Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Sorcerer] Pokemon

(1/3) > >>

il mietitore:
Ieri ho cominciato a giocare alla famigerata hack di Sorcerer con i Pokemon.

Questo non è un Actual Play. La cosa più simile ad un Actual Play la troverete ai resoconti che posterò su Google+ utilizzando gli hashtag #Sorcerer e #Pokemon, che comunque saranno solo degli highlights, quasi esclusivamente a livello di fiction. Non ho tempo in questo periodo per fare AP approfonditi sulle meccaniche.

In questo thread riporterò invece i dettagli dell'hack che abbiamo applicato a Sorcerer, a futura memoria, per semplicità di ricerca, e per future applicazioni.

Non approfondirò il funzionamento del gioco: questa discussione dà per assunto che uno Sorcerer già lo conosca, e sia in grado di comprendere le cose che questa hack va a toccare. Se avete bisogno di ulteriori delucidazioni a riguardo scrivetemi pure. Solo non fate domande del tipo "Ma come funzionano i conflitti?". Questo non è un thread di chiarificazioni sul gioco. Semmai può essere un thread di chiarificazioni sull'hack.

L'hack si appoggia a questa discussione di Vincent Baker su The Forge, che per primo provò la cosa, e su questo successivo post di un certo Dan sul suo blog Troll in the Corner, che riprese le idee di Baker giocandoci con Pokemon canonici e trascrivendo per bene le modifiche da lui effettuate. Noi di fatto abbiamo giocato con le sue regole, aggiungendoci due cose: la regola sulle evoluzioni, e la lista dei Desire, che nella Annotated Edition di Sorcerer si stabilisce che debba essere fissa, parimenti alla lista dei descrittori, mentre stando al manuale non annotato un demone può avere qualunque Desire, e la lista indicata è puramente esemplificativa. Ho inoltre applicato delle modifiche ai rituali proposti da Dan.

DEFINIZIONI
La stregoneria rappresenta il "sapersi rapportare ai pokemon". Ci troviamo in un mondo che è simile a quello canonico, dunque i pokemon, diversamente dai demoni di Sorcerer, possono essere trovati praticamente ovunque, e di fatto sono gli animali di questo mondo. Tuttavia un conto è mettersi d'accordo con un Mr. Mime per farsi lavare i piatti, o allevare degli Execute in giardino per farsi delle frittate, un altro è riuscire a interfacciarsi con i pokemon, farli combattere per te, vivere all'unisono con loro, stabilire con essi un legame personale.

Uno stregone dunque in questo gioco è un allenatore di pokemon, o comunque è una persona che riesce ad avere questo tipo di legame con un pokemon. Può essere un capopalestra, un terrorista che vuole usare i pokemon per fare attentati, qualcuno che vive dei soldi raccattati facendo combattere il proprio pokemon.. di fatto, esattamente come in sorcerer, uno può avere un pokemon per un'infinita serie di ragioni. Se "ha" un pokemon, se lo controlla, allora è uno stregone.

La lore rappresenta l'insieme di conoscenze legate ai pokemon. Dove trovarli, come accudirli, come controllarli, qualsiasi genere di cose legata ai pokemon.

L'umanità è l'essere umani in senso sociale, naturale, comportamentale. Avere degli hobby, ricercare le relazioni umane, pensare al proprio futuro, avere una certa visione del mondo tipica degli umani. Mano a mano che ci si rapporta ai pokemon questa umanità può venire meno. Uno può cominciare a vivere in funzione dei pokemon, mano a mano che crea legami con loro. Arrivare a umanità zero implica fare cose tipo Sean Connery in quel film dove passa degli anni assieme ai gorilla: finisci per vivere assieme a loro, capendo più loro che gli esseri umani, ignorando il genere umano. Ciò ti porta a fare una fine più o meno pellegrina in base ai capricci del master, magari perchè smetti di nutrirti come dovresti, o perchè ti fai sbranare da degli Sharpedo mentre cerchi di nuotare assieme a loro. Magari non muori, ma diventi una bestia.

Per quanto riguarda le evoluzioni: ogni Pokemon che si può evolvere ha una "clausola" extra, decisa dal master in fase di creazione del demone (o collaborativamente e con l'autorità finale del giocatore nel caso della creazione del pokemon originale). Questa clausola è una particolare condizione che, se viene soddisfatta, fa si che il pokemon si evolva. Ciò implica che ottenga qualche potere extra, aumenti un po' le sue statistiche, e possa eventualmente vedersi assegnato un nuovo Desire o Need. La clausola per l'evoluzione può essere in qualche modo legato al Desire e al Need del pokemon, ma questo non è strettamente necessario. Per esempio un Pupitar potrebbe avere come Desire "pace ed equilibrio", come Need "essere protetto", e come trigger d'evoluzione "avere un proprio territorio". Le megaevoluzioni non le abbiamo onestamente trattate, ma ritengo che siano semplicemente delle abilità del demone, tipo un "Boost" che possa essere attivato solo in determinate circostanze.

I descrittori di Stamina, Will e Lore sono stati ripresi pari pari dal blog precedentemente indicati. Sono stati tradotti in italiano in questa sede. Su alcuni traduzioni non sono del tutto convinto; in quei casi il termine è stato lasciato in inglese e tra parentesi quadre ho indicato la traduzione che ritengo sia corretta. Se volete contribuire scrivete in un post come tradurreste al meglio quella parola.

LISTA DEI DESCRITTORI
Stamina:

* Grosso
* Scrapper [non saprei bene come tradurlo, ma il significato è lo stesso del manuale base]
* Energico
* Atletico
* Veloce e scaltro
* Allenato
Will:

* Confident [Fiducioso, se non erro]
* Appassionato
* Figo
* Visionario
* Driven [non ho mai capito bene come tradurlo, ma l'ho sempre interpretato come "Schizzato"]
* Paziente
Lore

* Apprendista
* Talento naturale
* Pokedex vivente
* Autodidatta
* Membro di un team (specificare)
* Observant [crediamo sia inteso in senso di "Osservante" di un qualche codice religioso, etico, o culturale legato ai pokemon, tipo quella gente che c'ha la pagoda dei Bellesprout]
Desire

* Caos
* Competizione
* Territorialità
* Pace ed Equilibrio
* integrazione (con gli umani)
* Libertà
* Miglioramento di sè stesso
* Orgoglio
RITUALI
Il rituale Contact diventa Cerca, dunque lo si usa per andare a cercare un pokemon che risponda a caratteristiche particolari. Può essere utilizzato anche per creare pokemon ad-hoc tramite clonazione, eugenetica, stampa 3D, o altri procedimenti particolari (tipo Mewtwo, Porygon o Pichu).

Il rituale Summon lo si usa per andare a caccia di un pokemon particolare che già si ha incontrato in passato. Sono indeciso se tenere la cosa che c'è da fare un check di umanità in automatico; valuterò la possibilità di togliere questa cosa se dovessi concordare con il mio gruppo che effettivamente seguire le tracce di un pokemon sia una cosa che ti rende così bestiale da rischiare di abbassarti l'umanità.

Il rituale Bind diventa Cattura. La mossa non serve tanto a vedere se si riesce o meno a catturare il pokemon, serve piuttosto a misurarsi con lui per andare a stabilire la natura del legame che lo legherà all'allenatore. Si noti che il pokemon vuole essere catturato, in realtà, perchè ha un need, esattamente come i demoni normali di Sorcerer, che non può soddisfare (o farebbe comunque considerevolmente più fatica a soddisfare) senza l'aiuto dell'allenatore.

Il rituale Contain lo si usa per sbattere il pokemon dentro la sua pokeball. Se il pokemon non ha motivo di stare fuori nessun tiro è richiesto, ma qualora non sia d'accordo si opporrà, e quindi ci sarà da usare questo rituale.

Il rituale Banish diventa Liberare un pokemon dal legame che ha con il suo allenatore (che non è detto che sia chi sta performando il rituale). La fiction di riferimento mostra come in effetti non sempre sia facile disfarsi di un pokemon: Ash all'inizio della storia fallisce, ad esempio, nel liberarsi di Pikachu. Dopo essere stato liberato un pokemon torna selvatico e dunque nuovamente catturabile (tramite il rituale apposito) o rintracciabile in seguito (tramite il rituale apposito).

Il rituale di Punish funziona esattamente come nel gioco base, è per punire il pokemon.

Sto pensando di rivedere alcune cose del funzionamento di Summon e Contact.

SCHEDA DEL POKEMON
Il demon type è sempre pokemon. I tipi del genere fuoco, acqua, ghiaccio, terra, lotta, hanno effetto puramente descrittivo e non meccanico.

Il demon name è il nome del pokemon, che può anche ricevere un soprannome da parte del nuovo proprietario. Il nome reale del pokemon (dunque non l'eventuale soprannome) viene riportato inoltre alla voce general appearence. Di fatto, l'aspetto fisico è il nome canonico del pokemon, il nome è il nome con cui si fa chiamare dal proprietario e dagli altri allenatori (e con cui sarà eventualmente da cercare in seguito tramite il rituale summon).

La telltale è un segno particolare di quel pokemon, attraverso il quale è riconoscibile come un pokemon legato ad un allenatore. Può essere una fascetta, un segno naturale strano che ha sviluppato a forza di stare assieme ad un allenatore, un marchio inciso artificialmente.

Ogni pokemon ha inoltre la voce aggiuntiva condizione evolutiva, che funziona come precedentemente indicato. La condizione evolutiva è nota all'allenatore del pokemon, e dovrebbe essere riportata nella scheda del personaggio nella tabella dei pokemon catturati.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---Il rituale Summon lo si usa per andare a caccia di un pokemon particolare che già si ha incontrato in passato. Sono indeciso se tenere la cosa che c'è da fare un check di umanità in automatico; valuterò la possibilità di togliere questa cosa se dovessi concordare con il mio gruppo che effettivamente seguire le tracce di un pokemon sia una cosa che ti rende così bestiale da rischiare di abbassarti l'umanità.
--- Termina citazione ---

Premesso che di Pokemon non ne ho mai visto nemmeno un minuto e quindi non ho idea di come si "cerchino", per me ha senso. Dare la caccia a qualcosa ti porta a trascurare tutto il resto, magari mentre la tua ragazza ti parla tu stai pensando al pokemon che stai cercando. Se definisci l'umanità come il rapporto con tutto il resto, è chiaro che più tempo passi a cercare pokemon, meno hai tempo e interesse per gli altri.

il mietitore:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2015-02-28 18:41:15 ---
--- Citazione ---Il rituale Summon lo si usa per andare a caccia di un pokemon particolare che già si ha incontrato in passato. Sono indeciso se tenere la cosa che c'è da fare un check di umanità in automatico; valuterò la possibilità di togliere questa cosa se dovessi concordare con il mio gruppo che effettivamente seguire le tracce di un pokemon sia una cosa che ti rende così bestiale da rischiare di abbassarti l'umanità.
--- Termina citazione ---

Premesso che di Pokemon non ne ho mai visto nemmeno un minuto e quindi non ho idea di come si "cerchino", per me ha senso. Dare la caccia a qualcosa ti porta a trascurare tutto il resto, magari mentre la tua ragazza ti parla tu stai pensando al pokemon che stai cercando. Se definisci l'umanità come il rapporto con tutto il resto, è chiaro che più tempo passi a cercare pokemon, meno hai tempo e interesse per gli altri.

--- Termina citazione ---

Non so, mi sembra una cosa un po' tirata per i capelli.

Cioè, per perdere un punto di umanità uno deve lasciarsi andare ad un'alienazione notevole a causa di questa cerca. Mi pare che un conto sia trascurare qualcosa pensando al pokemon che si sta cercando, un altro è vedersi abbassare permanentemente l'umanità. Anche perchè se fosse il caso che dici te comunque uno da quella alienazione, dopo avere trovato il pokemon, dovrebbe anche uscirne. E invece quell'umanità deve tornare indietro in altre maniere.

Comunque, le mie perplessità su quei due rituali riguardano il fatto che in Sorcerer prima si fa contact, poi si fa summon, poi si fa bind. Qui se uno fa contact poi non ha motivo per fare summon, perchè il pokemon già l'ha trovato.

Potrebbe essere che contact serve a scoprire quale pokemon potresti cercare che risponda alle caratteristiche che ti servono, e summon lo usi per andarlo effettivamente a cercare. Ciò spiega il fatto che uno, se conosce già il pokemon, può evitare di andarselo a cercare, e aggiunge l'interessante concetto del pokedex, l'enciclopedia sui pokemon che si compila mano a mano che li incontri. Se hai un pokemon sul pokedex, lo puoi summonare senza contattarlo. Oh, si, mi piace.

Adesso penso a quella cosa dell'umanità. Vediamo se emergono altri commenti.

il mietitore:
Mi rendo conto che questo thread debba essere spostato in Sotto il Cofano.

il mietitore:
Ehm, scusate, mi sono sbagliato ancora... Intendevo "questo l'ho fatto io"... Risegnalo..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa