Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[DW AP] Prima sessione, prima volta DW. Cerco consigli.

<< < (7/8) > >>

Luca Passetti:

--- Citazione ---Altrimenti togli quel fronte di campagna e lasci la Gilda sa sola ad andare fino alla fine, come avevi pensato all’inizio. Devi prendere una decisione sulla backstory, ossia su cosa è successo prima. La Gilda lavora per sé, o è davvero fomentata da un aspirante dio?
--- Termina citazione ---
Allora da come sta prendendo piede le storia la gilda  ( o almeno la parte che ora si sta convertendo alla religione dell'Unico dio che arriverà, ovvero l'uomo ambizioso) sono fomentata da un aspirante dio. questo mi dava modo di rendere il fronte interessante per 3 personaggi, il ladro per la sua vecchia congrega che è cambiata, il rodomonte perché il padre ( non lo sa ancora chiaramente) è l'uomo ambizioso, o il guerriero ex dio, che sete questo nuovo dio come una minaccia e sfida ( il nuovo dio rinnega i fasulli dei di Asgard che hanno abbandonato il mondo da tempo.

per questa mappa invece la volevo tenere come jolly, nel senso: magari la mappa non porta al sito dell'ambrosia, ma porta da qualche altra parte, un arma leggendaria in grado di abbattere un dio ( se l'uomo ambizioso dovesse prendere l'ambrosia si trasformerebbe in dio o sei dio, e immagino che delle armi normali non li facciano niente). magari la gilda la voleva perchè credeva che portava al santuario che contiene l'ambrosia, a poi scoperto il sito del santuario ( le ricerche dell'uomo ambizioso sono state accurate)

così da Mantenere questi fronti (gli ultimi) inalterati, che i sembrano più stabili ed interessanti.

Ora i serve realmente un fronte d'avventura? e se loro stano seguendo i movimenti di questo culto adesso? cioè sono sulle tracce di questa parte dei ladri che si è convertita a questo credo. ho risolto un fronte d'avventura del troll ieri sera che si è attivato con un fallimento di una magia del bardo che attirava attenzioni indesiderate.

è così essenziale avere il fronte d'avventura se gli Eroi sono intenzionati a seguire il fronte dei cultisti ( il pericolo del fronte campagna).. come dovrei muovermi invece con gli altri pericoli? esempio quello del drago si muove contemporaneamente?   in pratica non so bene come si muova in fronte e come devo gestirli.   

Daniele Di Rubbo:
Ok, allora, se pensi che lasciare la storia del dio sia più interessante – collega tre personaggi e quindi hai ragione: è più interessante! – tieniti pure fuori la gilda di ladri e usa l’espediente della mappa per fare altro, come hai detto tu, così ti eviti anche il rischio di bloccare un fronte di campagna fino a che i ladri ipoteticamente non ruberanno la mappa.

Se i PG stanno seguendo un pericolo che hai nel fronte di campagna, va bene così, fai un fronte di avventura su quello. Chiediti che pericoli ci siano attorno a quel pericolo del fronte di campagna e scrivine almeno due in un fronte di avventura. Se necessario, prendi quel pericolo del fronte di campagna e portalo sul fronte di avventura, considerandolo in tutto o in parte: ossia, o lo prendi in toto e sul fronte di avventura scrivi dei tetri presagi che portino al successivo tetro presagio del fronte di campagna (in poche parole stai agendo sul dettaglio), oppure prendi una parte del pericolo del fronte di campagna e lo manifesti come pericolo del fronte di avventura, scrivi dei tetri presagi che siano problematici per il mondo attorno ai PG parallelamente alla minaccia incarnata dal pericolo del fronte di campagna. È come dire che una costola di quel problema si stia manifestando concretamente qui e ora.

Cosa fare con gli altri pericoli del fronte di campagna? Appena hai opportunità di farlo, falli vedere: fai vedere che il mondo è minacciato da più parti e, in questo modo, i PG si sentiranno automaticamente combattuti su cosa fare.

In linea di massima, il fronte di avventura rappresenta quali pericoli stiano minacciando i PG qui e ora, mentre il fronte di campagna racchiude i pericoli che stanno agendo su larga scala. Puoi avere un solo fronte di campagna, ma più fronti di avventura attivi allo stesso momento.

Inoltre, il manuale lo dice, ma ricordati che i fronti servono a te per capire quali minacce stanno agendo. I fronti sono fluidi: si generano, vengono sventati, si trasformano, cambiano. Non pensare che siano un pezzo monolitico della tua preparazione: cambia di posto ai pericoli; se i loro tetri presagi diventano obsoleti o perdono di senso, ma il pericolo è ancora presente, scrivi dei nuovi tetri presagi.

Tutto chiaro?

Luca Passetti:

--- Citazione ---fino a che i ladri ipoteticamente non ruberanno la mappa.
--- Termina citazione ---
Infatti pensavo di tenerlo come bonus o spunto per un fallimento o una mossa dura. non so questo quanto sia possibile.


--- Citazione ---Tutto chiaro?
--- Termina citazione ---
::) ehm.. direi di si. cioè mi stai dicendo di "zoomare" tra un tetro presagio e un altro di un pericolo del fronte di campagna attivo ora. e tra i presagi ad esempio:


Pericolo: L'uomo Ambizioso [Prescelto (istinto: assecondare o combattere il proprio destino)]
 Tetri Presagi:
°Si crea un culto sul Uomo Dio

*Fronte d'avventura: Il Culto nascente [Culto (istinto: infestare dall'interno)]
Tetri presagi:
°Il culto convince gente importante a unirsi a loro
°il culto evoca un demone
°Una chiesa viene distrutta in nome del nuovo dio.
Destino incombete: Usurpazioe.


°Scopre dove si trova il santuario
°Scopre come aprire il santuario
°Imbriglia il potere dell'ambrosia e diventa un Dio in terra.
Destino Incombente: Tirannia (del forte sul debole, o dei pochi sui molti)

ma così facendo, cioé "infilando" un fronte d'avventura tra i tetri presagi no rischio che mi chiudano subito un fronte di campagna? so che non dovrei dire "il fronte campagna deve arrivare alla fine, ma forse finirebbe una storia interessante troppo alla svelta e in modo "banale" no? sbaglio? è solo una mia impressione data dalla mia inesperienza con questo gioco?

Daniele Di Rubbo:
Domanda: ma, stando al tuo esempio, il primo tetro presagio del fronte di campagna – «Si crea un culto sul Uomo Dio» – è già stato spuntato? Perché, se non lo è stato, non puoi creare un fronte di avventura su un tetro presagio che non si è ancora manifestato.

Se, invece, si è già manifestato, allora che problema c’è? Dal tuo esempio quel fronte di avventura costituisce una minaccia parallela a quella del fronte di campagna? Se i PG dovessero fermare il culto, fermerebbero il culto: questo sicuramente avrebbe dei riverberi sul fronte di campagna e potrebbe cambiare come agisce o l’impatto delle sue azioni, ma di certo non smetterebbe di farlo essere un pericolo tutto d’un colpo.

E ricordati sempre che tu giochi per scoprire cosa succede: se le azioni dei PG non fossero in grado di fermare un fronte di campagna, allora che senso avrebbe giocare? ;)

Luca Passetti:
hai ragione. penso troppo come se volessi imporre la storia ai giocatori. devo smetterla. Si il primo tetro presagio si è già avverato in campagna e i giocatori lo sanno, infatti adesso stanno andando per infiltrarsi in una di queste "messe nere" di questo nuovo culto. quindi potrei fare partire il fronte d'avventura vedere cosa succede ma sono sicuro che non fermeranno così l'uomo ambizioso perché in quel momento non è li è da qualche altra parte ( non so dove, ma li ha lasciato solo un gran sacerdote, l'ex mentore del ladro)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa