Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Spendo più tempo coi no-prep (era: Conversazione con Moreno)

<< < (2/3) > >>

Zachiel:
Eccomi.
Non ho le avventure sotto mano quindi non ricordo i nomi dei PNG ma ti descrivo due o tre avventure che avevo preparato

1) Un villaggio di pescatori è stato fondato su una terra sacra ai troll. Tre vecchie troll (le uniche dell'area) hanno fatto una stregoneria per far partorire un troll a un'umana, con l'intenzione di andarselo a prendere e allevarlo loro. La posta è la sorte del bambino. Il figlio del capovillaggio vuole ammazzare (o far ammazzare) il neonato. La famiglia vuole che la trollbabe lo protegga. Le troll vogliono farselo portare.

2) Degli umani tengono schiavi i troll e li fanno scavare nelle miniere, minacciando di uccidere i vecchi e i bambini. La posta è la libertà dei troll I vecchi vogliono che la trollbabe liberi gli schiavi. Mi rendo conto che gli umani vogliono solo mantenere lo status quo e quindi non andranno a tirare la trollbabe per il vestito.

3) Un troll si trova per caso sul sentiero dove dei lupi hanno ucciso il figlio del cacciatore e viene visto chino sopra il cadavere. La posta è se il troll viene discolpato o no. Il troll vuole che la trollbabe convinca il cacciatore che lui ammazza gli adulti, non i cuccioli inermi. Il cacciatore vuole che la trollbabe lo porti dal troll.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Zachiel - 2015-05-26 19:15:43 ---1) Un villaggio di pescatori è stato fondato su una terra sacra ai troll. Tre vecchie troll (le uniche dell'area) hanno fatto una stregoneria per far partorire un troll a un'umana, con l'intenzione di andarselo a prendere e allevarlo loro. La posta è la sorte del bambino. Il figlio del capovillaggio vuole ammazzare (o far ammazzare) il neonato. La famiglia vuole che la trollbabe lo protegga. Le troll vogliono farselo portare.
--- Termina citazione ---

Hai elencato tre possibili esiti... qual è la dicotomia sulla posta?  il bambino vive/muore? Il bambino rimane con i genitori/ lo perdono?  I troll ottengono il neonato / non lo ottengono?

In base a quello che scegli, una delle tre fazioni è di troppo. Quale?

"La famiglia vuole che la trollbabe la protegga" non va bene come componente di una dicotomia, la trollbabe non deve essere citata. La famiglia vorrà qualcosa, poi si vedrà come reagiranno alla trollbabe (temendo che sia un pericolo, cercando il suo aiuto, o cosa)

E come è andata in gioco?


--- Citazione ---2) Degli umani tengono schiavi i troll e li fanno scavare nelle miniere, minacciando di uccidere i vecchi e i bambini. La posta è la libertà dei troll I vecchi vogliono che la trollbabe liberi gli schiavi. Mi rendo conto che gli umani vogliono solo mantenere lo status quo e quindi non andranno a tirare la trollbabe per il vestito.
--- Termina citazione ---

Non è vero, comunque la trollbabe può pure conservare lo status quo distruggendo ogni minaccia. Ma a che razza di scala eri in questa avventura?  E come prima, "i vecchi viogliono che la trollbabe liberi gli schiavi" non è accettabile.

Ho l'impressione che tu abbia creato l'avventura pensando "la trollbabe deve liberare gli schiavi", giusto?

Non devi mai partire da "quello che deve fare la trollbabe". La trollbabe fa quello che vuole. Poteva benissimo prendersi lei i troll come schiavi. Poteva ammazzare tutti quanti, umani e troll. Poteva fregarsene e andare via. Nessuna di queste scelte rappresenta una sconfitta.


--- Citazione ---3) Un troll si trova per caso sul sentiero dove dei lupi hanno ucciso il figlio del cacciatore e viene visto chino sopra il cadavere. La posta è se il troll viene discolpato o no. Il troll vuole che la trollbabe convinca il cacciatore che lui ammazza gli adulti, non i cuccioli inermi. Il cacciatore vuole che la trollbabe lo porti dal troll.

--- Termina citazione ---

Una "posta per convincere" non va bene, non va bene che hai già predisposto quello che diranno o faranno (indipendentemente da quello che fa la trollbabe? Se la trollbabe uccide il cacciatore questo comunque cerca di convincerla a portarlo dai troll?)

Se vuoi conservare il setup, qui la posta era più semplicemente il troll, la dicotomia vive/muore, e poi te la giocavi, senza stabilire prima cosa faranno tizio o caio indipendentemente dalle azioni della trollbabe...

Anche queste ultime due partite come sono andate?

Zachiel:
1) l'avventura è andata bene. Khana ha protetto la faiglia dal villaggio con una barriera magica, poi è andato sulle colline fuori città dove gli ho fatto incontrare i troll, è tornato in città, se n'è andato con la bambina.

2) Non le ho fatte, le avventure. Le ho raccattate su internet. Comunque scala uno e ora che ci penso c'erano pure degli spiriti nelle rovine del villaggio dei troll. Devo recuperarmi gli appunti e vedere che posta c'era, stasera ci provo.

3) Questa l'ho giocata più volte. Tutte le volte è iniziata col cacciatore che, alla ricerca del troll, è inseguito da un orso, che la trollbabe ha ucciso. Poi tutte le trollbabe hanno seguito il cacciatore a casa sua. Una volta la TB si è infilata nel suo letto e poi se n'è andata, una volta è andata da sola a uccidere il troll, una volta ha detto che avrebbe ucciso il troll, poi non l'ha fatto e ha detto al cacciatore di averlo fatto (non c'è stato nessun conflitto per convincerlo, solo uno per farlo star zitto quando ha chiesto le prove)

Aidoru:
Permettetemi di dire che trovo molto interessanti le considerazioni di Moreno.
La linea di demarcazione tra railroad e libero arbitrio, a volte, è molto sottile.

"Adventures don't hurt, expectations do".

Zachiel:
Eccomi qua, foglio alla mano

1) la posta era la vita del bambino. Poi effettivamente i PNG avevano idee diverse su cosa farsene del bambino, e come di prassi la TB poteva trovarne anche di diverse. C'erano effettivamente due fazioni che volevano la stessa cosa (la famiglia e i troll).

2) Il troll anziano nella gabbia era lì perché stava morendo e non ce la faceva più a lavorare. La posta era "il vecchio troll riuscirà a rivedere casa prima di morire?" (correttamente scala 1, direi). I troll volevano farlo fuggire, gli umani volevano lasciarlo morire di stenti in gabbia come esempio per gli altri prigionieri.

3) La posta era "il cacciatore scopre la verità?" In effetti qui i personaggi tiravano la trollbabe da tutte le parti ma non la tiravano verso la risoluzione della posta. In un caso alla TB non interessava sentire l'opinione del troll e quindi l'ha ucciso (posta fallita, fine avventura, ma non le ho detto qual'era la posta), nell'altro ha fatto una magia per scoprire chi era stato a uccidere il figlio e c'è riuscita. Poi il cacciatore non le ha creduto e se non sbaglio lei se l'è preso come relazione, del tipo "vieni con me che ti faccio vedere come gira veramente il mondo"

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa