Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Trollbabe] Sif e Sira - 2ª sessione (1ª Avventura)

<< < (3/7) > >>

Saverio Porcari:
“non voglio far scendere Washu a valle”

Non è un obiettivo.
Casomai è quello che vuole.
Ora se vuole cambiare il comportamento di Washu in modo che non scenda più a valle allora è Sociale.
Se invece lo vuole impedire fisicamente (bloccandola, stordendola, ferendola, uccidendola) allora è Combattimento.

Secondo me

vanphanel:
Uhm... Anche qui non sono d'accordo. Un obiettivo combattimento sarebbe "voglio neutralizzarla/ferirla/ucciderla", ma non le impedirebbe di scendere a valle, magari nel suo ultimo anelito di vita(la sto stiracchiando,ma spero sia chiaro). Cerco di spiegarmi meglio: se tu vuoi massacrare di botte un tizio perché non faccia qualcosa, con combattimento lo massacri di botte, ma poi IO GM decido se la tal cosa la fa o meno. Con sociale invece, se hai successo nel conflitto, il tale quella cosa NON LA FARÀ, indipendentemente dal fatto che tu lo abbia convinto a mazzate, parole o regali. Così io ho sempre fatto, e così mi pare di evincere dal manuale (posso sempre sbagliarmi però, eh).

Saverio Porcari:

--- Citazione da: vanphanel - 2015-06-19 16:11:10 ---Uhm... Anche qui non sono d'accordo. Un obiettivo combattimento sarebbe "voglio neutralizzarla/ferirla/ucciderla", ma non le impedirebbe di scendere a valle, magari nel suo ultimo anelito di vita(la sto stiracchiando,ma spero sia chiaro). Cerco di spiegarmi meglio: se tu vuoi massacrare di botte un tizio perché non faccia qualcosa, con combattimento lo massacri di botte, ma poi IO GM decido se la tal cosa la fa o meno. Con sociale invece, se hai successo nel conflitto, il tale quella cosa NON LA FARÀ, indipendentemente dal fatto che tu lo abbia convinto a mazzate, parole o regali. Così io ho sempre fatto, e così mi pare di evincere dal manuale (posso sempre sbagliarmi però, eh).

--- Termina citazione ---

Quello che scrivi è corretto. Anche se le azioni devono essere coerenti con l'obiettivo: insomma dovrebbero essere volte al conseguimento dell'obiettivo.
Per questo io faccio sempre un po' di "maieutica" per capire qual è il VERO obiettivo del giocatore. Perché i giocatori non esperti tendono a non cogliere le implicazioni che ha la scelta dell'obiettivo.

Se nella prima scena per Evelyn quello che contava era entrare ad ogni costo in paese con la sua Ascia, anche a spallate, colpi d'ascia, liberazioni di troll allora il suo Obiettivo era "Passare oltre la guardia". Ed io non l'avrei giudicato un "cambiare comportamento di qualcuno e avrei proposto di cambiare il tipo azione in COMBATTIMENTO.

Poi dopo che il conflitto è partito certamente può degenerare e finire a spadate. Infatti anche i conflitti sociali possono portare a rimanere feriti!

A me è capitata una scena del genere e sono finita ferita e poi KO perché avevo un comportamento talmente strafottente e provocatorio verso la guardia che alla fine mi sono preso una daga nel fianco. Nelle mie azioni cercavo di dimostrarmi superiore a lui così che si sentisse in soggezione e desistesse all'intento di disarmarmi.

Tornando al nostro caso, io avrei cercato di capire appunto in che modo avrebbe provato a non farla scendere a valle. Se l'impedimento è fisico "ti blocco e ti lego come un salame" secondo me è combattimento. :)

EDIT: nel caso di "ti blocco e ti lego come un salame" l'obiettivo si riformula come "la blocco e la lego come un salame".

Saverio Porcari:
Dopo una chiaccherata con Daniele mi sono un po' chiarito le idee.
Cioè mi rendo conto che alcune cose che ho scritto di getto, possono non essere di grande aiuto o addiritttura potrebbero confondere le idee (nel caso mi scuso :P)

Fondamentalmente in chat con Daniele è emerso che stando alla procedura le cose dovrebbero andare in questo ordine

1. Uno chiama il conflitto
2. Sceglie il tipo d'azione (Sociale, Combattimento, Magia)
3. La TB sceglie l'obiettivo
4. Chi ha chiamato il conflitto determina il passo e l'altro può modificarlo
5. Fase equa e trasparente


Ora tutto questo per i casi nitidi e chiari, tipo "un troll ti carica sventolando un albero come una mazza" o "faccio un rituale per uccidere tizio" non si pongono troppi problemi.

I possibili problemi sono quando:

Il GM chiama il conflitto e sceglie un tipo d'azione. Ad Esempio Sociale.

La trollbabe fissa un obiettivo incompatible con il tipo d'azione

oppure

La trollbabe nella fase equa e trasparente dichiara di voler fare cose che stridono nettamente con il tipo d'azione o con l'obiettivo dichiarato in precedenza.

A questo punto ci siamo chiesti. Ma il tipo d'azione, se è scelto dal GM è vincolante per la TB che quindi dovrebbe limitarsi a scegliere degli obiettivi compatibili, oppure il GM che ha chiamato il conflitto e scelto il tipo d'azione dovrebbe cambiarlo per adattarlo all'obiettivo della TB e alle cose dette successivamente nella fase E&T ?

Scartabellando abbiamo trovato questo passaggio nel testo in inglese:

The “fair and clear” stage concerns what everyone’s doing. All we know right now is that there’s a conflict; we might have a good idea of what Action Type is involved, or it might need to be clarified. For instance, even if things got a little tense just before the con- flict started, Retta’s player may state that her goal is to leave peaceably, and thus the Action Type becomes Social, not Fighting.

Dunque la conclusione è che fino a che non finisce la fase equa e trasparente si può tornare indietro sulle decisioni già prese (tipo azione o obiettivo) e cambiare idea. Finché non si esce dalla fase equa e trasparente e c'è accordo tra TB e GM sulla fiction e sulle intenzioni di tutti i personaggi presenti in scena, nulla è scritto nella pietra.

Però si deve giungere a decisioni definitive e prese di comune accordo e andare al tiro della prima serie.
Da quel momento in poi, non si può cambiare obiettivo, tipo azione, né aggiungere nuova roba o nuove informazioni.

Che ne dite?

Daniele Di Rubbo:
Ovviamente sono d’accordo con Saverio, perché questo discorso lo abbiamo fatto con due teste, e vi assicuro che abbiamo lasciato del sangue per terra prima di raggiungere la soluzione.

Mi limito solo a segnalare che sul regolamento in italiano non trovo la traduzione della parte corrispondente. O, meglio, la trovo, ma è tradotta in maniera molto variata (cfr. p. 73).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa