Archivio > General

"sono solo giochi" [split da "Wikipedia e il BM"]

<< < (4/7) > >>

Claudio Procaccianti:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]non importa. io non parlo "per te" o "per lui"; parlo di fenomeni, di cose che succedono con una frequenza più o meno alta e che modellano il mondo e la cultura dei giocatori di ruolo. l'incapacità di comprendere questa cosa non è stupidità, ma semplicemente la ricerca di una scusa qualsiasi per vittimizzarsi, o intimidere l'intelocutore, o vincere la discussione.[/p]
--- Termina citazione ---

"L'incapacità di comprendere questa cosa" implica, almeno a quanto sembra a me, una specie di oggettività negli argomenti di discussione che secondo me tale non è. Da come la poni sembra che il problema ci sia oggettivamente e piuttosto si preferisca non vederlo. Sinceramente non mi sembra sia possibile fare un ragionamento simile.

--- Citazione ---[p](sulla questione "gioco attività poco importante": ok, cosa intendevi dire, allora, nella tua frase? la stessa cosa ma modulata con meno forza? una cosa completamente diversa?"ma pur sempre un gioco"cosa significa, se non volevi implicare che il fatto che sia un gioco automaticamente non permette di discuterne animatamente e con passione?)[/p]
--- Termina citazione ---

Discuterne animatamente e con passione sicuro...sono un musicista e di passione ci vivo per cui so cosa vuol dire farsi prendere da qualcosa e volerlo diffondere e difendere...da qui al mancare di rispetto agli altri e trattarli come inferiori (sinceramente, io se ad una persona "guarda che tu ti rifiuti di vedere questa cosa che è chiaramente così perchè non sei in grado di sostenere un dialogo", beh...difficilmente mi viene in mente qualcosa di più umiliante) ce ne passa

@Ned: non posso che quotare

@Korin: Beh se ti può consolare nel campo della biologia è uguale :D Daltro canto, dubito che si possa definire il GDR come una scienza ^__-
Figo la piramide di Maslow...però si potrebbe ribattere che il panem et circensem (se ricordo bene le desinenze, è passato ben più di un lustro dall'ultima volta che ho toccato un testo di latino...) era una politica molto comune per tenere buona la plebe che tanto ricca non era (chi è quel bolscevico che ha detto che è lo stesso che stanno facendo oggi? eh? chi è stato? :P )

EDIT: aggiungo un bel quote ad Eishiro

Daniele "fenna" Fenaroli:
@Tyler

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]@Domon (per entrambi i post) e @Fenna: il punto è spesso che ciò che per te è un problema non è detto che per un altro lo sia e non è detto che riuscirai a convincere qualcuno che qualcosa che per lui non è un problema lo debba diventare...
--- Termina citazione ---

Come sopra, io parlo per me, Domon ha gia risposto per se stesso.
Ok. Ma non è che si vada a cercare le persone col "lanternino" a gli si faccia notare che loro hanno dei problemi con il loro gioco preferito, invece noi....
Solitamente Tizio A apre un post in cui svela al mondo un segreto di Fatima, e/o si lamenta per qualcosa, e/o chiede consiglio; da li si porta la propria opinione.

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]se A dice che nel suo gruppo succede la tal cosa e per te questo è un grave problema/limite dei gdr tradizionali, puoi parlare anche per 2 giorni di fila, non è detto che ai suoi occhi diverrà un problema.
--- Termina citazione ---

A me della maggior parte della gente sui forum non frega nulla, credo che la cosa sia reciproca, non mi frega se hanno malattie terminali, se un tram li stira il giorno seguente mentre attraversano le striscie, onestamente mi pare straniante una rappresentazione di me stesso che da venditore di tappeti che cerca di "convicere che" un perfetto sconosciuto che non ho alcun interesse a convincere.
Però scusa se A ha aperto un topic, in un forum, non è un po' stupido da parte sua credere che non vi sia nessuno che faccia dei commenti in merito al topic?

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]Tra l'altro, [...]...le crociate lasciamole a Brancaleone, senò qui finiamo come agli stadi a fare le risse davanti alle ludoteche armati di spranghe.
--- Termina citazione ---

Due cose.
La prima l'ha fatta notare Domon, cioé il concetto - poco - sott'inteso che volevi far passare era sono solo giochi è inutile infervorarsi tanto, ci sono cose più importanti, il punto è che io ho risposto a questo, non ho strumentalizzato.
Però il discorso è un altro a dirla tutta.
Il tuo post, come quello di Eishiro, mi paiono dei giudizi morali sul comportamento altrui.
Cioé voi fate crociate che non servono a nulla, voi perdete il senso del limite perché non capite che sono solo giochi e bla bla bla.
Questo tipo di interevento contiene velatamente - perché non citano discussioni, non citano nomi e cognomi - un giudizio morale su un comportamento più o meno astratto, o più o meno stilizzato e ipotetico, cioé che io - o chi per me - vada a dire al prossimo che lui sbaglia, senza che ne abbia alcun motivo logico o ragione e senza andare a notare lo sviluppo della discussione.
Insomma vengo giudicato sul nulla.
Capisci che normalmente il consiglio che darei a qualcuno che fa questo tipo di affermazioni è " chi si fa [...] campa centanni?".

Claudio Procaccianti:

--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite][p]Ok. Ma non è che si vada a cercare le persone col "lanternino" a gli si faccia notare che loro hanno dei problemi con il loro gioco preferito, invece noi....
Solitamente Tizio A apre un post in cui svela al mondo un segreto di Fatima, e/o si lamenta per qualcosa, e/o chiede consiglio; da li si porta la propria opinione.[/p]
--- Termina citazione ---

Giusto...è come dici tu una opinione, non una verità scientifica. E come tale va trattata ed esposta. E rispettata ovviamente.


--- Citazione ---[p]A me della maggior parte della gente sui forum non frega nulla, credo che la cosa sia reciproca, non mi frega se hanno malattie terminali, se un tram li stira il giorno seguente mentre attraversano le striscie, onestamente mi pare straniante una rappresentazione da venditore di tappeti che cerca di "convicere che" un perfetto sconosciuto che non ha alcun interesse a convincere.
Però scusa se A ha aperto un topic, in un forum, non è un po' stupido da parte sua credere che non vi sia nessuno che faccia dei commenti in merito al topic?[/p]
--- Termina citazione ---

A parte il tono della tua risposta che potrebbe risultare di cattivo gusto, magari A si irrita se ritiene che qualcuno gli risponda con sufficienza...sinceramente, mi irrita quando sui topic di musica chiedo qualcosa sui VST e programmi per pc e mi rispondono "passa a mac", non è quello che ho chiesto...lascia perdere che PRIMA mi rispondi e POI in più mi dici "guarda che però sul mac blabla", quello è già diverso...


--- Citazione ---[p]Due cose.
La prima l'ha fatta notare Domon, cioé il concetto - poco - sott'inteso che volevi far passare erasono solo giochi è inutile infervorarsi tanto, ci sono cose più importanti, il punto è che io ho risposto a questo, non ho strumentalizzato.
Però il discorso è un altro a dirla tutta.
Il tuo post, come quello di Eishiro, mi paiono dei giudizi morali sul comportamento altrui.
Cioévoifate crociate che non servono a nulla,voiperdete il senso del limite perché non capite che sono solo giochi.
Questo tipo di interevento contiene velatamente - perché non citano discussioni, non citano nomi e cognomi - un giudizio morale su un comportamento più o meno astratto, o più o meno stilizzato e ipotetico, cioé che io - o chi per me - vada a dire al prossimo che lui sbaglia, senza che ne abbia alcun motivo logico o ragione e senza andare a notare lo sviluppo della discussione.
Insomma vengo giudicato sul nulla.
Capisci che normalmente il consiglio che darei a qualcuno che fa questo tipo di affermazioni è " chi si fa [...] campa centanni?".[/p]
--- Termina citazione ---

In primo luogo non ho mai voluto nè in modo sottointeso nè altro dire una cosa simile in merito alla prima questione, credo di essermi spiegato in merito, se così non fosse fammi notare cosa ti lascia ancora perplesso e cercherò di essere più chiaro allora...
Inoltre, il fatto di perdere il senso del limite non è relativo al fatto che si parli di giochi di musica o di abbinamenti di calzini e cinture.
Nessuno ti sta giudicando, non mi pare di aver detto "fenna tu hai fatto così, hai detto così". Quando ho voluto muovere una "critica" a te (come prima in questo post) l'ho fatto direttamente ed in modo chiaro. Il discorso, tanto mio quanto credo di Domon e degli altri che stanno contribuendo a questa discussione ha un carattere generale, non è una cosa di carattere maccartista. Qui non si accusa nessuno. Si sta (almeno da parte mia) analizzando un trend "comunicativo" (virgolettato, perchè in certi atteggiamenti di comunicazione ne vedo ben poca) e non il modo di fare di fenna.
E per chiudere, io MI STO FACENDO i ca**i miei...io gioco di ruolo, a me piacciono i new wave e a me piacerebbe che i miei amici ne sapessero di più (tant'è che ho prestato il mio manuale di NCaS ad un amico per farglielo leggere e se n'è innamorato anche lui). Perchè mi sbatto allora? Perchè questo è solo autolesionistico per l'avanzamento della cultura (e anche "poco fantasioso [...] poco divertente / molto presuntuoso, molto limitante" dicevano i Bluvertigo)

Moreno Roncucci:
Nessuno si è mai incavolato in un forum per divergenze di opinioni sui gdr (i gdr sono una cosa seria, mica "solo un gioco" come il calcio o il poker, giochi in cui notoriamente non si incavola mai nessuno...). Ci si incavola quando ci si trova di fronte a comportamenti offensivi o in malafede.

Esattamente come chiedo di parlare di Actual Play e non del sesso degli angeli, vorrei che, se si vuole proseguire in questa discussione, di portare casi concreti. Una singola discussione che è andata in vacca. In maniera da vedere come e perché ci è andata, sul serio. Invece che parlare sempre del sesso degli angeli.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]fior di studiosi? ma seQUIMoreno dice che di studi rigorosi sul GdR non ne vedremo mai e non son mai stati fatti....
--- Termina citazione ---

Studi SUL GIOCO IN GENERALE. Sul GdR, campa cavallo. :(


--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]le tue parole Korin son decisamente di parte, come diceva Tyler, trasudano il fatto: Noi (sempre sta menata degli schieramenti) abbiamo ragione, Voi, siete dei ritardati, danneggiati al cervello eccetera (brain damage vuol dire danno cerebrale, poche pippe se intendevano altro, potevano usare un termine meno offensivo)
--- Termina citazione ---

Ebbene sì, ho un'idea, QUINDI sono di parte. Mi sentirei un cretino a non averne, di idee. :P

Scherzi a parte, il "brain damage" è un'altra cosa, ovvero l'incapacità, dopo anni di abitudine ad una cosa, a fare l'esatto contrario (es.: venire abituati al fatto che a prendere iniziative in Vampiri poi il GM ti manda i PnG grossi a punirti; poi Polaris non te lo godi perchè ti aspetti di rovinare tutto appena "osi").

Tornando A ME, a QUEL CHE DICO IO, invece...


--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]altra serie di pregiudizi e luoghi comuni....non commento njemmeno, tanto si tratta appunto della sagra del luogo comune....[/p]
--- Citazione ---[cite][/cite]
--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

Pregiudizi e luoghi comuni la gente che ha a malapena letto una volta sola CnV, o neanche quello, si metta a pontificare su "i giochi forgiti" nel loro insieme per te me lo invento?

Mandami una mail privata che ti mando almeno una mezza dozzina di link alle s*****ate più assurde che m'è toccato confutare per non farmi dare del cretino e/o per amor di sincerità su cosa ci fosse DAVVERO in un gioco.


--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]@Korin: Beh se ti può consolare nel campo della biologia è uguale :D Daltro canto, dubito che si possa definire il GDR come una scienza ^__-
Figo la piramide di Maslow...però si potrebbe ribattere che il panem et circensem (se ricordo bene le desinenze, è passato ben più di un lustro dall'ultima volta che ho toccato un testo di latino...) era una politica molto comune per tenere buona la plebe che tanto ricca non era
--- Termina citazione ---

Diciamo che un minimo di mentalità scientifica The Forge l'ha introdotta. Deo Gratias, tanto per restare sul latino.

OT: il Panem et Circenses non contraddice la Scala di Maslow (o Piramide, come preferisci): semplicemente, è una tecnica per cui il popolo che ha avuto il Panem (la parte bassa della scala), viene indirizzato, per la parte alta (bisogni di appartenenza, affetto, autostima, ecc., verso i Circenses, cioè cose controllabili dal "Potere".

Non ti interessa autorealizzarti con l'arte se il tuo bisogno di appartenenza sociale è soddisfatto perchè sei in mezzo ad altre 10.000 persone con la sciarpa dei tuoi stessi colori a cantare la stessa canzone. Perchè ti convincono che è NORMALE tifare una squadra, appartenere (!) ad un partito, ecc.

Non ti interessa, tornando IT, cercare cos'è "vero" o cosa dice "il nemico" se sei compatto e schierato in mezzo ad un gruppo che si auto-riconosce socialmente (as in: "quelli che sanno com'è fatto un VERO GdR") e banna l'invasore. ^_-

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa