Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Trollbabe] Sif e Sira - 2ª sessione (1ª Avventura)
vanphanel:
Allora,un po' di risposte,dato che non ho finito di leggere l'AP: la fase equa e trasparente del conflitto di Evelyn era proprio quella detta da Daniele,da qui la mia narrazione. Per il conflitto,"voglio che mi lascino entrare con l'ascia" , come tutti i conflitti in trollbabe,non sottintende il come,ergo anche pestare come l'uva tutto il villaggio,fare casino o altro vanno bene. L'unico mio dubbio era quello di soverchiare le intenzioni della trollbabe narrando il recupero del coltello,ma si è deciso che fosse più che altro un atto accessorio,non pregnante per il conflitto.
EDIT: ok,letto tutto. Lo spirito,presente sulla scena,è stato inserito per poi poter essere libero di usarlo durante il conflitto. Così non è stato,ed è andata bene così. Per la possessione,ho chiesto a Moreno,e ovviamente mi ha risposto che "le regole non cambiano" ,ergo si procederà come sempre.
Saverio Porcari:
--- Citazione ---Evelyn chiede una scena in cui Sira incontri Washu. Luca descrive Sira che si inerpica per un piccolo sentiero montano ostruito dalle pietre. La ferma una troll femmina grossa che puzza come una mucca, che poi scopriremo essere Washu: la troll crede che Sira sia stata mandata dagli umani. Sira chiede di parlare in pace, ma Washu e gli altri troll presenti sono molto sospettosi nei suoi riguardi: dicono che non vogliono parlare e che andranno dagli umani per ucciderli e liberare Renk.
Siccome Sira vuole fermarli, Luca chiama un Conflitto Sociale a Passo 2. L’Obiettivo di Sira è “non voglio far scendere Washu a valle”. Evelyn porta il Passo a 1.
Sira tira un 7 (fallimento) ed è Ostacolata:Evelyn descrive come Washu la afferri per il collo e la graffi sul ventre. Evelyn non vuole continuare su questa strada, decide di fallire la Serie e, con essa, tutto il Conflitto, ma subito dopo ne chiama uno di Tipo Combattimento a Passo 1 con Obiettivo “mettere KO Washu”. Luca tiene il Passo a 1.
--- Termina citazione ---
Quello non è un obiettivo da conflitto sociale.
Annotazione: Luca può chiamare il conflitto, poi il tipo del conflitto è determinato dall'Obiettivo
"Non farla scendere a valle" cosa vuol dire? Vuol dire che vuoi convicerla che sia una cattiva idea o vuoi bloccarla fisicamente ad ogni costo?
Qui vedo lo stesso problema di prima, cioè Evelyn vuole menare le mani, ma Luca chiama un conflitto sociale e la cosa non funziona troppo bene.
Infatti poi subito dopo chiama finalmente il conflitto combattimento. Solo che sembra una pezza per quello riuscito male prima.
--- Citazione ---Perché se sì e io “voglio che mi lascino entrare con l’ascia” sto cambiando attivamente un loro comportamento e allora è Sociale, non importa quanto io li pesti come delle zampogne, o no?
--- Termina citazione ---
Insomma per rispondere alla tua domanda il tipo di conflitto è determinato dall'obiettivo innanzitutto (e da come agisce per quelli di tipo magia fondamentalmente). Però devi sapermi spiegare come pensi di convincere un PNG a fidarsi di te dandogli mazzate e provando a liberare un troll prigioniero. La fiction deve essere coerente con gli intenti, altrimenti è come dire "accendo un fuoco pisciando su della legna". Non è che se tiri e riesci la cosa funziona, il GM dovrebbe dire "scusa spiegami come pensi che possa convincerli smazzandoli di legnate".
Tieni presente che c'è un paragrafo in cui si spiegano delle linee guida su come si dovrebbero interpretare i PNG dandogli una certa consistenza e spessore e non come delle sagomine di carta.
--- Citazione ---Evelyn descrive Sira mettere il braccio attorno alla gamba di Washu per farla cadere. Nel mentre, gli altri troll presenti le stanno lanciando contro dei sassi. Washu tenta di liberarsi dalla presa, mentre Luca (nella Fase Equa e Trasparente) dice che è presente anche lo spirito di un troll che per ora sta solo osservando la scena.
Sira tira un 4 (successo) e Luca narra come Washu cada sui massi che ostruivano il sentiero di montagna. Dalle sue corna scende un rivolo di sangue e la troll è KO.
--- Termina citazione ---
Finalmente un conflitto combattimento con un obiettivo di combattimento e mi pare abbia funzionato bene.
--- Citazione ---Ammetto che non ho capito come mai Luca abbia messo lo spirito nella Fase Equa e Trasparente, dal momento che poi non è entrato nel Conflitto. Forse stava semplicemente dicendo tutto quello che aveva sul tavolo.
--- Termina citazione ---
Penso per quello, per poterlo eventualmente tirare in ballo solo che poi ha deciso di non farlo.
--- Citazione ---Luca mi ferma un attimo: questa Scena è andata già abbastanza per le lunghe. Vorrebbe passare a Sira, prima di iniziare il Conflitto, e mi chiede se sia un problema per me. Io capisco perfettamente la sua intenzione: cercare di bilanciare il tempo di gioco dei singoli giocatori. Gli dico che non c’è problema: mi basta iniziare la Scena dopo col Conflitto.
Sif comincia a dare disposizioni delle cose che le servono per fare il rituale e gli uomini le prestano ascolto. E così tagliamo la Scena.
Non so se abbiamo agito da manuale, ma qui aveva senso per noi spezzare la scena. Voi cosa ne pensate? Come vi comportate quando una scena va per le lunghe e qualcuno chiama un Conflitto ulteriore (che l’allungherebbe ancora)?
--- Termina citazione ---
Sì ha fatto bene così secondo me.
vanphanel:
Sempre sottintendendo i ringraziamenti per le tue pronte risposte, Saverio, e scusandomi se non cito i tuoi passi (sono da cellulare,e mi è difficile)ti dico che non sono d'accordo con quello che dici. Da manuale il tipo di azione, e di conflitto, combattimento, è volto a "sopraffare, neutralizzare o uccidere " qualcuno. Il tipo di azione, e conflitto, sociale, invece, è " che cambia il comportamento attivo degli altri. Colpire una persona usando combattimento non può farlo; può solo servire a fargli male" (pagina 61 ed. Italiana.).
Analizziamo la situazione: Washu vuole scendere a valle per recuperare Hrenk, Sira vuole impedirglielo, convincendola che non sia la cosa giusta da fare. Cosa conta qui? Le intenzioni della trollbabe. Sira vuole agire non bloccando a tutti i costi, ma cambiando il comportamento di Washu. Ergo, conflitto sociale.
Saverio Porcari:
--- Citazione da: vanphanel - 2015-06-19 15:48:00 ---Sempre sottintendendo i ringraziamenti per le tue pronte risposte,Saverio, e scusandomi se non cito i tuoi passi,ti dico che non sono d'accordo con quello che dici. Da manuale il tipo di azione,e di conflitto, combattimento,è volto a "sopraffare,neutralizzare o uccidere " qualcuno. Il tipo di azione, e conflitto, sociale, invece, è " che cambia il comportamento attivo degli altri. Colpire una persona usando combattimento non può farlo; può solo servire a fargli male" (pagina 61 ed. Italiana.).
Analizziamo la situazione: Washu vuole scendere a valle per recuperare Hrenk, Sira vuole impedirglielo,convincendola che non sia la cosa giusta da fare. Cosa conta qui? Le intenzioni della trollbabe. Dirà vuole agire non bloccando a tutti i costi,ma cambiando il comportamento di Washu. Ergo,conflitto sociale.
--- Termina citazione ---
Sì, così com'è spiegato adesso ha senso. E sono d'accordo con te. Ma la formulazione sintentica “non voglio far scendere Washu a valle” non mi era chiara. Poi non è stata riportata l'azione della TB ma solo obiettivo ed esito (botte da parte della troll) quindi ho frainteso.
Se il suo scopo era parlarle e poi la troll l'ha presa a cazzotti allora tutto ok :)
vanphanel:
Aspetta,però. Anche la formulazione precedente va bene, perché sarebbe un "cambiare un comportamento" . Il tipo di conflitto non sottintende il metodo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa