Archivio > General

A Penny For My Thoughts

<< < (5/8) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Da dopodomani il bundle costera' 20 dollari, btw
--- Termina citazione ---

Continua a costare 15,01; qualcuno sa quando finirà?

Renato Ramonda:
Faccio un'ipotesi: finche' Fred (che ha appena avuto una bimba, Evie) non avra' il tempo di andare a fare la modifica nel database di IPR :-D

Alessandro Piroddi (Hasimir):
E stasera lo sperimento in 3 ... dovrebbe girare bene visto che comunque ci sono due Guide per ogni Viaggiatore ... farolli sapere com'è andata :)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Esperimento riuscitissimo!

Purtroppo non abbiamo finito la giocata perchè dopo una certa ora di notte, col caldo assurdo, i cervelli hanno cominciato seriamente a cedere al richiamo rinfrescantee del cazzeggio generico ... ma siamo rimasti tutti entusiasti e vogliamo rigiocare :)

Abbiamo fatto praticamente tutti le prime due domande, col metodo standard, io Reader.
Madonna che storie malate che sono uscite! o_O'

Francesca è venuta fuori giovane serial-killer in erba che a 11 anni uccide il fratellino in fasce seppellendolo in giardino, più da grande uccide e mutila il suo primo amante (uomo più vecchio), e nel mentre fa praticamente impazzire sua madre, silente testimone di tutto (ma sa o sospetta soltanto?).

Margherita si è scoperta aspirante suicida (buttatasi a fiume e salvata per un pelo) dopo la morte per cancro della madre, unica figura amata in una vita altrimenti vuota e difficile.

Io sono risultato amante di "Patrick, il ragazzo che lavora al bar" (doh! -_-) ed in pratica l'ho ucciso per gelosia perchè mi aveva tradito con una donna, ma qualcuno sa cosa ho fatto e mi segue ed a me scatta una possente paranoia e per fortuna non sapremo mai come va avanti la storia XD

...

Funzionato tutto benissimo , ed il sistema porta con forza alla luce tutte le brutte abitudini narrative accumulate nel tempo.
Tipo fare il riassunto degli elementi estratti con le domande e poi RI-ripeterlo come base della memoria... a volte fermandosi proprio là e basta... oppure andando ad approfondirlo e svilupparlo troppo... mentre invece dovrebbe essere un qualcosa di "passato e ormai fisso" da usare come partenza per una memoria che però è ALTRA e viene DOPO.

Oppure la difficoltà nel concentrarsi sulla scena senza andare a manovrare direttamente cosa dici/fai ... o narrare troppa roba tutta assieme, tirando fuori interi "plot" invece che fornire la semplice domanda/risposta del caso.

Però si correggevano facile ... i "ma sei sicuro?" hanno funzionato egregiamente ... ed in generale ci siamo troppo divertiti a seguire le varie storie, il loro sviluppo, ed a distorcerle secondo le varie intenzioni individuali.
Gran risate, grande coinvolgimento ... bello bello bello.

Glenda:
Miii...io vorrei giocarci...
Qualcuno lo porta a qualche convention?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa