Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Problemi con Dungeon World
Palin Majere:
Mi voglio focalizzare sull'aspetto "scalo una parete" anche per fare un po' di esercizio visto che il DM di DW praticamente non l'ho fatto mai.
Ma il DM cosa ha descritto?
"Vi trovate sul fondo di una parete davanti a voi, con degli appigli"
oppure
"Vi trovate nella gola, il vento vi fischia intorno e davanti a voi c'è una parete di pietra. Fin dove arriva la vostra luce, sembra di pietra irregolare, alcune macchie verdi di licheni fanno presagire che c'è dell'umidità che vi si condensa contro. Cosa fate?"
Lorenzo_l:
--- Citazione da: Palin Majere - 2015-01-14 14:33:46 ---
Ma il DM cosa ha descritto?
"Vi trovate sul fondo di una parete davanti a voi, con degli appigli"
oppure
"Vi trovate nella gola, il vento vi fischia intorno e davanti a voi c'è una parete di pietra. Fin dove arriva la vostra luce, sembra di pietra irregolare, alcune macchie verdi di licheni fanno presagire che c'è dell'umidità che vi si condensa contro. Cosa fate?"
--- Termina citazione ---
Scalo la parete.
E magari anche: esamino la parete.
Fine.
Il fatto di imbellettare la descrizione (ora, non e' detto che io sappia farlo a dovere) non e' sufficiente a far si che la risposta sia piu' articolata di un monosillabo. Estremizzando...
Palin Majere:
--- Citazione da: Lorenzo_l - 2015-01-14 14:52:35 ---E magari anche: esamino la parete.
Fine.
Il fatto di imbellettare la descrizione (ora, non e' detto che io sappia farlo a dovere) non e' sufficiente a far si che la risposta sia piu' articolata di un monosillabo. Estremizzando...
--- Termina citazione ---
A parte che io chiedevo la descrizione del DM e non la risposta del giocatore, ma a "scalo la parete" si risponde, in genere "sì va bene, ma come lo fai?"
Lorenzo_l:
--- Citazione da: Palin Majere - 2015-01-14 15:06:57 ---
A parte che io chiedevo la descrizione del DM e non la risposta del giocatore, ma a "scalo la parete" si risponde, in genere "sì va bene, ma come lo fai?"
--- Termina citazione ---
Ho detto qualcosa che non va? La mia era una domanda indiretta.
Cioè credo sia più opportuno per il DM, rendere le descrizioni articolate e suggestive. Quindi per rispondere alla tua domanda e' meglio la seconda frase da te proposta.
Il problma che io evidenziavo nei post precedenti era la difficoltà di reazione dei giocatori.
Se io DM mi impegno a fare una bella descrizione di una parete. La risposta non può essere a mio avviso "scalo la parete" e una risposta da parte del DM non può essere "ok come lo fai?" perché si finisce in un lungo loop senza senso... La parete e viscida, non si hanno corde a disposizione... Fermi davanti ad una parete. E magari in fiction non e' nemmeno un elemento importante.
C'è forse uno sbaglio di fondo nella descrizione dell'ostacolo parete, che non riesco a cogliere. C'è di sicuro uno sbaglio in una risposta laconica "scalo".
Lo dico perché è questo uno dei problemi che ho riscontrato masterizzando DW.
Lorenzo Gatti:
Serve evidentemente un'idea, un piccolo scatto di creatività per uscire dall'impasse.
Per esempio:
* La parete sembra un po' viscida, ma è piena di piccole fratture. Io che sono il miglior topo d'appartamento della costa est ho scalato di peggio, vado di arrampicata libera e se cado prendetemi. Troppo poco per contribuire seriamente alla fiction, ma in certi casi basta che abbia senso.
* Chiodi e corda. Voi non avete chiodi e corda? Solo io vengo dalla montagna? Un ragionevole dettaglio sul personaggio.
* Con l'incantesimo di Calore Pazzesco fondo la roccia con le mani formando degli scalini. Ci vuole ben altro per fermare un mago. Inventarsi un incantesimo nuovo forse è una libertà eccessiva.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa