Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Zilchplay?
Iacopo Frigerio:
però ammetto di essere rimasto comunque un po' confuso, soprattutto a livello teorico...
Cioè mi pare chiaro che cosa teoricamente è definito zilchplay, e che il campo applicativo è al gruppo...
Ma sento che mi manca qualche passaggio logico, ma proprio perchè sono un po' confuso non saprei come indirizzarvi...
Poi sono certo di non capire questo esempio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il caso più comune di Zilchplayer, nei giri che frequento io, è il giocatore che strilla più forte, che si mette sempre al centro dell'attenzione, che dà spettacolo, ma tipo a livello di esibizionismo, senza niente dietro.
--- Termina citazione ---
nel senso che mi sembra sia più il comportamento del singolo che non quello del gruppo...
L'altro esempio è comunque molto più chiaro ed esplicativo
Help me please :-)
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Quindi se hai un problema con me, lo tiri fuori in pubblico
--- Termina citazione ---
E' quello che ho fatto, no?
Se non si fosse capito, il problema è questo:
Questo è il mio post, quotato senza omettere niente:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
--- Citazione ---[p]Zilchplay, ossia un gioco dove i giocatori mettono in pratica sessioni in odore di SIM ma che poi non abbiano in realtà nessuna CA significativa.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questa definizione è sbagliata perchè confonde la causa con l'effetto.[/p][p]Cioè, è verissimo che per anni lo Zilchplay è stato confuso con una specie di "simulazionismo di default", ma questo era un errore di prospettiva ormai corretto, non certo la definizione di Zilchplay...[/p][p]Lo Zilchplay è il gioco che non ci prova nemmeno ad avere una CA, se volete mi vado a cercare una descrizione più approfondita, ma in generale è il gioco in cui nessuno ci mette nulla di creativo, di suo, nessuno si impegna nell'agonismo, in cui insomma l'assenza di CA è dovuta all'assenza di uno sforzo sufficente per ottenerla. E' il frutto spesso di anni di frustrazioni nel tentativo di ottenere quello che si vuole in gruppi incoerenti, fino a rassegnarsi e a trovarsi tanto per stare insieme e tirare qualche dado.[/p][p]Si può vedere come untipodi gioco incoerente, ma non l'unico: si possono avere anche giochi incoerenti a cause dello scontro di visioni diverse di gioco. Ma visto che in generale lo Zilchplay ha caratteristiche proprie particolari (non porta di solito a liti per esempio, visto che nessuno prova a fare nulla che possa dar fastidio a qualcun altro) è meglio considerarlo un fenomeno a parte.[/p][p]Per anni si è confuso con una specie di blando simulazionismo perchè non era ancora chiara la differenza fra l'exploration (presente nello zilchplay) e il Right to Dream (assente), e questa visione è ancora presente sia nel glossario che nell'essay sul simulazionismo.[/p]
--- Termina citazione ---
Questa è la tua risposta, anch'essa quotata senza omettere niente
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Khana[/cite][p]Zilchplay, ossia un gioco dove i giocatori mettono in pratica sessioni in odore di SIM ma che poi non abbiano in realtà nessuna CA significativa.[/p]
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Per anni si è confuso con una specie di blando simulazionismo perchè non era ancora chiara la differenza fra l'exploration (presente nello zilchplay) e il Right to Dream (assente)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Adesso, Moreno, mi dici concetto per concetto dove sono le differenze tra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu e mi giustifichi su base logico-epistemologica il motivo per cui affermi che io confondo e sbaglio.[/p]
--- Termina citazione ---
Direi che è abbastanza chiaro qual è il problema, no?
Potrei andare su decine di post di teoria, tutti andati in vacca nella stessa maniera, a ripescare scambi come questi.
Finché tu considererai una vera e propria offesa personale il fatto di essere corretto nel forum, piantando dei casini terrificanti e trasformando ogni discussione un un estenuante tira-e-molla con te che usi ogni trucchetto retorico conosciuto dall'uomo per evitare di ammettere di avere avuto torto (dal dire che sistema e system sono cose diverse, fino al vittimismo dell'ultimo post), ogni singola discussione in cui sarai coinvolto tu e il Big model finirà così.
Non ti ho contattato in privato, perché questo non è uno scazzo privato. Questo è un problema del forum. E voglio che lo vedano gli amministratori. Perché le soluzioni possibili, a mio vedere, ormai sono poche: (1) o finalmente ti rendi conto, con un minimo di umiltà, di non sapere già tutto della teoria, e inizi ad usare esempi di actual play intanto che la studi, o (2) ci mettiamo d'accordo e ti diamo ragione, sempre, o (3) si fa, finalmente, un regolamento del forum a prova di tecnine ninja per la difesa dei ragionamenti alogici, e questo non lo posso fare da solo...
Eishiro:
domanda spero un minimo IT
esistono giochi che spingono verso lo zilchplay volontariamente?
--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Il caso più comune di Zilchplayer, nei giri che frequento io, è il giocatore che strilla più forte, che si mette sempre al centro dell'attenzione, che dà spettacolo, ma tipo a livello di esibizionismo, senza niente dietro.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]nel senso che mi sembra sia più il comportamento del singolo che non quello del gruppo...[/p][p]L'altro esempio è comunque molto più chiaro ed esplicativo[/p][p]Help me please :-)[/p]
--- Termina citazione ---
qui mi son perso pure io....questo è un comportamento del singolo, lo zilchplay non è una dinamica di gruppo?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]esistono giochi che spingono verso lo zilchplay volontariamente?
--- Termina citazione ---
Quelli fatti veramente male, immagino... :-)
A parte gli scherzi, penso che un tipo di gioco così rassegnato e rinunciatario non possa nascere dalla lettura di un manuale (se ti fa quell'effetto non giochi e basta), nasce da anni di delusioni di gioco.
Riguardo all'esempio... un problema generale relativo alle cose (1) di gruppo, (2) nel tempo, come CA, Zilchplay, incoerenza, etc., è che non è possibile fare veri esempi. Come ti faccio un esempio di tre anni di gioco rinunciatario da parte di sei persone? Finisce che, per poter fare esempi, si fa a dare dei taglioni sul tempo, sulle persone, e l'esempio e' di una persona in una scena. Poi però la gente guarda quella persona in quella scena e si convince che sono cose che riguardano una persona in una scena...
Per fortuna, e' stato trovato un rimedio, efficacissimo. Quando parli di queste cose con una persona, basta chiedergli dei suoi actual play, della sua storia di giocatore. A quel punto, anche senza bisogno di scrivergli 1500 pagine di relazione su cosa non hanno fatto per tre anni sei persone, ci si può capire senza confusione (e senza spargere confusione).
Parlare di queste cose con esempi è una ricetta per fare confusione, ma è inevitabile quando si discute di queste cose in via teorica e campata per aria, senza actual play.
Suna:
Grazie per non aver risposto a nessuna delle mie domande e per non aver chiarito nessuno dei mie dubbi, Khana.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa