Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Dungeon World] Antieroi così non li fanno più!

<< < (2/6) > >>

Simone Micucci:
"Fare il GM in questo gioco, senza esperienza, è difficile e ci sono un sacco di cose a cui prestare attenzione (in compenso, il giocatore di Celeb, che in passato ha provato a fare il GM di Dungeon World, ha detto di aver iniziato a inquadrare meglio il gioco)"

benvenuto nel club fratello. XD
A me ci è voluto un pò a padroneggiarlo.

PS: ora non commento la tua campagna. Non pare male per niente. A parte la "svista" sui legami che avete fatto ci sono una paio di sbavature qua e la.
Tipo

--- Citazione --- Redcap vuole Discernere realtà per individuare i nemici (10, Cosa non è ciò che sembra? L'opzione verrà scelta 3 volte per conoscere il numero – e la stazza – dei nemici nascosti nei due cespugli alle spalle (dietro la roccia invisibile, per intenderci) e in uno di fronte). Dopodiché, Redcap da il via allo scontro tirando una bella Raffica su uno dei nemici più grossi (10, 9 danni, un nemico grosso sconfitto)
--- Termina citazione ---
Occhio che Discernere la Realtà non è una cosa rapida, è un'indagine approfondita. Sembra "Leggere una SItuazione Tesa" di IMdA, ma non lo è.

"Per discernere realtà devi osservare da vicino il tuo bersaglio. Solitamente ciò significa interagire con esso o guardare qualcuno che lo fa. Non basta infilare la tua testa oltre una porta per discernere realtà su una stanza. Non stai semplicemente cercando indizi: devi guardare sotto e attorno alle cose, bussare contro i muri, e cercare figure strane nella polvere della libreria. Quel genere di cose.

Discernere realtà non significa solo notare i dettagli, ma anche capirne il contesto. Il GM descrive sempre onestamente ciò che i personaggi percepiscono, quindi durante un combattimento il GM dirà che il mago coboldo si trova dall’altro lato del salone. Discernendo realtà potresti rivelarne il motivo: i movimenti del coboldo lasciano intendere che stia traendo energia dalla stanza accanto, e che non può avvicinarsi."

Kagura:
Ok, devo fare un ripasso del funzionamento delle mosse generali. Grazie di avermi avvisato, Simone ;)

Giocando, mi è sorto un dubbio: dopo la quarta sessione, Celeb ha preso la mossa Lanciare incantesimi del mago (+ mosse collegate, come da manuale).
Ora è Rodomonte di 2° livello, ma (con tutte le virgolette del caso) è anche Mago di 1° livello, almeno per castare.
Mi ha chiesto se gli slot di preparazione degli incantesimi si calcolino sul suo livello da Rodomonte (preparando dunque 3 incantesimi): gli ho risposto di no e che può preparare - per ora - solo 2 slot (più i Trucchetti in automatico, ovviamente) dato che ha iniziato a "magheggiare" solo da questo livello, ma nel caso che io abbia preso una cantonata, sono disposto a tornare sui miei passi.

Simone Micucci:
parte come mago di 1° livello appena prende la mossa.
Ogni suo nuovo livello si aggiunge ai suoi livelli da mago.

Si...prima lo prendi meglio è. =P

Kagura:
Il giocatore ha certamente fatto lo stesso ragionamento - io stesso ho consigliato di prendere il lancio incantesimo (qualunque) al secondo livello, ovviamente per chi era interessato, così da massimizzare il vantaggio della mossa. Il giocatore era solo curioso di sapere se il suo (passamelo) livello di lancio fosse 2 con 3 slot (Rodomonte di 2° + 1 slot) oppure 1 con 2 slot ("mago" di 1° +1 slot).

Intanto, seconda sessione

Tra le due sessioni, faccio un po' di compiti: preparo una mossa di “Impalare” – per quando Sharaseth si ritroverà a fare a pezzi due nemici per volta con la sua arma caratteristica – e stendo la “scheda” della frusta requisita da Celeb alla prigioniera. Su “Impalare” ho qualche dubbio, la frusta (con mossa custom in omaggio) mi sembra ok!

Impalare: Quando usi Kumioh * per colpire due nemici adiacenti, puoi dichiarare l'uso questa mossa. Se accetti di esporti a un potenziale pericolo nell'immediato **, applichi il danno causato da Taglia e spacca a entrambi i nemici.
* ha deciso il nome alla terza sessione :P
** lo intendo come contesto già pronto in caso di mosse da parte mia (tiri di 6- etc.)

Frusta ululante: media, lunga, precisa (Etichette versione Narrattiva: corpo a corpo, portata, precisa)
Mossa omaggio: Stile flessibile – Sacrificando l'uso dello scudo (e il suo bonus di armatura) puoi usare l'altra mano per adattare la lunghezza della frusta e ottenere così l'etichetta “Corta/Intima”.

Prima di iniziare la sessione, una domandina a Sharaseth...

D – Hai detto che riunire le due lame (e ancora non c'è traccia del nome :P) darà vita a un'arma più forte. In che senso? E perché furono divise?
R – Da ciò che si tramanda nella mia famiglia, in origine la lama era una sola: un guerriero esperto, che si dice essere impazzito a causa del potere dell'arma completa, razziava le città e compiva stragi.
Che renda o meno folli e sanguinari, l'arma completa è in grado di scagliare dardi avvelenati con uno schiocco di frusta.

Quindi, faccio notare a Redcap che la sua mossa razziale da gnomo non propone una scelta e che lui dovrebbe tirare sempre su SAG, con la sua pistola. Gli chiedo se vuole scambiare DES e SAG e dopo qualche spiegazione accetta.

Inizia la partita: E questa da dove salta fuori?

I nostri antieroi sono pronti ad accamparsi.
Prima, Dahlia decide di usare “Assistenza divina” ed esegue un rito sacrificale in onore di Sucellus: prende un po' dei cuori dai cadaveri dei lupi e li scioglie in una ciotola d'acido (non è nulla di segnato nel suo equipaggiamento, ma ho glissato e gli altri giocatori non hanno avuto rimostranze).
Decido che ottiene un'informazione, nella forma di un presagio con interpretazione incorporata: Dahlia sente il vento soffiare, poi un soffio distinto si unisce al primo, poi un altro ululato del vento e così via, fino a che tutte le raffiche si uniscono in un forte vento. Il vento scatenato era reale e hanno assistito tutti al fenomeno.
La spiegazione a cui giunge Dahlia è che le persone che scatenano bestie feroci con le loro fruste ululanti sono molte, non c'è solo la domatrice che hanno catturato.

Redcap vuole trovare tracce del passaggio della nemica per arrivare al suo covo e impadronirsi del suo bottino. Gli dico che, fino a che dovesse nevicare o piovere, le tracce sulla neve sarebbero seguibili - solo che portano nella direzione opposta rispetto alla loro destinazione, per quello che vede.
Allora da un'occhiata in giro per cercare qualcosa di utile per cucinare i lupi (si è messo in testa di risparmiare razioni). Fa un tiro schifoso e gli faccio invece trovare una strana pianta. Quando la coglie, si tira dietro un tubero che caccia un urlo spaventoso – la pianta è una mandragola, ma decido che il suo urlo non è OTK e gli appioppo -1 prossimo.

Preoccupata dall'urlo lancinante, Sharaseth va a vedere che succede e trova Redcap in modalità Gollum, stordito e intento a coccolare il tubero. Due ciance da parte di Redcap (che prima ha deciso di Declamare conoscenze, scoprendo di poterci fare degli homunculi o dei composti particolari, come dei veleni) e Shara viene a conoscenza della mandragola, delle sue proprietà e del suo relativo valore, così ne cerca un'altra. La sostiene un “Discernere realtà” come si deve e ne trova una, più piccola di quella di Redcap. Le riesce anche Sfidare il pericolo quando la coglie, dopodiché si sviluppa un siparietto in cui Redcap vuole ottenere la mandragola di Shara (meditando di farci degli homunculi esplosivi in futuro) e Shara decide che il valore della mandragola, il suo potere più interessante, è quello di poterla usare per manipolare Redcap.
Shara ficca la sua mandragola nello zaino mentre Redcap conserva la sua nell'alcool (gli faccio spendere un uso di attrezzi dell'avventuriero).

Una volta che i due mandragolosi sono tornati al campo, il gruppo decide di svegliare la prigioniera per interrogarla, ricavando che lei e gli altri domatori vogliono i coloni fuori dal loro continente. C'è un botta e risposta sul fatto che loro non sono coloni e Sharaseth lancia alla tipa delle minacce velate. Quindi, Sharaseth le chiede informazioni sul maestro di suo nonno, Cadeus: la prigioniera dice che risponderà se le restituiranno frusta, maschera e libertà. Sharaseth mi dichiara che alla prossima partita la farà secca a causa della sua arroganza. Vedremo, comunque i nostri non accettano.

Con lo sguardo rivolto verso la loro destinazione, mentre Redcap riduce i lupi a spezzatino per non consumare razioni, uno dei giocatori mi chiede come siano le relazioni tra elfi e nani in questo postaccio. Rispondo che, dato che la città mineraria nanica in cui stanno andando è prossima a un avamposto elfico (che è poi la destinazione che a loro interessa) questo è indice che almeno queste due comunità sono in buoni rapporti, anche se i due gruppo non sono un unico popolo.

Ci si prepara per “Accamparsi”
Redcap organizza delle piccole trappole intorno al perimetro, nascondendo dei rami robusti e appuntiti per fare scherzoni a chi dovesse entrare la notte, mentre Sharaseth crea una manciata di trappole sonore che aiutino a svegliarli, dovesse servire...
Quindi, Sharaseth lega la prigioniera a sé grazie a una cordicella che la strattoni, nel caso cerchi di fuggire.

Il primo turno lo fanno Dahlia e Celeb, ed è a questo punto che riscuoto la mossa morbida scatenata da Dahlia alla fine dell'altra partita: attira attenzioni indesiderate!
Decido che un'entità vuole studiare più da vicino Dahlia e perciò non la colpisce con la magia – a differenza del resto del campo. Celeb si accorge che il tempo sembra rallentare e vuole evitarlo, al che gli chiedo di Sfidare su SAG (questione di volontà).
Lui è più versato su INT e mi chiede se può usare quella, giustificandola col voler capire come evitare l'effetto. Con un 10, ottiene che “deve allontanarsi dal falò, che sembra essere il centro della malia” e così si allontana dal campo col suo solito fare da wu xia pian.
Da lontano, vede che all'interno del campo il tempo è più lento: lo capisce dalla lentezza con cui scoppietta il falò. In seguito mi chiederà di rientrare nel campo e gli farò notare che se lo farà, sarà ancora preda della magia, perciò sceglierà di non farlo.

Dahlia vede del fumo salire dal falò, concretizzandosi lentamente in una figura umanoide. Cercherà di svegliare Redcap (Sfida su SAG, 9: gli propongo che si risveglierà più lentamente e mi risponde “ovviamente accetto, non è una vera scelta”.
Questo mi darà da pensare nei giorni successivi, devo stare più attento agli esiti che scelgo :P).
Dato che non funziona con Redcap e non c'è Celeb, prova a svegliare Sharaseth. Lei Sfida su COS: 8, le propongo “hai chiesto molto al tuo fisico, fino a che completerai il tuo riposo, avrai -1 continuato a tutti i tiri” e accetta.
Mentre scrivo questo resoconto, mi accorgo che forse è una mossa troppo dura per l'esito del tiro, ma ormai è fatta!

Con gli aiutanti di Dahlia quasi fuori gioco, la nostra impavida chierichetta, stretta al suo bastone e pronta alla pugna, viene insidiata dalla figura incappucciata, che si muove lentamente e a quattro zampe verso di lei, annusandola dai piedi e salendo fino alla testa – Dahlia vede che è molto rinsecchita e le manca il naso. Alla fine, non reagisce.
L'intrusa rivolge la parola a Dahlia, schernendola perché ne sentiva la puzza di magia da ore e perché questa magia proveniva dal “piccolo Sucellus, che sta riprovando a infilarsi in quelle terre, dopo le batoste di secoli prima”.
Nel frattempo, Sharaseth applaude alla figura perché sta schernendo Dahlia e poi si sveglia Redcap, che punta l'arma sull'intrusa. Ma dopo le chiacchiere non succede nulla di speciale: niente botte e la figura torna nel falò, svanendo e promettendo che si sarebbero riviste presto.

Da fuori, Celeb vede che il tempo sembra tornato normale e ritorna al campo. Dahlia lo guarda storto perché non c'era nel momento del bisogno...

Dahlia cerca di capire che razza di bestia fosse l'imbucata al falò: Declamare conoscenze 6, Redcap riesce ad aiutarla (le da +1) ma deve pagare un prezzo: dato che sta svelando informazioni a una serva di Sucellus, Redcap sarà considerato dalla “donna inquietante” un servo del dio.
La figura era un messo di una divinità del fuoco locale (molto importante, specialmente in un territorio coperto di neve) e Dahlia ricorda che in passato, Sucellus ha cercato di conquistare il territorio soggetto ad alcune divinità e che queste ebbero la meglio, costringendo a ripiegare in attesa di tempi migliori.

Come risultato dell'Accamparsi, Redcap crea delle nuove munizioni e chiede la collaborazione a Dahlia perché le streghi rendendole “velenose” e capaci di indebolire il bersaglio (ricordo che Dahlia ha aiutato Redcap a “forgiare all'inferno” la pistola). Per questa partita, Dahlia deve Sfidare su SAG (e ci riesce) ma per il futuro creerò una mossa custom più speziata, magari una variante di Aiutare e dunque una mossa basata sui legami tra i due...

Partita finita, mossa di fine sessione
1. hanno ottenuto nuove informazioni (Sucellus e i suoi divini bisticci)
2. nessun nemico sconfitto
3. tesoro memorabile (dopo un po' di discussioni, decidono che la mandragola si può qualificare come tale, più per le sue proprietà che per il suo valore)

Legami
Redcap risolve un legame (è l'unico) ma molti avevano dei legami da creare al posto di quelli più schifati.
Sharaseth - Celeb: sospetto che Celeb abbia facoltà che devo ancora scoprire (nota: era rimasta impressionata per averlo visto reggere uno scontro con una domatrice e quattro lupi, tutto da solo)
Redcap - Sharaseth: penso che Sharaseth sia avida ed egoista (nota: per la storia della mandragola)
Redcap - deve creare ancora un legame
Dahlia - anche lei deve ancora creare un legame (il giocatore è propenso a infamare Celeb come vigliacco XD sia nella prima che nella seconda partita li ha mollati da soli in situazioni spiacevoli)

Sharaseth: 7 px
Redcap: 7 px
Celeb: 5 px
Dahlia: 8 px
Al prossimo Accamparsi, Dahlia passerà di livello!

Da fare

Sono indietro con i compiti e se ne sono aggiunti altri! Spero non mi mettano la nota sul manuale :P

- [questa, per ora, passa in cavalleria :P] definire meglio la scheda degli alfa, che ho improvvisato senza pensarci troppo e mi rendo conto che ha delle incoerenze


* giovane – 8 PF/ adulto – 10 PF, Danno 1d8
* mosse: caricare il nemico per buttarlo a terra, azzannare il nemico, snudare lunghi artigli per arrampicarsi
Snudare lunghi artigli per arrampicarsi l'ho tirata fuori come parte di una mossa da GM, ovvero Rivela una verità sgradita, usata come mossa morbida. Celeb, al sicuro su un albero, vede il lupo fare questo giochetto per avvicinarsi a lui, con lentezza.
Aggiungere mosse a un mostro, per quanto possa essere una creatura strana, come parte di una mossa da GM: è accettabile o contro lo regole?

- [anche questa, per ora, passa in cavalleria :P] una classe compendio basata sulla frusta ululante.

- più attenzione a come applico le regole, soprattutto alle non-scelte presentate ai giocatori

- i Fronti. Ho in mente due idee: i domatori ululanti (i PG ne hanno uno importante in ostaggio – nella prima sessione è diventata una “persona di potere” per la mossa di allineamento di Celeb) e le divinità del nord contro Sucellus

Prossima puntata: La Caccia selvaggia

Simone Micucci:
Ciao,
al solito non rispondo a tutto, mi concentro su un paio di cose:


--- Citazione ---
Impalare: Quando usi Kumioh * per colpire due nemici adiacenti, puoi dichiarare l'uso questa mossa. Se accetti di esporti a un potenziale pericolo nell'immediato **, applichi il danno causato da Taglia e spacca a entrambi i nemici.
--- Termina citazione ---
Questo è strano. Perché hai deciso di indebolire la sua arma invece di usare le normali regole per fare danno a più avversari? è un'arma progettata specificatamente per combattere contro un solo avversario alla volta, quindi assalirne due mette automaticamente il guerriero a rischio?


--- Citazione ---
Frusta ululante: media, lunga, precisa (Etichette versione Narrattiva: corpo a corpo, portata, precisa)
Mossa omaggio: Stile flessibile – Sacrificando l'uso dello scudo (e il suo bonus di armatura) puoi usare l'altra mano per adattare la lunghezza della frusta e ottenere così l'etichetta “Corta/Intima”.

--- Termina citazione ---

Senza scrivere troppo: Frusta ululante: corpo a corpo, portata, precisa, stordente; se la usi a due mani guadagna anche l'etichetta Intima.

Perché stordente (e non fa invece danno ai PF?). Ce li vedi qualcuno ucciso a frustate? =P


--- Citazione ---
D – Hai detto che riunire le due lame (e ancora non c'è traccia del nome :P) darà vita a un'arma più forte. In che senso? E perché furono divise?
R – Da ciò che si tramanda nella mia famiglia, in origine la lama era una sola: un guerriero esperto, che si dice essere impazzito a causa del potere dell'arma completa, razziava le città e compiva stragi.
Che renda o meno folli e sanguinari, l'arma completa è in grado di scagliare dardi avvelenati con uno schiocco di frusta.
--- Termina citazione ---


Un'arma così terrificante che compiendo stragi e massacri è diventata velenosa?
Io avrei detto che "trafiggendo il cuore di qualcuno avrebbe ucciso tutti i suoi discendenti", ma tu hai giocatori che vanno sul leggero. =P

Cos'è, vuoi una mano a fare l'arma finale?
Vuoi un consiglio su dove si trova la seconda lama (o su chi ce l'ha?)

XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa