Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[Sorcerer] Pokemon
Moreno Roncucci:
Mmm... sicuro? M pare che per adesso si parli soprattutto di come funziona Sorcerer e di come giocarlo con i pokemon, non mi pare che la discussione sia diventata tanto "specialistica" sul tuo hack da essere spostata....
Per capirsi: questo è un hack che vuoi "pubblicare" (anche come pdf free, ma comunque un gioco che vuoi diffondere ed esserne considerato "autore"), o sono house rules per qualcosa che vuoi giocare?
Simone Micucci:
il punto è diverso.
I Demoni non esistono nella realtà.
I Sorcerer hanno una volontà talmente potente da portare i demoni nella realtà. Questo è Summon. (Se ricordo bene).
Invece in Pokemon i Pokemon esistono eccome. Ci sono intere società basate su di loro.
In teoria in fiction ogni Pokemon dovrebbe essere legato a un Allenatore (il Sorcerer). Che lo ha evocato.
Nella fiction di Pokemon i Pokemon esistono allo stato naturale. Gli allenatori non li evocano dal nulla, li trovano, loro sono già in giro.
In Sorcerer i demoni non esistono allo stato naturale. I Sorcerer ce li chiamano. E li legano a se stessi perché la realtà li rigetta.
Quindi: o storci la fiction di base e fai che i Pokemon non esistono allo stato naturale (vanno creati in laboratorio, o evocati da un'altra dimensione)
Oppure: storci Sorcerer e togli il Summon.
Oppure2: stabilisci che i Pokemon hanno dei loro habitat in cui stanno. Stare in quell'habitat per loro è normale, non hanno bisogni, ci si muovono, mangiano, cagano, vivono come Pokemon.
l'atto del Summon è l'atto di togliergli dal loro ambiente e seguirti fuori. Nei tuoi viaggi, in città, in habitat che non sono i loro (e che non sono interessanti per gli addestratori).
il mietitore:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2015-03-02 03:21:40 ---Mmm... sicuro? M pare che per adesso si parli soprattutto di come funziona Sorcerer e di come giocarlo con i pokemon, non mi pare che la discussione sia diventata tanto "specialistica" sul tuo hack da essere spostata....
Per capirsi: questo è un hack che vuoi "pubblicare" (anche come pdf free, ma comunque un gioco che vuoi diffondere ed esserne considerato "autore"), o sono house rules per qualcosa che vuoi giocare?
--- Termina citazione ---
Più che altro Sotto il cofano è dedicato al puro dibattito di teoria. Qui si parla dell'adozione e rimaneggiamento di una hack preesistente, di cui in effetti potrei avere intenzione di creare un PDF ben scritto e ordinato al termine di questa partita. Ma sopratutto facevo riferimento a questa indicazione per la categoria Questo l'ho fatto io:
--- Citazione ---[...] questa è la sezione dove tenere questo materiale, come riferimento, per ritrovarlo più facilmente.
--- Termina citazione ---
Tale è, principalmente, lo scopo di questo thread.
--- Citazione ---il punto è diverso.
I Demoni non esistono nella realtà.
I Sorcerer hanno una volontà talmente potente da portare i demoni nella realtà. Questo è Summon. (Se ricordo bene).
Invece in Pokemon i Pokemon esistono eccome. Ci sono intere società basate su di loro.
In teoria in fiction ogni Pokemon dovrebbe essere legato a un Allenatore (il Sorcerer). Che lo ha evocato.
Nella fiction di Pokemon i Pokemon esistono allo stato naturale. Gli allenatori non li evocano dal nulla, li trovano, loro sono già in giro.
In Sorcerer i demoni non esistono allo stato naturale. I Sorcerer ce li chiamano. E li legano a se stessi perché la realtà li rigetta.
Quindi: o storci la fiction di base e fai che i Pokemon non esistono allo stato naturale (vanno creati in laboratorio, o evocati da un'altra dimensione)
Oppure: storci Sorcerer e togli il Summon.
Oppure2: stabilisci che i Pokemon hanno dei loro habitat in cui stanno. Stare in quell'habitat per loro è normale, non hanno bisogni, ci si muovono, mangiano, cagano, vivono come Pokemon.
l'atto del Summon è l'atto di togliergli dal loro ambiente e seguirti fuori. Nei tuoi viaggi, in città, in habitat che non sono i loro (e che non sono interessanti per gli addestratori).
--- Termina citazione ---
Premessa: ricordiamoci che questa non è una semplice color hack. Effettivamente si fonda in gran parte sul cambio di colore, ma in una certa parte vengono fatte anche delle effettive modifiche a livello meccanico (si vedano le clausole per l'evoluzione, l'assenza dei tipi dei demoni...), cosa che ci mette nella condizione di potere effettivamente ritoccare anche i rituali per adattarli al nuovo setting.
Ritengo che comunque i rituali possano essere letti ed interpretati in modo tale da non mandarli del tutto in crisi.
SorcererPokemonContactServe a contattare un demone che ancora si trova nel suo mondo (o dovunque si trovi nel setting stabilito). Ciò permette di farci al massimo una chiaccherata, conoscerlo, decidere effettivamente se lo si vuole evocare tramite Summon. Serve a trovarsi di fronte e ad interagire con il demone prima di evocarlo.Se il rituale di Summon in Sorcerer serve ad avere di fronte il demone per poi poterlo mettere nella condizione di essere legato, qui deve servire a trovare il pokemon nel suo mondo (che può essere la città nel caso di un Pidgey, ma può anche essere l'oceano se stiamo parlando di Lugia) così da poterlo eventualmente avvicinare e provare a catturare.SummonServe a portare il demone nel proprio mondo, in modo da poterlo successivamente legare a sè tramite un legame di Binding. Attiva un tiro sull'umanità, causato dal fatto di stare sfanculando le regole stesse della realtà, perchè i demoni non fanno parte della realtà. Bisogna avere prima contattato il demone. Il demone richiede un sacrificio di qualche genere per essere portato da questa parte. La sua funzione è fondamentalmente quella di mettere il demone nella possibilità di essere legato a sè.Proseguendo su questa strada di analogie, questo rituale per i pokemon dovrebbe servire ad avvicinare il pokemon, offrendo all'allenatore l'opportunità per catturarlo e legarlo a sè. Quello che è il sacrificio nel mondo di Sorcerer qui potrebbe essere un qualche genere di esca atta a non farlo scappare. Fallisci il rituale, il pokemon scappa. Fatico a vederci un abbassamento dell'umanità.BindServe a vedere chi tiene il coltello dalla parte del manico nel rapporto tra stregone e demone dopo averlo legato a sè.Identico: serve a vedere chi tiene il coltello dalla parte del manico nel rapporto tra allenatore e pokemon dopo averlo legato catturato.
Questa è un'interpretazione diversa da quella che ne ha fatta Dan. Mi sembra potere funzionare.
Per quanto riguarda il tiro di umanità, si tenga in conto che ogni volta che essa viene definita in modo diverso da mondo a mondo. Le situazioni che ne attivano un abbassamento o un innalzamento dunque variano. Stabilire che un rituale di summoning qui non attivi un abbassamento dell'umanità mi sembra dunque possibile e credibile.
Che ve ne pare?
Niccolò:
--- Citazione ---valuterò la possibilità di togliere questa cosa se dovessi concordare con il mio gruppo che effettivamente seguire le tracce di un pokemon sia una cosa che ti rende così bestiale da rischiare di abbassarti l'umanità.
--- Termina citazione ---
quello che posso vederci è una certa idea di usare i pokemon come "strumento" invece di costruirci un rapporto (era un tema del videogioco e del cartone). qualcosa che poi devi "scontare" costruendo un rapporto col tuo pokemon.
Lorenzo Gatti:
--- Citazione da: il mietitore - 2015-02-28 17:51:01 ---Lore
* Apprendista
* Talento naturale
* Pokedex vivente
* Autodidatta
* Membro di un team (specificare)
* Observant [crediamo sia inteso in senso di "Osservante" di un qualche codice religioso, etico, o culturale legato ai pokemon, tipo quella gente che c'ha la pagoda dei Bellesprout]
--- Termina citazione ---
In questo contesto Observant fa sicuramente riferimento allo spirito d'osservazione (osservare i Pokémon, le loro tracce, ecc.), che infatti non è coperto dalle altre voci.
Va anche tenuto presente che nel mondo dei Pokémon i "codici etici" li hanno tante persone per bene, mentre i "codici religiosi e culturali" sono una rarità che contraddistingue fanatici e freak tendenzialmente problematici.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa