Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Consigli per la mia prima città
Moreno Roncucci:
No, posta qui di seguito, la seconda città è conseguenza diretta della prima.
Periodonikes:
Eccomi qui a postare l'actual play della seconda città, Desert Point! Che mi ha lasciato con diversi dubbi... Non sto a ripostare la città: è identica a quella di un paio di post fa senza Odio e Omicidio e senza che il Sovrintendente sia il Cane che ispirò Saimon (mi sono accorto che non tornavano i conti con gli anni :P)
Partiamo da principio:
Leeroy e Saimon sono arrivati in città e sono stati accolti da Obedience con il figlio in braccio che gli é corsa incontro chiedendo loro di battezzare il pargolo il pomeriggio stesso; era seguita a poca distanza da Phineas, che ha raggiunto la figlia (chiaramente intimorita dall'uomo) dicendole di calmarsi e invitando i due personaggi a pranzare a casa sua.
Dopo il pranzo, preparato da un'obbedientissima Marilla, il sovrintendente chiacchiera con i Cani e il ‘problema convertiti' viene fuori subito (e già durante il pranzo avevo fatto notare come Phineas si rivolgeva solo a Leeroy, concedendo a Saimon il minimo della considerazione per non risultare sgarbato).
Insomma Phineas chiede ai Cani di cacciare la famiglia di convertiti dal villaggio in quanto stanno corrompendo la purezza delle caste fedeli, in particolar modo Nathan, il figlio maggiore. A questo punto Leeroy fa 2+2 e chiede se per caso il figlio di Obedience non sia appunto di questo Nathan, mettendo il sovrintendente in evidente imbarazzo rispondendo con un ‘no‘ che faceva intendere tutt'altro.
A questo punto i personaggi decidono di andare a sentire anche le altre campane: Leeroy voleva andare ad interrogare la famiglia di convertiti accompagnato da Phineas, mentre Saimon voleva parlare da solo con Obedience: ed ecco il primo dubbio.
Io ho interpretato Phineas che non voleva lasciare un convertito, seppur Cane, con la figlia, e quindi si rifiutava di accompagnare Leeroy dai convertiti a meno di non portarsi dietro anche Saimon... Questo ha allungato il gioco e 'obbligato' i giocatori a pianificare stratagemmi per ottenere comunque la cosa (andiamo dai convertiti, poi a metà strada Saimon finge di aver bisogno del bagno per tornare in casa e parlare con Obedience)...
Capisco di aver fatto male (errore simile a quello di fare un Conflitto con il Sovrintendente di Silver Creek per mandare i Cani a casa di Abigail) ma interpretando Phineas mi sembrava incoerente permettere ad un convertito di stare a casa sua senza che lui sia presente...
Comunque Phineas e Leeroy tornano indietro insieme a Saimon, e decidono di interrogarla entrambi, nella sua stanza, dove fanno la conoscenza di Hiram, dai modi molto possessivi nei confronti della moglie.
La domanda scomoda non tarda ad arrivare (di chi é il figlio?) e Obedience, dopo una brutta occhiata del marito, mente palesemente; i Cani se ne accorgono e insistono tirando fuori discorsi sul 'mentire é peccato', Obedience
scoppia in lacrime e ammette che il figlio non é di Hiram, che esplode di rabbia cacciandoli dalla stanza in malomodo. Vedendo questo Phineas interviene e, venuto a sapere delle accuse lanciate dai Cani, li caccia fuori di casa.
Saimon esce tranquillamente, ma Leeroy si impunta e parte il Conflitto: io come posta vorrei fare 'Leeroy esce dalla casa?‘ Gianluca invece vuole fare come posta ‘Phineas dice la verità su suo nipote‘ e accetto, ma abbandono subito per via dei dadi bassi e perché non sapevo proprio che inventarmi per dei rilanci cattivi e a quel punto mi é sorta una domanda:
Nella decisione della posta é come se Gianluca avesse posto il veto su ‘Leeroy esce di casa?‘ e a quel punto io ho perso interesse nel conflitto... ma non so, mi é sembrato come un abuso del diritto di veto... oppure ho giocato male io? Come avrei dovuto fare?
Comunque al conflitto segue un forte litigio tra Phineas e Leeory, con il primo che accusa i Cani di non adempiere al loro compito di salvaguardia del Ramo insistendo invece a intervenire nei suoi affari famigliari, mentre il secondo esplode di rabbia nel vedere il sovrintendente che chiede loro aiuto e poi li caccia di casa, senza il minimo riguardo per ciò che rappresentano; dopo il litigio Leeroy dice di averne avuto abbastanza di questa città, prende il cavallo e se ne va.
Saimon invece, dopo aver assistito alla scena, decide di fare da paciere e prova a parlare con Phineas, il quale gli da un ultimatum: se non si occuperanno loro dei convertiti, ci penserà lui, e non si limiterà ad allontanarli dal villaggio.
Nel mentre Leeroy viene avvicinato da Nathan, che lo convince a non andarsene: il giovane convertito chiede al cane di sciogliere il matrimonio di Obedience cosi da poter sposare la sua amata.
Leeroy allora inizia a fare domande e scopre tutto: di come Nathan e Obedience si frequentassero, della conseguente clausura della ragazza, del peccato e infine del matrimonio riparatore; saputo questo il cane decide di convocare tutto il villaggio.
Nel frattempo Saimon va a casa dei convertiti e interroga la madre di Nathan ottenendo poche informazioni utili, ma il rientro di Nathan fa riunire tutti i personaggi chiave nella piazza per la scena finale.
Una volta che tutto il villaggio é in piazza, compresi i cani, i convertiti e la famiglia del sovrintendente (quest'ultimo con tanto di fucile sotto braccio), Leeroy comunica alla folla di come Phineas, a causa dei suoi pregiudizi, abbia impedito l'amore tra i Obedience e Nathan, obbligando quest'ultima ad un mattimonio senza amore.
Questo porta ad un duello verbale tra Leeroy e Phineas, il quale sosteneva che Nathan avesse struprato la figlia e che lei diceva il contrario in quanto posseduta dai demoni sotto il controllo di Nathan, mentre Leeroy sosteneva che il vero posseduto fosse il sovrintendente, cercando in tutti i modi di ottenere il consenso della folla.
Inoltre Gianluca si é anche alterato vedendo come nessuno della folla gli dava ragione (io li interpretavo con voci senza volto che davano alternativamente ragione a entrambe le parti) e quando ha dichiarato 'irrealistico' che nessuno tra tutta la folla intervenisse, mi sono invetato al volo un amico di infanzia di Phineas, Jeremiah, che esce dalla folla per provare a fermare il sovrintendente, che però grazie al fucile alla mano ed a forti argomentazioni (e se fosse stata stuprata tua figlia?) riesce comunque a tenere la posizione.
Quando ho visto che il dibattito si protraeva per le lunghe, ho fatto imbracciare il fucile a Phineas fancendogli dire ‘L'unico modo per salvaguardare il villaggio dai demoni é uccidere i convertiti, e se i Cani non hanno le palle per farlo, me ne occuperó io‘ chiudo con un 'uccido Nathan'. Gianlu ribatte dicendo 'ma come fa a colpire Nathan che é dietro di me?'
Alllora io riformulo: Phineas dice ‘Ragazzo spostati. É Nathan che voglio morto, non tu, ma se ti ostini a proteggerlo morirai con lui' ma Leeroy non si muove e parte il conflitto.
Decidiamo unanimamente la posta 'Nathan muore?' Lancio i dadi: pessimi tiri, un 7 un 6 e tanti numeri bassi, ma sia Leeroy che Saimon hanno risultati non superiori al 6. Dunque ho solo un rilancio buono e decido di esagerare: avanzo 13 e dichiaro ‘uccido Leeroy‘, subito vetata da Gianluca in quanto ammazza il conflitto (‘ma scusa, o abbandono o muoio? Secondo me non si può fare') io non sono convinto in quanto non capisco quale regola infrango, ne abbiamo discusso un po' e siccome un veto é un veto riformulo, ma rimango poco convinto.
Comunque riformulo con 'sparo a Leeroy' che viene accettato, ma il cane prende una relazione da 3d10 con Phineas che gli fa tirare numeri molto alti con cui para facilmente; al contrario i dadi mi dicono malissimo e abbandono il conflitto.
Onestamente mi ritrovo un po' spaesato e quando Leeroy propone un esorcismo ‘di gruppo' (nel senso di esorcizzare tutti quelli accusati di essere possseduti, tra i quali tutta la famiglia dei convertiti, Phineas, Obedience e Hiram) io accetto.
Dopo il rito Leeroy dichiara di aver sentito la presenza dei demoni solo in Phineas, che dichiara 'malvagio'.
Quindi legano lui e il suo complice Hiram per portarli a Bridal Falls, annullano il matrimonio di Obedience per poi sposarla con Nathan, battezzano il bambino e nominano nuovo sovrintendente Jeremiah, a detta loro l'unico cittadino con le palle.
Ammetto che la città è stata un po' smorta, ma immagino sia per via di come l'ho creata e per i vari dubbi sorti durante il gioco...
I giocatori hanno individuato subito il cattivo, che ormai lo vedono come sinonimo di stregone, e non hanno avuto dubbi su chi punire e chi no..
Da parte loro mi hanno detto che hanno é stato per via dei personaggi 'cristallini': hanno capito subito che storia dello stupro era una balla e che era ovvio che Nathan diceva la verità...
Inoltre ho notato che in entrambe le città i cani hanno cercato l'aiuto del popolo, e forse ho sbagliato a non concederglielo...
Quindi per la prossima città pensavo di metterci uno stregone che lo diventa con buone intenzioni, e senza che nessuno nomini mai i demoni, e magari un orgoglioso che lo diventa a causa di un'emarginazione...
Ma poi i poi i giocatori mi cominicano che come prossima città vogliono tornare a Bridal Falls, per rinchiudere i 2 criminali in prigione e portandosi dietro anche Obedience, Nathan e figlio per trovargli un'altra citta dove vivere...
Vi chiedo aiuto!
Edit: corretto il testo, spero che ora sia più leggibile :)
Moreno Roncucci:
Oddio, un altro blocco informe di testo tutto attaccato! :o
Periodonikes:
Ho corretto i testo, scusate :-\
Moreno Roncucci:
Andiamo a fare le pulci a questa giocata, da cui traspare che i tuoi giocatori hanno davvero le idee poco chiare sul gioco...
--- Citazione da: Periodonikes - 2015-02-09 02:26:41 ---A questo punto i personaggi decidono di andare a sentire anche le altre campane: Leeroy voleva andare ad interrogare la famiglia di convertiti accompagnato da Phineas, mentre Saimon voleva parlare da solo con Obedience: ed ecco il primo dubbio.
Io ho interpretato Phineas che non voleva lasciare un convertito, seppur Cane, con la figlia, e quindi si rifiutava di accompagnare Leeroy dai convertiti a meno di non portarsi dietro anche Saimon... Questo ha allungato il gioco e 'obbligato' i giocatori a pianificare stratagemmi per ottenere comunque la cosa (andiamo dai convertiti, poi a metà strada Saimon finge di aver bisogno del bagno per tornare in casa e parlare con Obedience)...
Capisco di aver fatto male (errore simile a quello di fare un Conflitto con il Sovrintendente di Silver Creek per mandare i Cani a casa di Abigail) ma interpretando Phineas mi sembrava incoerente permettere ad un convertito di stare a casa sua senza che lui sia presente...
--- Termina citazione ---
Hai fatto benissimo a interpretare Phineas (è una persona vera, non un burattino), ma i giocatori qui mi pare che non abbiano davvero capito il gioco e l'ambientazione...
Da come li descrivi, si sono messi a fare "piani", "trucchetti", cercando di fregare il "personaggio del GM" come se fosse una guardia in una città fantasy. Come se tu, GM, li avessi messi di fronte ad un "problema" che devono "risolvere"...
Non sei tu che hai perso tempo. Sono loro.
- Ambientazione: anche se Phineas non è d'accordo... se i cani gli danno un ordine preciso, si attacca. Se si rifiuta si sta ribellando all'autorità dei Cani. Ritieni che si ribellerebbe? Giocalo, interpretalo.
- Sistema di gioco: invece di cercare di "indovinare la soluzione al problema creato dal GM", basta che facciano un conflitto per trascinare fuori Phineas...
Attenzione, NON un "conflitto per convincere", che è sempre una cosa stupida. UN CONFLITTO PER PORTARLO FUORI, QUI ED ORA. A costo di trascinarlo fuori tirandolo per le orecchie!
A che punto sarebbero arrivati i cani per farlo andar via? Sono proprio queste le situazioni che devi sfruttare nel gioco, altro che i giocatori che fanno i piani segreti...
--- Citazione ---Saimon esce tranquillamente, ma Leeroy si impunta e parte il Conflitto: io come posta vorrei fare 'Leeroy esce dalla casa?‘ Gianluca invece vuole fare come posta ‘Phineas dice la verità su suo nipote‘ e accetto
--- Termina citazione ---
Qui bisognava esserci. Lo sai tu se la posta ha senso. La posta è OGGETTIVAMENTE quello che il personaggio VUOLE IN QUEL MOMENTO. Non è un uovo di pasqua ("babbo, babbo, se vinco il conflitto nell'uovo di pasqua ci trovi che Phines mi dice la verita?"), è quello che il personaggio sta facendo qui e ora.
Cosa faceva Leeroy? Chi ha dichiarato il conflitto? (importante: trattatela come una dichiarazione ufficiale che ferma il gioco, non fare un mischione di gente che parla e non si capisce chi è in conflitto per cosa) Su cosa ha detto no?
Ci stavano probabilmente entrambi (conflitto per non farsi cacciare e a seguire per farlo parlare... a proposito, "fargli dire la verità" non è un conflitto valido, ma "farlo confessare" sì... pare una finezza, ma ricorda che una confessione è sempre la verità COME LA VEDE IL PERSONAGGIO...), ma se il giocatore mi mette che vuole farlo confessare... significa che davvero non gliene frega nulla del venire cacciato a calci in culo, e lo farei con il primo rilancio (dichiarare la posta serve anche come "protezione" per non far avvenire la cosa al primo rilancio. Se la posta per lui è far confessare qualcuno, vuol dire che non gli dispiace essere preso a calci in culo e buttato fuori di casa, no? Dopotutto se gli fosse importato l'avrebbe messo come posta...)
--- Citazione ---, ma abbandono subito per via dei dadi bassi e perché non sapevo proprio che inventarmi per dei rilanci cattivi e a quel punto mi é sorta una domanda:
Nella decisione della posta é come se Gianluca avesse posto il veto su ‘Leeroy esce di casa?‘ e a quel punto io ho perso interesse nel conflitto... ma non so, mi é sembrato come un abuso del diritto di veto... oppure ho giocato male io? Come avrei dovuto fare?
--- Termina citazione ---
Non capisco stia qui l'USO del veto, figurati l'abuso... ma che il giocatore (e mica solo lui) non ha capito come funziona, si vede più avanti (ne parliamo in fondo)
--- Citazione ---Una volta che tutto il villaggio é in piazza, compresi i cani, i convertiti e la famiglia del sovrintendente (quest'ultimo con tanto di fucile sotto braccio), Leeroy comunica alla folla di come Phineas, a causa dei suoi pregiudizi, abbia impedito l'amore tra i Obedience e Nathan, obbligando quest'ultima ad un mattimonio senza amore.
Questo porta ad un duello verbale tra Leeroy e Phineas, il quale sosteneva che Nathan avesse struprato la figlia e che lei diceva il contrario in quanto posseduta dai demoni sotto il controllo di Nathan, mentre Leeroy sosteneva che il vero posseduto fosse il sovrintendente, cercando in tutti i modi di ottenere il consenso della folla.
--- Termina citazione ---
Aspetta, ma erano in conflitto? Questo mi pare un chiarissimo conflitto, stanno tutti e due dicendo dei "no" a raffica....
Se fossero in conflitto, avere l'appoggio della folla o no è un semplice rilancio. Se non sono in conflitto vuol dire che state parpuziando cercando di contrattare una soluzione fra di voi a livello sociale senza usare il sistema di gioco
(mi spieghi come mai nella città scorsa dichiaravi conflitti per convincere la gente a prendere l'ombrello, e qui dove ci sono un sacco di situazioni dove qualcuno potrebbe incazzarsi abbastanza da sparare a qualcun altro, non lo dichiari mai?)
--- Citazione ---Inoltre Gianluca si é anche alterato vedendo come nessuno della folla gli dava ragione (io li interpretavo con voci senza volto che davano alternativamente ragione a entrambe le parti) e quando ha dichiarato 'irrealistico' che nessuno tra tutta la folla intervenisse, mi sono invetato al volo un amico di infanzia di Phineas, Jeremiah, che esce dalla folla per provare a fermare il sovrintendente, che però grazie al fucile alla mano ed a forti argomentazioni (e se fosse stata stuprata tua figlia?) riesce comunque a tenere la posizione.
--- Termina citazione ---
Lo sai tu come reagirebbe la folla, non occorre che ti inventi nuovi PNG per far contenti i giocatori. Ritieni che in quella situazione fosse davvero irrealistico? Allora dì "scusa, hai ragione, qualcuno nella folla vi darà ragione per forza", altrimenti gli dici "no, nessuno".
E da quando in qua il veto si applica a cosa pensano i png? Ma hai la seconda edizione del manuale con le mie note o hai la prima? Ne ho scritto parecchio di quyesta cosa...
Comunque, la situazione ti sta uscendo di mano perchè stai a mercanteggiare con il giocatore. È come se vi foste detti "senti, smettiamo di giocare a questo gioco, e discutiamo di come andrebbe a finire". lui cerca di convincerti che la folla si comporta in un modo, tu in un altro... ma i dadi non li tirate mai fuori?
--- Citazione ---Quando ho visto che il dibattito si protraeva per le lunghe, ho fatto imbracciare il fucile a Phineas fancendogli dire ‘L'unico modo per salvaguardare il villaggio dai demoni é uccidere i convertiti, e se i Cani non hanno le palle per farlo, me ne occuperó io‘ chiudo con un 'uccido Nathan'. Gianlu ribatte dicendo 'ma come fa a colpire Nathan che é dietro di me?'
--- Termina citazione ---
"è una posta, prima spara a te con il primo rilancio, poi stende Nathan alla fine".
O non era una posta, era un rilancio? Non si capisce, qui pare che state a fare i tiri per colpire...
--- Citazione ---Alllora io riformulo: Phineas dice ‘Ragazzo spostati. É Nathan che voglio morto, non tu, ma se ti ostini a proteggerlo morirai con lui' ma Leeroy non si muove e parte il conflitto.
--- Termina citazione ---
ORA parte il conflitto????? Doveva partire dall'inizio della scena!
--- Citazione ---Decidiamo unanimamente la posta 'Nathan muore?' Lancio i dadi: pessimi tiri, un 7 un 6 e tanti numeri bassi, ma sia Leeroy che Saimon hanno risultati non superiori al 6. Dunque ho solo un rilancio buono e decido di esagerare: avanzo 13 e dichiaro ‘uccido Leeroy‘, subito vetata da Gianluca in quanto ammazza il conflitto (‘ma scusa, o abbandono o muoio? Secondo me non si può fare') io non sono convinto in quanto non capisco quale regola infrango, ne abbiamo discusso un po' e siccome un veto é un veto riformulo, ma rimango poco convinto.
--- Termina citazione ---
Ma al manuale ci date mai un occhiata? "uccido Leeroy" è validissimo come rilancio. Se Leeroy NON è parte in causa nel conflitto si seguono le regole standard per quando un PG è in pericolo di morte senza fallout (conflitto contro i dadi standard per i casi senza fallout), se leeroy È parte in causa nel conflitto, semplicemente dici COME lo vuoi ammazzare e determinate il fallout, come al solito (è equivalente a "gli sparo", o "lo pugnalo" come rilancio, a seconda dell'arma)
Non è un caso strano non gestito dal manuale, è un caso assolutamente standard... credo di non aver mai visto una partita senza quel tipo di rilancio, basta seguire le regole...
--- Citazione ---Comunque riformulo con 'sparo a Leeroy' che viene accettato
--- Termina citazione ---
è perfettamente equivalente come rilancio, ma se vi serve a evitare incasinamenti come questi, sì, siate più letterali...
--- Citazione ---Onestamente mi ritrovo un po' spaesato e quando Leeroy propone un esorcismo ‘di gruppo' (nel senso di esorcizzare tutti quelli accusati di essere possseduti, tra i quali tutta la famiglia dei convertiti, Phineas, Obedience e Hiram) io accetto.
Dopo il rito Leeroy dichiara di aver sentito la presenza dei demoni solo in Phineas, che dichiara 'malvagio'.
--- Termina citazione ---
Hanno ben chiaro che NULLA di quello che Leeroy dichiara ha alcun effetto sulla realtà oggettiva del mondo? In questi casi conviene anche chiedere al giocatore se leeroy CI CREDE DAVVERO a quello che dice, o se sta facendo scena per giustificare le sue decisioni.
--- Citazione ---Quindi legano lui e il suo complice Hiram per portarli a Bridal Falls, annullano il matrimonio di Obedience per poi sposarla con Nathan, battezzano il bambino e nominano nuovo sovrintendente Jeremiah, a detta loro l'unico cittadino con le palle.
--- Termina citazione ---
Quindi la prossima città è Bridal Falls?
--- Citazione ---Ma poi i poi i giocatori mi cominicano che come prossima città vogliono tornare a Bridal Falls, per rinchiudere i 2 criminali in prigione e portandosi dietro anche Obedience, Nathan e figlio per trovargli un'altra citta dove vivere...
--- Termina citazione ---
Non c'è problema: Bridal falls è una città come un altra. Creala con la solita procedura... 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa