Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Trollbabe] Sif e Sira - 1ª sessione (creazione trollbabe, inizio 1ª Avventura)
Daniele Di Rubbo:
Riguardo all’inizio del primo Conflitto, parlarne qui parlarne mi sta facendo venire meglio in mente com’è andata.
Spull fa il ganassa. Io dico a Luca: «Conflitto, Combattimento, Passo 1».
«Ok, qual è l’Obiettivo?»
«L’Obiettivo è inzuccarlo contro l’albero tramortendolo».
«Ok, ma perché lo stai facendo?»
Notate come Luca stia andando a cercare quale fosse il mio vero Obiettivo. Giustamente.
«Ah, hai ragione… lo sto facendo per impressionarli».
«Allora dovrebbe essere un conflitto Sociale».
Andiamo a vedere sul manuale.
«Hai ragione, allora cambiamolo a Sociale. Come Obiettivo direi: Ottenere il loro rispetto, in particolare quello di Spull».
Un Obiettivo fuori Scala (per la spiegazione di questo vedi sotto).
Qui mi premerebbe sapere innanzitutto se abbiamo seguito una procedura valida nel cambiare la tipologia del Conflitto in corsa. Infatti non mi è ben chiaro cosa si debba fare quando un giocatore chiama un Conflitto con un ambito palesemente sfasato.
--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-06-10 12:33:58 ---Per me va bene. Avrei giusto voluto capire cosa intendi per essere rispettata. Visto che dovrò narrare io il tuo eventuale successo e non voglio darti qualcosa di diverso da quello che ti aspetti.
Siccome vuoi ottenere il rispetto menando le mani, immagino che si tratti di un rispetto basato sulla forza fisica e sul fatto che tu ti dimostri una persona temibile e pericolosa ai loro occhi.
Dunque che cosa consideri come ottenimento del loro rispetto?
Che la smettano di sfotterti e di attaccarti?
Che capiscano che non hai nulla a che fare con Scar?
Che ti stiano ad ascoltare?
Tutte e queste insieme?
--- Termina citazione ---
Ora come ora ti avrei detto: essere trattata con rispetto, ossia che la smettano di sfottermi e che mi ascoltino.
--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-06-10 12:33:58 ---Poi in realtà nel caso di successo otterresti il rispetto di Spull e non necessariamente degli altri, dato che sei a scala 1.
--- Termina citazione ---
Questo mi era chiarissimo e anche Luca me l’ha messo giù chiaro e tondo: «Guarda che quello che fanno gli altri due lo decido io, perché siamo a Scala 1».
«Sì sì, tranquillo: te lo chiamo fuori Scala lo stesso: poi tu agisci come credi».
Mi pare che nel manuale si faccia menzione al fatto che dichiarare Obiettivi fuori Scala sia una cosa bella, ma non ricordo esattamente perché e cosa dica di preciso il passaggio.
--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-06-10 12:51:17 ---Mi è stato detto che sarebbe bene non fare troppi personaggi con nome in un'avventura. Per dire 6 sono già tantini.
Ogni personaggio con nome ha una sua agenda e una sua posizione e forti motivazioni rispetto alla posta. Quindi mi fa strano che un troll tirapiedi avesse nome. Ma è una mia considerazione a parte. Di fatto siccome te l'ha concesso aveva nome, ma probabilmente non er un "PNG con nome".
--- Termina citazione ---
Qui dovremmo chiedere a Luca. Non saprei davvero dirti. Il fatto che mi abbia concesso di prendere Schrack come Relazione mi fa pensare che avesse un nome nel senso che gli avesse dato un nome dalla lista di nomi che ha il GM, ma che non fosse davvero un «PNG con un nome» (come dici tu).
--- Citazione da: Saverio Porcari - 2015-06-10 12:51:17 ---Qui sembra il GM ti ha regalato l'obiettivo che volevi nel conflitto precedente. Ovvero impressionarli. Non era un atto dovuto, questo era un conflitto a parte e tu da regole ottieni solo l'obiettivo di questo conflitto, cioé mettere fuori combattimento Spull.
Era sicuramente nelle sue facoltà farlo, ho preferito specificarlo :)
--- Termina citazione ---
È vero, però ricordati solo che l’Obiettivo era ottenere il loro rispetto e non impressionarli. Credo che Luca abbia narrato così perché gli piaceva e non volesse eventualmente andare a un altro conflitto per quello. Ce lo potrà dire solo lui.
Saverio Porcari:
--- Citazione ---Qui mi premerebbe sapere innanzitutto se abbiamo seguito una procedura valida nel cambiare la tipologia del Conflitto in corsa. Infatti non mi è ben chiaro cosa si debba fare quando un giocatore chiama un Conflitto con un ambito palesemente sfasato.
--- Termina citazione ---
Per me assolutamente sì.
vanphanel:
Allora,innanzitutto grazie a Saverio. Il regolamento di TB lo ricordo più o meno bene,ma qualcosa potrebbe essermi sfuggita. La fase equa e trasparente tra i ritiri ovviamente la faccio,ma non mi era chiaro fosse una fase equa e trasparente,mentre è invece ovvio.
PNG con nome: di norma mi segno le due fazioni in "lotta " per la posta, e per ogni fazione mi segno tre png significativi,dando loro anche un minimo di carattere e scopo,se riesco in contrasto con altri png. Magari però, nel corso dell'avventura, mi rendo conto che un png è debole o pressochè inutile ai fini della posta stessa; questo, unito al fatto di non voler rispondere negativamente alla richiesta di Daniele, mi ha portato a concedere senza troppe remore Schrack.
Per ciò che concerne l'ultimo conflitto, ovviamente l'ultima parola sul comportamento dei png era mia,ma il successo schiacciante della tb mi ha portato a fargli avere quella reazione.
Saverio Porcari:
Ciao Luca.
A parte i numeretti imprecisi sulla scheda, la giocata mi pare assolutamente ineccepibile. Ho solo cercato di rispondere ai dubbi di Daniele secondo quanto ho capito io dalle mie esperienze di gioco. Spero di aver aiutato a fugarli.
--- Citazione ---e per ogni fazione mi segno tre png significativi,dando loro anche un minimo di carattere e scopo,se riesco in contrasto con altri png.
--- Termina citazione ---
vedo con piacere che anche sul numero circa 6 ci troviamo d'accordo :D
Daniele Di Rubbo:
I numeretti imprecisi del Sociale sono stati corretti sia qui nel post sia sulle schede della giocata. Inoltre, ho corretto anche la scheda originale che potete trovare disponibile nella sezione “Questo l’ho fatto io”.
Faccio notare che, nonostante l’errore di computo, dato il risultato dei tiri, questo non ha avuto influsso sui conflitti. ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa