ramo hanno atteggiamenti provocatori, che fanno perdere loro la ragione agli uomini"
XD
Daniele Di Rubbo:
Qui le cose si fanno un po’ più incerte per me: comincio a muovermi per cercare di rendere il tutto ancora più corrotto e rituale rispetto ai miei primi tentativi di scrittura, come consigliatomi da Moreno.
3a. Falsa Dottrina
Fratello Cyrus e Fratello August pensano che il Libro della Vita abbia usato parole chiare: se un uomo e una donna sono giovani e possono sposarsi, allora dovrebbero; il che è vero. Ma, se una donna desidera sottrarsi ai suoi “doveri”, prescritti dal Libro della Vita, allora è lecito che un uomo possa sposarla anche in sua “assenza” e disporne di conseguenza; il che è una Falsa Dottrina.
* * *
Va bene come Falsa Dottrina?
Moreno Roncucci:
Per me sì. Magari rendila un po' meno impersonale, esprimila con parole che abbiano più contenuto emozionale, e più facili per un gruppo di contadini ignoranti del XIX secolo: che è per il suo bene, che così mettono la testa a posto, che se la sono cercata, etc.
Visto poi che la stai mettendo sul matrimoniale, io allenterei la presa sullo stupro diretto, e andrei più sulle minacce per farsi sposare, cerimonie forzate (con magari stupro rituale di fronte a testoiimoni per sancire che il matrimonio è stato consumato), matrimoni celebrati con la sposa minacciata e poi resi "validi" di fronte al sovrintendente (c'e un brano del manuale che ne parla, etc.)
Insomma, non cercare il cavillo burocratico, immaginati che scuse strampalate e balzane possono tirar fuori questi per giustificare il fatto che non accettano un "no"....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa