Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[NCaS] 25ª ora vs 13th hour
Davide Losito - ( Khana ):
Sì ma vedi... quel "più o meno" è un paletto notevole.
La 25a ora non esiste nella città Dormiente, e quindi non puoi "tornare indietro" durante quell'ora. I passaggi sono chiusi.
Ma questo non vuole dire che se stai 3 ore a Mad City, siano effettivamente passate 3 ore. Sono passate 3 ore "più o meno".
Oltretutto, il fatto che le ore di MC e della CD siano "più o meno sincronizzate", non rende il Tempo e lo Spazio di Mad City relativi tra loro.
Rende solo il tempo di MC e della CD "più o meno sincronizzato".
:)
E' tempo di paradossi ^^
Entro a Mad City alle 23.00 della Città Dormiente... dopo "più o meno" un'ora, entro nella 25a ora. Passa "più o meno" un'ora prima che finisca e poi diciamo che mi serve "più o meno" un'altra ora per trovare l'uscita e tornare nella CD.
Quante ore sono passate? "più o meno tre", ma poi nella Città Dormiente, è solamente "più o meno" la una di notte.
Gestisci le "ore" come elementi del framing, non come tempo che passa. Se il gruppo "sa giocare" a NCaS, inserisci una scena nella 25a ora a sessione.
E' questo il senso per cui "non ti interessa" sapere se capita 1 o 2 volte al giorno e in che sequenza temporale.
Falla capitare 1 volta per sessione, se questo rende più interessante il gioco.
lapo:
Ehm… ok… il fatto che sia del tutto ininfluente ai fini del gioco ok… ma non capisco come il tuo esempio dica di diverso da “sono sincronizzate, tranne che ad un certo punto ce ne è una in più”: tutti i ‘più o meno’ erano del tutto ininfluenti ai fini di quel calcolo.
Il fatto che “ogni tanto ne manchi una” ai miei occhi non è una gran differenza delle due scale, non quantomeno dello stesso livello di “entri, ci stai un'ora, esci, e sei nel giorno prima della tua partenza” per dire. :P
Comunque… prima finisco di leggerlo, poi in caso ne riparliamo. Per adesso dò per assunto che una risposta abbastanza valida a domande sull'ora esatta che un giocatore puntuglioso potrebbe porre abbia come validissima risposta la frase “il tuo personaggio non dorme da un mese, è quasi completamente pazzo, sei in una realtà alternativa con regole tutte sue… hai dei mostri che ti inseguano… e tu ancora mi stai a valutare che ore sono?” ;)
lapo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Nella fu campagna che avevo qualche tempo fa si era deciso di tornare alla tredicesima proprio per averla due volte al "giorno"
--- Termina citazione ---
Beh, nessuno vieterebbe comunque di chiamarla 25ª e 26ª ora, no? O "mezzanotte/mezzogiorno e quattro/cinque/sei/sette quarti"…
Dopotutto il quattordicesimo stipendio (per chi ce l'ha) viene dato ad agosto, a metà tra il settimo e l'ottavo, no? ;)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]tutti i ‘più o meno’ erano del tutto ininfluenti ai fini di quel calcolo.
--- Termina citazione ---
Eh no... quanto sono lunghi, in termini di tempo i "più o meno" in questione?
Non lo sappiamo. Non ci interessa saperlo. Non ci interessa un vero calcolo.
Dire che sono "più o meno sincronizzati" serve proprio a -togliere- l'interesse al calcolo di equipollenza temporale. Vuole dire: "fregatene, non è importante, non è questo che conta, quindi non contarlo" ^^.
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]“il tuo personaggio non dorme da un mese, è quasi completamente pazzo, sei in una realtà alternativa con regole tutte sue… hai dei mostri che ti inseguano… e tu ancora mi stai a valutare che ore sono?”
--- Termina citazione ---
Hai usato parole tue per dire la stessa cosa che ti ho detto io :D
Per la precisione, potrei anche dirti "forse sono sincronizzati gli orologi, ma non è detto che in MC un'ora passi dopo 60 minuti, magari passa dopo un'edizione dei Giornali".
"e quanti minuti ci impiegano a pubblicarlo?"
"non è un tuo problema, quando avrai gli Agenti a Molla alle calcagne saprai che è passata -QUELL'ORA- e il Giornale è uscito e la notizia in prima pagina SEI TU".
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]Mi sorge un dubbio: ma la ‘tredicesima ora’ della versione inglese accade una o due volte al giorno?
--- Termina citazione ---
A orecchio, direi "ogni 12, ce n'è una 13a".
Quindi, in un'ottica restrittiva, ce n'è 2 in più ogni giorno.
Nella partita concreta, credo che non sia un problema parlare coi giocatori e decidere se in QUELLA partita è una in più al giorno o due in più al giorno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa