Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Trollbabe] Sif e Sira - 2ª sessione (1ª Avventura)
Saverio Porcari:
Sì, controllando l'edizione italiana sembra invece che la scelta del tipo d'azione sia irrevocabile.
Quindi io domando ai più esperti. Di fronte ad una situazione di questo tipo.
GM: Le guardie non ti vogliono far entrare, Conflitto Sociale!
TB: Il mio obiettivo è metterlo KO
La risposta corretta è
1 GM: Mi spiace ho detto conflitto sociale, cambia obiettivo e scegline uno che miri a cambiare il loro atteggiamento.
oppure
2 GM: Allora è combattimento
Per me è ovviamente la 2, però effettivamente nel testo italiano non riesco a trovare il punto che ci faccia dirimere la questione.
Io ho sempre seguito questa procedura, ma Daniele mi ha fatto notare che non è esattamente quella del manuale.
1. Qualcuno dichiara il conflitto
2. Contestualmente si parla dell'obiettivo e si fissa il tipo Azione (se non era chiaro e lampante già all'inizio)
3. La TB formula in modo preciso l'obiettivo
4. Si fissa la posta
5. Fase equa e trasparente nella quale si può ancora tornare indietro a cambiare cose.
Moreno Roncucci:
Visto che Trollbabe l'ho tradotto io, ecco il testo originale intero (che secondo me non vuol dire assolutamente quello che ha detto Saverio)
Il testo originale, a pagina 42, parla della fase "fair and clear", e fa parte di un capitolo che tratta le fasi successive del conflitto una volta stabiliti tipo e obiettivo
Infatti, l'intero capitolo (non solo il capitoletto sulla fase fair and clear) inizia con queste parole:
"All right, we’re all looking at a conflict that’s trembling on the edge of occurring. We have the trollbabe’s Goal and we have the Action Type."
Poi inizia descrivere
1) la scelta di quante serie (e anche questa si fa prima della fair and clear e quindi è una cosa nota: infatti se non sai il passo come fai a sapere fino a punto puoi spingerti?)
2) La fase fair and clear.
Ecco cosa dice:
"Next comes a “fair and clear” stage in which characters’ options may be discussed without any commitment to their actions. It is, effectively, a shared brain-jam that amounts to director-level choreography of all the starting actions at once. It’s all right to change your mind as much as you need during this phase to arrive at what the characters you’re responsible for are doing. The stage is over when everyone’s satisfied with his or her character’s actions"
(grassetti miei: mi pare chiarissimo che obiettivo, tipo e passi sono dati come limiti, e si discute delle AZIONI che devono rispettare le decisioni precedenti. Si cambiano LE AZIONI e solo quelle finchè tutto non torna: NON si torna indietro FUORI dalla fase Fair and clear a cambiare le cose già decise!
(il manuale non dice se il GM può dire "guarda, ho cambiato idea, cambio tipo", penso non sia un problema al tavolo se il GM ammette un errore e ritorna indietro, ma questo cancella tutto quello che è stato fatto prima. Si devono decidere di nuovo obiettivo, passi, etc., in pratica è come riprendere le carte in mano a tresette perchè qualcuno si è accorto che aveva da rispondere: si corregge un errore "riavvolgendo" il gioco)
Il manuale prosegue:
"Are you the GM? Although you do not state Goals for NPCs, they are certainly acting purposefully during the conflict, and it’s up to you to drive those actions as clearly and colorfully as you can.
The fair and clear stage is over when everyone has announced what the various characters are doing at that moment, and some trappings (colorful details) of the actions are shaping up.
It’s also a good time for everyone to be on the same page about the Action Type, and about each trollbabe’s Goal."
"on the same page". Si chiariscono, non si cambiano.
It’s called “fair and clear” because the dialogue is not committed until the very end. It’s perfectly all right to change your mind about what so-and-so is doing, based on what someone else has said.
The stage doesn’t end until everyone’s ready to say “Yes, that is indeed what this character is doing.”
Mi sembra che il testo della regola non lasci spazio a dubbi.
Poi parte l'esempio,
"The scene is a lonely glen in a forest. The conflict is an open fight between your character Retta and a small band of hunchbacked forest-dwellers who want her for a sacrifice. How all this is involved in the Stakes is a larger issue, not relevant for the example. The conflict was initiated by you with the phrase: “We aren’t letting them catch us! Conflict! And it’s a Fight!” Let’s say Retta’s Scale is small-group or higher at this point, so she’s perfectly capable of taking them on.
Knowing what Action Type is involved matters a lot. You might have called it Social, not Fighting, and stated Retta’s Goal to leave peaceably. But no! It’s all about Fighting (rahh!), and you’ve also stated that her Goal is to fight through the attackers to escape."
Più chiaro di così: "ah potevi dire che Retta gli fa cambiare idea! Se solo avessi detto Sociale e non Combattimento! Ma ormai è troppo tardi, devo scegliere un obiettivo compatibile con un conflitto di tipo Combattimento!"
E qui arriviamo alla parte che più somiglia a quella quotata da Saveriio, ma è DIVERSA:
"The “fair and clear” stage concerns what everyone’s doing at the beginning moment of the committed conflict. Now’s when you say Retta is hurling an axe into one of them and leaping after it into their midst. It’s all pretty much color-text at this point, more of an impression or establishing shot than resolution, which will await the die roll.
Non è che state guardano la prima edizione inglese del 2003 che ha regole diverse? (e che fra l'altro consentiva di cambiare tipo di conflitto a metà conflitto, se ricordo bene)
Altri pezzi molto significativi dall'edizione ATTUALE del gioco, sempre sulla fase Free and clear:
"Another thing: this isn’t a story conference, so it’s not about consensus or approval of one another’s statements. No one has to consent to anyone else. Tend to your part and that will be enough"
E nella pagina dopo:
Looking at your trollbabe, you’ll see her listed impressions. Feel free to make use of them in describing her actions, but they have no specific game effect, nor are you constrained to use them. The only actual constraints come from the Action Type. Fighting is the easy one – dive in with carnage; again, it’s only about how your trollbabe launches into motion, but that can be plenty, and it rates high on the list of Good Times for All.
Chiarito questo punto (penso al di là di ogni ragionevole dubbio, a parte quello su dov'era la parte quotata da Saverio), poi rispondo sulla partita.
Moreno Roncucci:
Ah, trovata! Pagine 15 della PRIMA EDIZIONE del 2002! Quella che ha la metà delle pagine perchè non ci sono le spiegazioni, ma ha regole più complicate e diverse....
l'edizione italiana è la traduzione della SECONDA edizione (la prima pubblicata anche in volume e non solo in pdf) del 2008, con regole diverse e oltre 50 pagine in più di ulteriori spiegazioni e diagrammi.
io vi consiglio di non guardare nemmeno la prima edizione, se non avete intenti di studio sulla storia dei gdr. usate l'edizione attuale o, meglio ancora, quella italiana (dove, d'accordo con Ron, sono stati corretti alcuni errori nel testo)
Daniele Di Rubbo:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2015-06-19 23:00:07 ---Non è che state guardano la prima edizione inglese del 2003 che ha regole diverse? (e che fra l'altro consentiva di cambiare tipo di conflitto a metà conflitto, se ricordo bene)
--- Termina citazione ---
No, Moreno, stavamo guardando la 2ª edizione, 2ª ristampa. Quella uscita in inglese nel 2009, insomma: l’ultima edizione americana (ce l’ho originale da un Bundle of Holding).
Modifica: Ecco, però non so se Saverio ha questa mia stessa edizione. Infatti, la parte che lui cita sopra nel mio PDF è diversa (coincide con la traduzione dell’edizione italiana). Me ne accorgo solo ora.
Moreno Roncucci:
La risposta alla domanda di Saverio nel post in alto in questa pagina (per essere proprio davvero chiari) è la 1:
1 GM: Mi spiace ho detto conflitto sociale, cambia obiettivo e scegline uno che miri a cambiare il loro atteggiamento.
E riguardo alla procedura che ha scritto:
1. Qualcuno dichiara il conflitto
2. Contestualmente si parla dell'obiettivo e si fissa il tipo Azione (se non era chiaro e lampante già all'inizio) <-NO, NON CI SI METTE D'ACCORDO. CIASCUNO DICHIARA QUELLO CHE GLI COMPETE.
3. La TB formula in modo preciso l'obiettivo
4. Si fissa la posta <--NON C'È POSTA DEL CONFLITTO IN TROLLBABE
5. Fase equa e trasparente nella quale si può ancora tornare indietro a cambiare cose. <---NO, NELLA FASE EQUA E TRASPARENTE DECIDI LE AZIONI DEI PERSONAGGI.
(scusate la pedanteria nel ribadire queste cose che ho già scritto sopra, ma sono preoccupato che la gente possa saltare il mio wall of text precedente e basarsi su quella scaletta, per questo ho riassunto in questo post più corto)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa