Archivio > General

"sono solo giochi" [split da "Wikipedia e il BM"]

(1/7) > >>

Claudio Procaccianti:
[thread splittato da QUI  - Moreno.]

I miei due centesimi in merito...
A parte il fatto che tutti hanno il diritto di esprimere le loro opinioni (e che un mezzo di diffusione della cultura sia secondo me non solo autorizzato ma tenuto a riportarle, fintanto che almeno su wikipaedia non gravi lo spettro della censura), una cosa che spesso mi ha colpito è che da ambo le parti c'è un atteggiamento di "la verità è mia e tu sei un idiota se non lo capisci"
Gente, alle volte ho l'impressione che si perda di vista il punto fondamentale...qui si parla di un gioco...bello, appassionante e che dà fortissima dipendenza...ma è pur sempre un gioco. Non tiriamo in mezzo cose per le quali la gente MUORE (e qui sul serio, non devi ritirare 3d6 per 6 volte o assegnare due legami ed un vantaggio e scegliere un nuovo nome) ogni giorno, per favore (e lo sta dicendo un ateo)...
Più di una volta ho visto/letto persone litigare e arrivare quasi agli insulti...per come la vedo io è molto semplice...tu giochi a DnD/MDT/whatever...ti dico che c'è n'altra alternativa, magari ti convinco a provarla...sapete cosa? a quella persona potrebbe non piacere...non si tratta di brain damage, lavaggio del cervello o essere inferiori...sono gusti...a te piace la menta a lui la fragola...amen...e va rispettato per questo. Ha i suoi gusti, ha provato qualcosa e fine. Se a te non sta bene gioca ad altro, non dire "no perchè tu non capisci che quello che faccio è E' MEGLIO". Mi sembra di avere a che fare con dei bambini che dicono "no perchè pegasus è meglio di yugioh perchè ha il ryuseiken". E' sinceramente avvilente. Ma lo dico da ambo le parti eh...personalmente, ho amici che giocano a cani/aips/ncas (e personalmente amo ncas alla follia e io stesso sto cercando di organizzare un gruppo) e mi ci diverto un sacco...e ho amici che fanno dnd 3.5 e se tutto va bene a settembre si inizia con Mage (anzi, la LORO versione di dnd 3.5) e mi diverto un casino a giocare con loro.
Gente, qui si parla di giochi...di gente che si diverte...lasciamo che ognuno si diverta come preferisce...

Niccolò:
tyler: se le discussioni vertessero su "cosa è meglio giocare" avresti ragione. il problema è quando si negano cose dette fino a 5 minuti prima (come i problemi nel proprio grupepo) solo per non ammettere un problema denunciato. E ci si appella poi al "diritto di divertirsi come si vuole per giustificare queste incoerenze.

Mattia Bulgarelli:
Ormai di flame "antiparpuzi" Vs "La Regola Zero è necessaria" me ne sono fatte una dozzina, dalla parte degli antiparpuzi.

Queste flame hanno tutte, più o meno, lo stesso canovaccio, e finiscono con gli antiparpuzi di turno che tirano fuori la Cosa Impossibile ed il Mother-May-I, e i "Pro R-0" che dicono che loro riescono a fare entrambe le cose contemporaneamente e che il "buon GM sa fare tutto" (senza cogliere l'ironia del fatto che la libertà che il GM "dovrebbe" dare è l'unica che hanno, eccetto... non giocare). Da qui agli insulti il passo è breve: i primi dicono ai secondi che si arrampicano sugli specchi, i secondi se la prendono perchè "non puoi dirmi a cosa DEVO giocare". Confondendo, questi ultimi, il "cosa devo giocare" con "a cosa stai giocando e neanche te ne accorgi".

Il nodo della questione sta in queste parole:

--- Citazione ---[cite]Autore: Tyler[/cite]Ha i suoi gusti, ha provato qualcosa e fine.
--- Termina citazione ---


Ma hanno provato? DAVVERO DAVVERO?
Se sì e ancora dicono di preferire la (per me scomoda) poltrona del GM, li capisco.
Se sì e ancora dicono di preferire la comodissima poltrona del PG che attende la storia dal GM, li capisco un po'meno, ma almeno sanno che stanno facendo, cavoli loro.

Se NON hanno provato e attaccano a testa bassa la teoria (*) perché gli rompe la "bella illusione" oppure (Actual Play) mi attaccano delle storie perchè "il sistema di veto di CnV è come la R-0", permettimi, ma la voglia di mandare a c****e qualcuno sale, uh se mi sale. -_-;

(*) che NON è una teoria prescrittiva, se avessero letto anche solo l'introduzione agli articoli di 7-8 anni fa saprebbero quando il discorso "come dovresti giocare" non è preso neanche in considerazione (cioè, l'idea che ci sia un modo "giusto" di giocare che tanto li inorridisce è negata alla base dal Big Model, ma proprio alla PRIMA RIGA).

Natale Pezzimenti:
Ma non è neanche questo: sotto un certo aspetto, è pretenzioso anche sapere se uno si diverte, ha problemi col gruppo, oppure no.
Quello che non và bene è dire "non è vero quello che dici" e pretendere di non dover dimostrare niente a nessuno.
Quando Moreno và in giro a chiedere actual play viene preso a pesci in faccia perchè gli si risponde che vuole solo fare l'indagatore del nulla allo scopo di rompere le palle agli onesti lavoratori. E' chiaro che se si pensa che non si debba dare nessuna spiegazione a nessuno, non c'è dialogo: un forum di discussione non è un punto di ritrovo tipo bar in cui vai a sparare tutte le cagate del mondo perchè sai che nessuno ti darà torto (salvo darti del pirla alle spalle). Se un forum pretende di essere un luogo di confronto allora deve pretendere che ci si confronti su basi ONESTE, che significa parlare chiaro, senza fronzoli, senza vezzeggiamenti da corte francese secentesca per fare finta che siamo tutti amici da una vita.
Certo, questo se il forum vuole essere serio. Altrimenti basta dire che non lo si vuole fare così, ed è chiaro. Il problema sorge, a mio avviso, quando uno si comporta da bimbo delle elementari ma si mette il lauro in testa per sembrare un esimio dottore.

Daniele "fenna" Fenaroli:
@Tyler

--- Citazione ---Gente, alle volte ho l'impressione che si perda di vista il punto fondamentale...qui si parla di un gioco...bello, appassionante e che dà fortissima dipendenza...ma è pur sempre un gioco.
--- Termina citazione ---

Beh si è su un sito di GDR, di questo si parla no?
Non è che siccome si parla di GDR in maniera seria e accesa, su un sito di GDR, con gente che ha la nostra stessa passione e che scrive li proprio per questo, improvvisamente ci si dimentica in che mondo si vive. Dubito che in questo forum, ma anche in altri, qualcuno si possa dimenticare improvvisamente dei disoccupati italiani e dei terremotati d'Abruzzo; del depauperamento delle risorse naturali nel corno d'Africa e dell'inquinamento perpetrato dalle compagnie petrolifere nel delta del Niger, dello sfruttamento del lavoro e della prostituzione minorile in Asia e in SudAmerica; della questione Isreaelo Palestinese e del terrorismo in medioriente.
Eppure si parla in maniera accesa di una nostra passione, su un forum che di questo tratta, le passioni fanno questo effetto: è normale.
Aloa!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa