Chiacchieriamo > Generale
Come salvare il bambino e buttare l'acqua sporca?
Davide Alberici:
Se posso permettermi una nota a margine
Da giocatore voglio tutelarmi da narratore voglio che i giocatori siano tutelati (non voglio che nessuno subisca quello che ho dovuto sopportare io)
Come, diciamo, scrittore voglio evitare il più possibile che il mio lavoro sia stravolto e che sia letto quanto più per come l'ho inteso io
La regola che solo il giocatore può modificare la scheda del proprio personaggio se ci penso avrebbe impedito un buon 90% delle cose sgradevoli che mi sono capitate
Soprattutto il paradosso temporale che mi ha asportato via 35 punti personaggio mentre non c'ero
E il patron cancellato senza motivi rispetto alle regole di gioco (non si era verificata alcuna condizione di meccanica per cui lo dovessi cancellare) né di fiction (non avevo fatto niente per alienarmi il patron e il GM si è sempre rifiutato di motivare la scelta addirittura anni dopo arrivando a negare che la cosa fosse mai successa).
EDIT
Avrei detto no e tanti saluti, soprattutto la cancellazione del patron non l'ho mai sopportata perché non aveva motivo alcuno se non, forse, darmi una bastonata perché avevo osato usare un vantaggio che non andava bene al GM.
AP
Adesso ve la racconto
Il mio personaggio aveva come patrono il Consiglio dei Maghi
Guadagnato sul campo anni prima liberando in una sola notte la scuola di magia dagli spettri che la infestavano
Uno dei giocatroi Marco in accordo off game anni prima mi aveva vietato di usare quel patron fino a che non avesse finito la sua quest motivando la richiesta con problemi personali
Il problema è che poi è entrato a giocare pure un altro giocatore nuovo, Corrado, gli hanno dato un Mago, Estel, è entrato in consiglio e Marco non ha detto niente però ha rinnovato la richiesta di star fuori a me
Giocavamo nella stessa campagna
Ma Marco voleva farsi le sessioni da solo (perché faccesse richieste con me? Mistero. Io personalmente penso che la sua attrattiva da quella campagna fosse farsi due risate alle mie spalle ma che non si rendesse conto di quanto fosse fastidioso)
Salto le circostanze che hanno portato al danneggiamento del mio personaggio e vado al punto
Un giorno chiedo di usare la biblioteca della scuola di magia, come membro del consiglio il mio personaggio ne ha diritto
Io ho fatto una quest e ci ho pure speso 15 punti
Il mio personaggio va alla scuola di magia
-Cut-
Il master blocca la sessione e dice "Chiedo a Marco, lui risponde, giochi la risposta a settimana prossima"
Me ne vado via dalla casa del master un ora dopo insieme a mio fratello, non abbiamo fatto una cippa, per via di un giocatore con cui non giochiamo insieme da cinque anni
Per la verità Marco in quel periodo lì la sua quest l'aveva finita, quindi il veto sarebbe dovuto cadere
Anche se poi in off game lui e Bonsa mi hanno detto en passant "Che ormai erano abituati così" strano... Perché mi sovviene che in diversi gruppi in altri parti d'Italia nelle lunghe campagne salta sempre fuori questa risposta in circosatanze quasi simili
Allora noi andiamo la settimana dopo a giocare
Marco ha, a detta del GM, oggi il GM nega che questo sia mai avventuo:
messo una barriera che impediva di percepire la Scuola di Magia
ordinato a tutti i maghi della città di non parlare ai nostri personaggi
non potevamo usare i negozi di oggetti magici
non potevamo studiare, chiedere in prestito un libro, niente
Proviamo a forzare il blocco che ha messo in piedi Marco, Bonsa ferma il gioco e si mette a dire che: e non è corretto verso Marco, e bla bla e bla bla, Marco ha deciso così eccetera, eccetera. Insomma da regolamento io e mio fratello potremmo pure provare a forzare il blocco; da fiction che i nostri personaggi rimangano lì a subire non sta né in cielo né in terra. Umanamente io e mio fratello siamo lì lì per esplodere.
Insomma la più grande trollata che abbia mai preso in 25 anni di gioco e penso anche mio fratello che giocava con me
Allora io ho detto che avevo il patron, consiglio dei maghi 15 punti, il GM me l'ha fatto cancellare: tanti saluti.
Ora io non so se mi ha defenestrato Marco ma stando fuori dalla sessione per pararsi il sedere
O se mi ha defenstrato il Master
Il master oggi dice che in quel periodo Marco non giocava più
A me sapere chi è stato non interessa
Io dico solo che quel modo di comportarsi è sbagliato
E voglio che cose del genere non accadano più, punto.
Scusate la prolissità e scusate se ho ripetuto l'AP ma questo è un esempio di cose che vorrei davvero evitare che succedano.
Simone Micucci:
Scusa, mi spieghi cos'è il patron?
Mattia Bulgarelli:
Il mio post sopra non voleva essere offensivo.
La parola "diavolo" (perdipiù con la minuscola) non l'ho mai considerata più offensiva di "cavolo" o "perdindirindina" (o addirittura "bestemmia" O_o; ), ma vedrò di evitarla se da fastidio.
Moreno ha riassunto la questione, vorrei aggiungere una sola cosa: se un GM, giocando a GURPS, fa sparire 35 PX già assegnati, sta chiaramente violando le regole (GURPS lo conosco MOLTO bene, 3a e 4a edizione, e far sparire 35 PX non sta né in cielo né in terra, per quanto il regolamento sia adattabile, stiracchiabile, modificabile e personalizzabile).
Per far ragionare una persona che viola le regole così, per fare i dispetti, non servono regolamenti migliori: ignorerà anche quelli.
Davide Alberici:
A Mattia: scuse accettate
A Simone ti rispondo subito
Il patron è un vantaggio
Un Patron o un patrono in gurps è un agente esterno che aiuta il personaggio entro certi limiti
se e quando le condizioni di attivazione del patron sono soddisfatte il giocatore può invocare l'aiuto del patron facendo un tiro
a me non mi hanno nemmeno lasciato tirare mi hanno cacellato il patron, punto e stop
Un patron può essere letteralmente di tutto: un potente PNG un'associazione una forza sovranaturale quello che vuoi
Nel mio caso il Patron da 15 punti personaggio (in soldoni quello che tiri su mediamente in 6 sessioni di gioco) l'avevo acquistato dopo aver fatto una missione, liberare la Scuola di Magia infestata dagli spettri da solo
Nel mio caso il Patron era il Consiglio dei Maghi che mi dava:
1) la possibilità di assistere alle riunioni a me giocatore o di avere dei report sulle riunioni, niente, è venuto apposta Marco un giorno per ladrarmi un beneficio di gioco
2) la possibilità di votare alle riunioni e di prendere decisioni sulla città, niente, tolto anche quel vantaggio lì
3) la possibilità di accedere ad aiuti ed equipaggiamenti. Ho provato a invocare il partron per un servizio minore, usare la biblioteca, bùm, cancellato. La biblioteca chissà perché c'era da chiedere a Marco, una settimana per ricevere un dito alzato su una questione in cui non aveva diritto di mettere bocca.
Se tanto mi da tanto Corrado e Marco manco avevano pagato il vantaggio Patron ma lo usavano in automatica lo stesso, a nastro.
EDIT
Io ho sempre pensato che gli accordi off game fossero uno strumento di tutela dei giocatori svantaggiati e ho sempre inteso che andassero usati così. Mi sbagliavo e di GROSSO.
Simone Micucci:
Davide, ora che ho un momento tranquillo ti scrivo con calma. Nei precedenti post di questo thread hai tenuto un atteggiamento che noi vogliamo disincentivare.
Il modo scazzato di rivolgersi a un altro utente in genere è un metodo sicuro per mandare in vacca le discussioni.
Tipo
--- Citazione ---See, vabbé si vede che hai notato la cosa sbagliata perché io uso un italiano neutro e non di rado corretto.
Se non sai cosa vuol dire porre un veto, porre un divieto, fare un accordo in lingua italiana io non so cosa farci, ci sono i dizionari on line, usali, non è una trollata è la verità. Ho scritto un bel po' di roba nell'altra discussione e non credo sia corretto ingolfare il forum di ripetizione.
--- Termina citazione ---
"veto" "divieto" "fare un accordo" lì usi solo lì per rispondere scazzato a Mattia. Prima avevi usato cose tipo "PE" (Physics engine) "trollate socialiche" "il numerettese permette di contare e usare le risorse" "il patron", così leggendo a caso i primi due post.
Capisco che ti siano saltati i nervi per un qualche motivo. Avrai le tue buone ragioni. Per favore però cerca di non fare uscite di questo tipo.
Se un post ti fa saltare i nervi e secondo te viola il regolamento segnalacelo anziché rispondere in modo nervoso. Oppure se è nervosismo tuo dillo tranquillamente che sei in un brutto momento, dubito che qualcuno te lo rinfaccerà (al massimo ti consiglierà una pausa).
Non è un richiamo perché la discussione è ritornata in carreggiata. È un invito a trattare meglio le persone che ti dedicano del tempo per cercare un pò di conoscerti meglio e un pò di capire le tue motivazioni.
Mattia si è scusato per una non-bestemmia (è una sua cortesia. Non consideriamo quel tipo di esclamazione una bestemmia e non è vietata. è Mattia che ti sta facendo la cortesia di non usarla, in aggiunta scusandosi) e tu hai accettato le sue scuse. Cerca però di tenere un atteggiamento più corretto in futuro, senza rinfacciargli di far parte dello staff, senza rinfacciargli di averti fatto una domanda e senza rinfacciargli di scriverti in modo "stanco" "annoiato" o "con voglia di litigare" (cosa che dal suo post io non riesco a vedere, neanche alla lontana). Ripeto: se il post di un utente ti sembra problematico, ti sembra stanco, annoiato o che abbia voglia di litigare ce lo segnali. O glielo dici con calma, con un bel "mi sembra" davanti.
In aggiunta alle regole di cortesia, cerca di evitare microquoting, multiquoting e in genere quei sistemi di discussione da forum che spezzano un discorso in una valanga di sottodiscorsi e che, nove volte su dieci, rendono difficile per la gente capire cosa si sta dicendo (questi altrove sono tranquillamente accettati, qui sono vietati. Cerca di evitarli).
Per Gentechegioca non è un problema avere le tue discussioni. Abbiamo ospitato discussioni più provocatorie senza problemi. Diventa un problema se sei scortese con gli altri utenti e se violi il regolamento.
Eventuali chiarimenti in merito a questo intervento possiamo darteli in privato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa