Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[NCaS] 25ª ora vs 13th hour

(1/7) > >>

lapo:
Mi sorge un dubbio: ma la ‘tredicesima ora’ della versione inglese accade una o due volte al giorno? O quante volte accade è del tutto ininfluente in termini di gioco (sono a 2/3 della mia prima lettura, quindi di certo non mi è ancora ben chiaro il funzionamento).
Nel primo caso, direi che tradurlo come venticinquesima ora è perfetto, nel secondo caso… un po' meno. =)

giullina:
direi che è del tutto ininfluente: il tempo a Mad City non scorre come nella Città Dormiente, inoltre tutte le ore che passano a Mad City sono notturne.

Mauro:
Nella fu campagna che avevo qualche tempo fa si era deciso di tornare alla tredicesima proprio per averla due volte al "giorno"; ovviamente non c'è un orologio che scandisca il tempo, quindi la cosa è libera, ma essendo anche relazionato a quanto fanno i personaggi si era preferito cosí.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]inoltre tutte le ore che passano a Mad City sono notturne.
--- Termina citazione ---

Concordo pienamente con questa risposta. Tempo e Spazio a Mad City NON sono relativamente connessi come nella Città Dormiente; sono indipendenti ed assoluti e non è difficile pensare che passando dai Tetti, oltre a spostarti nello spazio tu possa anche spostarti nel tempo.
Non è neanche impossibile pensare ad un Reame ai margini del Reame di Cera in cui esiste solo il Tempo o solo lo Spazio.

Mad City viene resa al meglio del suo potenziale di Color proprio quando il GM -cancella- dal SIS qualsiasi riferimento "realistico" di tempo e spazio canonici, in modo che i Giocatori siano spiazzati, non abbiano riferimenti concreti e si concentrino quindi sul "qui e adesso" dei rispettivi Personaggi.

Per capire meglio la cosa, ti suggerisco di guardare due film:
Dark City (che è anche citato tra le fonti di ispirazione)
Franklyn (fenomenalmente NCaS; sto preparando uno scenario ispirato al film :P)

lapo:
Dark City l'ho visto (per puro caso: una piacevolissima sorpresa) e sì, mi era ‘naturalmente’ venuto a mente durante la lettura… così come Neverwhere… ciononostante, per quanto avessi il dubbio che il tempo contasse poco, mi pareva che il manuale fosse un po' troppo specifico sul concetto di “il tempo scorre in stretta connessione… tranne che nella 25ª ora” per accantonare del tutto la domanda.

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Tempo e Spazio a Mad City NON sono relativamente connessi come nella Città Dormiente; sono indipendenti
--- Termina citazione ---

Err… come dicevo sono a 2/3 della mia prima lettura e magari è solo una mia impressione… ma (andando a controllare il pezzo che ho letto giusto stamani) direi che questo viene contraddetto da pagina 55: “Le ore di Mad City sono più o meno sincronizzate con le ore della Città Dormiente”. =)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa