Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Cani nella Vigna] La famosa narrazione condivisa

<< < (3/5) > >>

Casca:
Si, ovvio  :)

Questo perchè locuzioni come "narrazione condivisa" o "gioco focalizzato" non hanno una definizione rigorosa e degenerano la discussione in chiacchiere da bar. Alcune volte sono persino usati per discriminare certi giochi perchè l'utente medio pensa subito "narrazione condivisa"--->"se la cantano e se la suonano" o "gioco focalizzato"--->"non ci posso giocare tutto" quindi non sono VERI GdR (senza rendersi conto delle errate premesse e delle fallacie logiche...).

Qualora assumessimo il senso comune di "narrazione condivisa" allora tutti i giochi di ruolo sono a narrazione condivisa. Io volevo solo fare un superficiale distinguo per quei giochi in cui tutti i partecipanti hanno, grosso modo, la stessa qualità e quantità di risorse e strumenti per influenzare lo spazio immaginato condiviso.

Per me il discorso si poteva chiudere con il post di Simone che è chiaro, corretto e completo. La mia era solo una precisazione o uno spunto ulteriore di discussione, ma mi rendo conto che è un po' al limite con le chiacchiere sul sesso degli angeli e qui siamo su Gioco Concreto, per cui...  ;D

Simone Micucci:
Luca per me in quel caso si va verso la rotazione dei ruoli.
Un gioco in cui a turno i ruoli e le autorità dei basso giocatori passano nelle mani di tutti.

Ma anche li poi giochi diversi gestiscono la cosa in modo diverso. Che sarebbe interessante da vedere.

Casca:
Ma infatti mi verrebbe quasi da dire che tutti i GdR hanno una qualche forma di narrazione condivisa. Un GdR senza narrazione condivisa è più simile a un tizio che racconta una storia ad un pubblico.

Interessante invece andare a vedere come ogni singolo gioco gestisca le autorità narrative, ma io non sono la persona giusta per fare una disanima del genere.

Ad esempio in Cani non c'è turnazione dei ruoli ma l'impatto sulla narrazione che hanno i personaggi è forse più significativo del cambio di ruolo in Geiger Counter (per dire un gioco a caso in cui c'e turnazione).

Daniele Di Rubbo:
Sono d’accordo con le dichiarazioni dell’ultimo post di Simone.

Per la questione che tutti i giochi di ruolo, anche Dungeons & Dragons, abbiano, in senso generale, una qualche forma di “narrazione condivisa”, secondo me ha già detto parole di verità Moreno nel suo (finora) unico intervento. Ecco perché è stupido vedere una divisione tra i giochi che passi per quell’espressione.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2016-02-26 21:56:10 ---DDR:
io ho il sospetto che sia una voce che si è diffusa anni e anni fa (forse su IHGG, che diamine ne so?).

--- Termina citazione ---

Già su IHGG giravano le peggio leggende metropolitane. Ricordo un post di Moreno in cui si lamentava dei post in cui si raccontava "oh, i forgiti, ballano nudi intorno al fuoco!" e cose così.

Io ad un certo punto ho iniziato a rispondere a tutte le leggende con "non è così, prima provalo".
A raffica. Copia-incolla proprio.
Risultato zero: paginate di "dimostrazioni" che CnV, AiPS e LMVcP non funzionavano. Eccerto che non funzionavano PER COME SE LI IMMAGINAVANO. XD

Dicevano (nomi e cognomi non li faccio in pubblico) l'equivalente di "un'automobile con solo due ruote sopra il tetto non funziona, la bicicletta fa schifo e chi la usa è un'idiota."

Hai voglia a spiegargli che la bicicletta non ha un tetto e ha le ruote sotto... XD


--- Citazione ---Il punto è che le autorità narrative varie (narrazione, plot, contenuto e situazione) sono sempre suddivise in qualche modo nei vari giochi. è raro che siano tutte sempre nelle mani della stessa persona (a meno che il GM non metta in bocca ai giocatori pure i dialoghi dei loro pg, almeno l'autorità di narrare quello che dicono i giocatori ce l'hanno XD).

--- Termina citazione ---

Snì... nel caso di un parpuzio in senso proprio, anche i singoli dialoghi sono "punibili" o censurabili dal GM: "prima che tu possa parlare, succede X", oppure "il tuo Paladino non può dirlo senza perdere i poteri: sei sicuro?"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa