Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Il Ramo Maledetto (dal Gm) di CrossRiver

<< < (5/6) > >>

Moreno Roncucci:
Ciao!

Te l'avevo detto che come l'avevi fatta, col cavolo che la finivate in una sera (e manco in due...)   8)

Anche perchè... hai aggiunto parti che non c'entrano niente!  :o


--- Citazione da: Narhijan - 2014-11-15 23:58:59 ---In pratica sono arrivati a pochi giorni dalla città e mentre stavano benedicendo due poveri orfani sfigati (peccatori, violenti, stupidi) facendo un battesimo al fiume, ho fatto loro arrivare il cadavere devastato del Sovrintendente.
--- Termina citazione ---

A che serviva l'incontro con i due orfani?  Aveva uno scopo? Un senso? O era lì "per passare il tempo", per allungare una città che ti pareva "corta" (e che invece era già fin troppo lunga)

Non so, c'è un intero manuale che non fa che dire "framing aggressivo, sbatti la situazione in faccia, non perdere tempo, non cincischiare, vai al punto" e non so manco io quante altre formulazioni dello stesso concetto... e tu qui mi pare che hai fatto l'equivalente del mettere il tipo misterioso nella taverna, fare perdere un ora per farsi "ingaggiare" dal misterioso incappucciato, descrivere il viaggio, fare qualche incontro casuale, etc... e poi dire "siete arrivati al dungeon (cioè all'avventura) ma ormai è tardi, la giochiamo la prossima volta"...

Cosa avresti pensato, in un film, se metà del primo tempo fosse occupato da un incontro insensati con persone che non contano nulla e che non fanno parte della trama?

Inoltre, IL TEMPO FRA LE CITTÀ NON SI GIOCA.   È vero che "città" indica piuttosto una comunità e che potrebbe pure essere una carovana, o essere divisa spazialmente da un percorso, etc, ma il concetto base è "si giocano SOLO LE CITTÀ. Quello che avviene fra una città e l'altra si descrive senza giocarlo.

E infatti, questo errore ha subito incasinato il gioco, con un giocatore che non voleva andare subito in città (cioè, non voleva iniziare l'avventura. Non dico che non volesse giocare, lui non ha fatto che ESSERE SVIATO DAL TUO ERRORE.  Tu sei il GM e dai lo spunto, se gli fai incontrare due orfanelli LO STAI INGANNANDO FACENDOGLI CREDERE CHE SIANO IMPORTATI.

Questi "incontri" insensati fanno parte dell'arsenale dei GM a cui piace "fregare" i giocatori . "Ah ah, gli faccio perdere tempo con qualcosa che non c'entra niente con l'avventura, che buffo vederli perdere tempo per niente".  NON USARLI MAI IN CANI NELLA VIGNA!

Infatti, il farlo (nonostante tutti gli avvertimenti nel manuale sul non farlo) ti ha subito incasinato il gioco, con un giocatore in gioco e l'altro fuori dal gioco, e ti ha fatto perdere un sacco di tempo.

Infatti:


--- Citazione ---Hanno chiesto un po ad un trapper della zona che ha confermato la sua identità.

E lì hanno avuto il loro primo conflitto, tra loro due. La posta era quella che per Geremiah, vista l'urgenza (e millemila altre argomentazioni durante il conflitto verbale), si partisse subito lasciandosi dietro quelle due palle al piede ( i due peccatori che stavano benedicendo/lavando dal peccato), l'altro Cane, Jhonas, non voleva abbandonare al proprio destino le due pecorelle (nere), per compassione, senso di responsabilità (e anche lui la sua bella mole di ragioni).
Il conflitto da verbale ha escalato anche a fisico, con qualche gesto eclatante, parole forti e uno dei due Cani che lasciava in asso il compagno e si allontanava a cavallo per arrivare in città.

[Con tra l'altro il fallout minore: il Pg lascia la scena per stare solo]

Lascio la scena al Cane rimasto con le due palle al piede, che semplicemente impacchetta tutto sotto una pioggia improvvisa e sospetta (i Cani si sono divisi: ci ho messo un piccolo effetto scenico da demoni che applaudono alla scena) e si mette lentamente in cammino.
--- Termina citazione ---

Tutte perdite di tempo insensate e inutili.

Tu non vuoi "conflitti fra i cani" insensati e inutili (chi se ne frega dei due orfanelli?), che servono solo a riempirsi di tratti senza affrontate la città.


--- Citazione ---Poi qui il mio cruccio (e non solo).
Giacchè ho lasciato la scena al cane rimasto, che si è messo in cammino sotto l'acqua che cadeva incessantemente, ma diretto di fatto nella stessa direzione del primo.
Su come proseguire ho avuto qualche tentennamento, da un lato non sapevo se avesse avuto senso lasciare che il Pg che doveva lasciare la scena arrivasse di fatto per prima in città e si tuffasse nella storia, mentre l'altro Pg (fallout differente) arrancava dietro.
--- Termina citazione ---

E tutti questi problemi non ti hanno già fatto intuire che avevi completamente sbagliato l'incipit?


--- Citazione ---Così ho usato la pioggia e ho incentrato la scena sul Pg con i due peccatori, Jhonas, ma non avendo molto da raccontare ho fatto in modo che le piogge bloccassero i guadi e raccontato che raggiungeva, due giorni dopo alle porte del paese, l'altro cane bloccato da un guado, e in pericolo di vita per l'onda di piena.
--- Termina citazione ---

Ossantocielo, ma VUOI FARLI ARRIVARE IN PAESE O NO?


--- Citazione ---Nel conflitto precedente erano volate parole pesanti, ma in questa occasione i cani hanno collaborato, e Jhonas ha aiutato il compagno a uscire dal pericolo.
--- Termina citazione ---

Grande. Perdendo altro tempo hai corretto i casini che ti eri causato con la prima perdita di tempo.  A quel punto l'hai fatta iniziare la partita almeno?


--- Citazione ---Perplessità del giocatore: non ha apprezzato penso il concetto di 'conflitto verbale', la lunghezza dello stesso e il dover spezzettare i dialoghi intervallandoli con i tiri di dado, spiegazioni, veti, tutti fattori che a suo dire snaturano un bel po il dialogo che uno farebbe in gioco libero, senza l'uso di un conflitto.
--- Termina citazione ---

ma.. ma.. il dialogo non va spezzettato, bisogna solo capire che vuoi ottenere... e  se non vuoi ottenere niente, non è un conflitto...

Ho l'impressione che dovrei davvero essere lì a vedervi giocare per capire come state giocando, ma non mi suona bene... puoi farmi qualche esempio concreto dei dialoghi durante il conflitto?

Hai letto il Play-by-forum HOPE, per avere un raffronto?


--- Citazione ---Insomma penso confidasse di poter convincere l'altro a parole, ma dadi e regole lo incanalavano in modi che non gradiva.
--- Termina citazione ---

Conflitti per..., "convincere"????
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,304.msg3407.html#msg3407 (solo il post, quelli precedenti hanno errori)


--- Citazione ---Perplessità mia: dopo quante 'chiacchiere' in ruolo libero posso chiedere un conflitto se non vedo l'altra parte persuasa?
--- Termina citazione ---

MAI.

Non si fanno "conflitti per convincere", sono insensati. I conflitti si fanno per ottenere qualcosa di concreto, qui e ora.

"voglio fare un conflitto per convincerlo che sono suo amico" "Ok, come lo convinci? Gli spari?"

"voglio fare un conflitto per fargli dire a tutti, QUI E ORA, che sono suo amico" "come fai? Gli spari?" "sì, se non lo fa lo uccido, e per minacciarlo metto la mano sulla pistola"

Capita la differenza?

Narhijan:
Bhà non lasciamoci trasportare dalla povertà del mezzo di comunicazione (il forum)

C'è chiaramente un mare di sotto testo che non ho messo qui, anche perchè già sono logorroico di mio...
Namo con ordine và


--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2014-11-17 17:58:32 ---Ciao!

MEGA CUT

--- Termina citazione ---

Ciao!

Allora, premessa, noi si sta ancora studiando tutto, leggendo tutto, apprendendo tutto, siamo in itinere, e tutti completamente alieni alla materia, vabbhè io non proprio del tutto ma è la prima volta con CnV per tutti.
Quindi più che giocare studiamo/cerchiamo di capire :P

Questa premessa è chiara a tutti i partecipanti, non è che se una scena/sessione viene male diciamo "il gioco è bbrutto e non funziona, W parpuzio!".
Quindi siamo adulti (?) e consci che "sti cazzi mo che l'ho capito lo faccio meglio, ora continuiamo".
Prima Sessione:
Orgoglio: Narhijan ha fiducia nel suo gruppo di giocatori, pensa che siano abbastanza maturi. La prima sessione è durata talmente tanto, tra schede, iniziazione, chiacchiere e tutto che ci rimase poco per iniziare una città.
Ingiustizia: E ci pareva male tornare a casa così. Così ho abusato della mia autorità sui due poveri e ingenui fedeli e ho proposto (è colpa del Demonio vostro giudice che ha mosso la mia mano!), vista l'inesperienza di simulare un conflitto.
Peccato: Abbiamo fatto una scena, non di più, per impratichirci (tutti, me incluso) delle meccaniche, ambientazione etc :P
Vedila se vuoi una Iniziazione in più di coppia. Ed è stato pure gradevole, e molto istruttiva!
Attacchi Demoniaci: il gioco viene stravolto, la ggente non lo riconosce più, la scena viene mantenuta nella storyline... XD
Falsa Dottina: compiere esperimenti con CnV è lecito, se serve al bene comune (capire le meccaniche)
Culto Corrotto: I due giocatori abboccano e si divertono...
etc etc prima di arrivare alla stregoneria mi fermo. Era solo per dire che sbagliando (e cazzeggiando) si impara, talvolta...
Seconda Sessione: cazzeggiamo e perdiamo tempo, iniziamo tardissimo (si è un vizio, ma stiamo migliorando :P ), e tutto parte da loro che sono a due passi della città.
Per iniziare devo scegliere di narrare il ritrovamento corpo del Sovrintendente della città in cui sono diretti: PRIMA SCENA arriva all'alba a cavallo del fiume mentre i due Cani battezzano i due peccatori
Direi che come scena iniziale del film mi garba pure e iniziamo...  Però i due cani si accapigliano tra il partire SUBITO e il NON farlo. Motivo del contendere le due pecorelle.
Sti due "orfanelli": sti tizzoni di inferno non erano così privi di storia, ho sorvolato su tutto ma ti assicuro che non erano due scatole da riempire, meccanismi strani o altro.
Nella scena (una sola vostro onore!) che avevano giocato i due Pg si sono impegnati parecchio per salvarli, erano gli ultimi superstiti di un ramo estinto e senza guida sarebbero sprofondati nelle barbarie.
I due giocatori e i Pg SAPEVANO BENISSIMO che non c'entravano nulla con la città, erano il residuo della scena che avevano girato prima.
L'errore a sentire te è stato nel chiamare il conflitto.

D'altro canto stavano parlandone da un bel po, e se non metto un limite a certe verbosità si hanno le sconfinate ed eterne parpuziane discussioni strategiche inutili su come sia meglio avvicinarsi al luogo pericoloso.
Sai bene quali, quelle in cui di solito vince chi ha più leva sociale/parlantina/cocciutaggine etc.
Un po sterili. Ed era tardi...
Così quando la posta in gioco era strasuperchiaraovviasenzadubbi (per me...) ovvero: "loro li abbandoniamo qui abbiamo cose più importanti/me li porto dietro pure fino alla vecchiaia ma debbo salvarli", io l'ho tradotta con "vengono con voi o meno fino in città" (aprendo a mille scenari possibili).

E si è visto un bello scontro tra bene dei singoli VS bene della maggioranza.
Con gesti e parole molto forti e condivisibili, che ha mostrato profonde differenze tra i due Cani. E anche il fatto che si separano (capirai, al massimo arriva prima) non stonava più di tanto.
Scene che nel normale 'volemose bbene e andiamo tutti manina manina come Dorothy nel Mondo di Oz' o varianti EUMATE di derattizzatori non sono presenti.

Era tutto sbagliato? Pare di si. Ci siamo divertiti? Si? Lo rifaremo meglio? Probabilmente.

Il punto è che a quel punto dovevo sbatterli direttamente in città. Me ne rendo conto, ma pazienza che ci vuoi fa.

In pratica la scena singola giocata ha condizionato tutto ciò a cascata, lo capisco, come fosse di fatto la 'prima città' e questa la seconda.
Vabbhè pazienza, abbiamo fatto esperienza, mi spiace solo che a raccontare le nostre aberranti distorsioni del sistema ci resti male ^^

Andiamo invece alle discussioni tecniche che servono per non incorrere in altre anomalie.


--- Citazione ---
--- Citazione ---Perplessità del giocatore: non ha apprezzato penso il concetto di 'conflitto verbale', la lunghezza dello stesso e il dover spezzettare i dialoghi intervallandoli con i tiri di dado, spiegazioni, veti, tutti fattori che a suo dire snaturano un bel po il dialogo che uno farebbe in gioco libero, senza l'uso di un conflitto.
--- Termina citazione ---

ma.. ma.. il dialogo non va spezzettato, bisogna solo capire che vuoi ottenere... e  se non vuoi ottenere niente, non è un conflitto...

Ho l'impressione che dovrei davvero essere lì a vedervi giocare per capire come state giocando, ma non mi suona bene... puoi farmi qualche esempio concreto dei dialoghi durante il conflitto?
--- Termina citazione ---

Intendiamoci, non era un conflitto per convincere, ma per vedere (qui e ora) se avrebbero o meno abbandonato i due peccatori o meno.
Ci sono stati scambi verbali (il bene dei singoli! vs agiamo per un bene superiore!), tutti molto belli, esauriti gli appigli religiosi o logici, esclation a fisico, spallata, parole più pesanti, cessione di posta >> non viaggiano con noi (infatti uno dei Cani se ne va).
In qualche modo aveva anche un suo senso, è stato gratificante il portare avanti tutti quei vari "perchè/motivazioni/giudizi" che si sparavano i due Cani, che mi/ci ha permesso di prendere anche confidenza con i personaggi e le loro sfumature (ho preso diversi appunti).
Era sbagliato? Pazienza, le conseguenze sono poche, in scheda, ma è cresciuta tanto la consapevolezza dei personaggi sul loro ruolo e carattere.
Ma era SPEZZETTATO, mi pare che durante un rilancio o una veduta, in ambito verbale, bisogna un po scandire il dialogo o devo permettere altri 10 minuti di soliloquio, seguiti da due dadi e altri 10 min di monologo, due dadi e così via? Già dopo i primi 5 min di un rilancio così i giocatori perdono il filo. Figuriamoci se ci tengono a non lasciare e si infervorano in lunghe filippiche.


--- Citazione ---Hai letto il Play-by-forum HOPE, per avere un raffronto?
--- Termina citazione ---
In lungo e largo, sembrava un po (come meccaniche/situazioni) il discorso ad Hope dei due Cani per far ammettere il peccato a casa di Eleazar, lo stregone insomma. Con una situazione più o meno di parità però, gesti teatrali come lo sbattere il pugno sul tavolo (buttare o puntare l'arma, andarsene, spallata) etc. Certo con fallout molto più leggeri di Hope.


--- Citazione ---
--- Citazione ---Insomma penso confidasse di poter convincere l'altro a parole, ma dadi e regole lo incanalavano in modi che non gradiva.
--- Termina citazione ---

Conflitti per..., "convincere"????
--- Termina citazione ---

Sappiamo che non si fanno (peccato! eresia) :)
Infatti ho riportato il tutto ad una AZIONE (partono con noi o no)


--- Citazione ---
--- Citazione ---Perplessità mia: dopo quante 'chiacchiere' in ruolo libero posso chiedere un conflitto se non vedo l'altra parte persuasa?
--- Termina citazione ---

MAI.

Non si fanno "conflitti per convincere", sono insensati. I conflitti si fanno per ottenere qualcosa di concreto, qui e ora.
--- Termina citazione ---

Sappiamo benissimo che 'per convincere' non si fa, d'altro canto quando due giocatori/pg iniziano a dialogare per ore, che faccio? Se nessuno vuole cedere, e la situazione è chiarissima tra due corsi d'azione. Aspettare? Lascio che un giocatore sommerga l'altro fintanto che uno non ne esce vincitore e si uniformano?
Anche su the Forge da qualche parte dei tuoi link ho letto che molti apprezzavano la capacità dei conflitti verbali di DiTV/CnV di spalmare l'attenzione su tutti i giocatori, contrastando l'effetto gloryHound/prima donna etc.


--- Citazione ---"voglio fare un conflitto per convincerlo che sono suo amico" "Ok, come lo convinci? Gli spari?"

"voglio fare un conflitto per fargli dire a tutti, QUI E ORA, che sono suo amico" "come fai? Gli spari?" "sì, se non lo fa lo uccido, e per minacciarlo metto la mano sulla pistola"

Capita la differenza?
--- Termina citazione ---
E infatti il conflitto era sull'azione: viaggiamo con i due peccatori
e non "convinco l'altro cane che ho ragione io"
Ho sbagliato posta?  ??? Probabilmente.
Come gestire dunque queste situazioni?

Ad ogni modo continuerò la città (se mai ci arriveranno  :-X ), e se vuoi darmi qualche dritta è oro :)

Modifica: era saltato un pezzo :P

Simone Micucci:

--- Citazione --- Era solo per dire che sbagliando (e cazzeggiando) si impara.
--- Termina citazione ---
va tranquillo!! Fare errori e lavorarci su è un buon modo di imparare le cose a mio avviso!! (scusa se non rispondo a tutto, ma sto studiando un manuale pure io che fra mezz'ora ho giocata XD )

Narhijan:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2014-11-17 20:01:18 ---
--- Citazione --- Era solo per dire che sbagliando (e cazzeggiando) si impara.
--- Termina citazione ---
va tranquillo!! Fare errori e lavorarci su è un buon modo di imparare le cose a mio avviso!! (scusa se non rispondo a tutto, ma sto studiando un manuale pure io che fra mezz'ora ho giocata XD )

--- Termina citazione ---

Ti ringrazio, fa piacere sapere di non essere soli in questa valle di lacrime e sangue fatta da pagine e pagine di concetti che a volte sfuggono come sabbia tra le dita XD

Già mi ritengo soddisfatto se alla fine di tutti questi esperimenti riusciamo a capire in 3 come gestire bene conflitti e città. Se poi ci sono sbavature amen, questo è proprio un gruppo di studio, il primo passo prima di proporre CnV alla ggente e ai vari tavoli ;)

Simone Micucci:
quel diavolo di manuale cambia ogni volta che lo leggi. è posseduto, da retta a me.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa